Recensione Ecovacs Deebot X1 Omni: aspira, lava, si autopulisce e controlla persino la casa

Ecovacs ha recentemente presentato il robot Deebot X1 Omni, un modello all-in-one di fascia alta che aspira, lava, raccoglie la polvere in un sacchetto, riempie il serbatoio dell’acqua, pulisce i mop raccogliendo l’acqua sporca e finisce persino per asciugarli con aria calda.

Con Deebot X1 Omni, Ecovacs promette un robot davvero tuttofare. Il dispositivo è ricco di funzionalità ma anche di tecnologie, con una potente aspirazione di 5000 Pa, lavaggio attivo tramite due pad rotanti, elaborato sistema di navigazione (AIVI 3D che utilizza una telecamera e intelligenza artificiale), oltre all’assistente vocale Yiko integrato.

Offerta
ECOVACS DEEBOT X1 OMNI, Robot aspirapolvere con funzione lavaggio, stazione di pulizia multifunzionale, autopulizia automatica, 5000pa, rilevamento ostacoli 3D, batteria 260min, assistente vocale Yiko
  • X-TRA PRATICO: Con DEEBOT X1 OMNI, non c'è bisogno di svuotare manualmente il contenitore della polvere. La stazione ha un sacchetto di polvere sigillato monouso con una capacità di 3,2 L che...
  • X-TRA POTENTE: DEEBOT X1 OMNI ha una potenza di aspirazione fino a 5.000Pa e un nuovissimo sistema a 2 panni che ruota fino a 180 volte al minuto con una pressione di 6N. Pulisce, strofina e aspira...
  • X-TRA QUALITÀ ALTA: Il DEEBOT X1 OMNI è un robot aspirapolvere e pulitore all'avanguardia progettato dalla premiata agenzia JACOB JENSEN DESIGN per completare perfettamente i tuoi interni. Un design...
  • X-TRA PULITO: Aspirazione potente e risultati impeccabili con un solo apparecchio: DEEBOT X1 OMNI ha spazzole doppie, una spazzola principale liberamente spostabile, la nuova funzione di pulizia OZMO...
  • X-TRA INTELLIGENTE: evitamento degli ostacoli ottimizzato grazie alla potenza di calcolo dell'AI, una fotocamera RGB predisposta per la fotografia spaziale e una funzione di riconoscimento umano con...

Recensione Ecovacs Deebot X1 Omni

Il Deebot X1 Omni di Ecovacs potrebbe sicuramente fregiarsi del titolo di modello di robot più completo del momento. Il set è composto dall’aspirapolvere X1 accompagnato dall’imponente base di aspirazione e svuotamento Omni.

L’X1 ha tutto l’armamentario del perfetto robot aspirapolvere con una videocamera, un telemetro e un sistema di scopa rotante molto promettente. La base Omni non si accontenta semplicemente di svuotare il contenitore della polvere ma inumidisce i mop oltre a pulirli e asciugarli.

Questo kit molto completo sembra posizionarsi semplicemente come una delle soluzioni più complete oggi sul mercato, ma ad un prezzo molto alto.

Ecovacs Deebot X1 Omni: design e sensori

Come l’iRobot j7+ di Roomba, il Deebot X1 sfoggia colori e un design leggermente più deciso rispetto a quello che si trova solitamente sui robot aspirapolvere. Questo design più elaborato si traduce nell’uso di materiali diversi e mescola il nero e il grigio antracite che gli conferiscono un aspetto più pregiato.

Nonostante ciò mantiene il solito formato tondo classico degli aspirapolvere del brand, anche se un po’ più alto rispetto ad altri modelli concorrenti, con un’altezza di 10,3 cm.

Per quanto riguarda la percezione dell’ambiente circostante, il Deebot X1 è uno dei modelli più completi del momento. Dispone di sensori di prossimità sul paraurti, accompagnati da una telecamera “3D”. Questa viene utilizzata per il riconoscimento degli oggetti e può essere consultata in qualsiasi momento dall’utente.

Recensione Ecovacs Deebot X1 Omni
Il Deebot X1 Omni di Ecovacs sfrutta l’avanzata tecnologia AIVI™ 3D e TrueMapping.

Telemetro laser

Ecovacs ha dotato l’X1 anche di un telemetro laser che gli consente di avere un rilevamento molto più efficace degli ostacoli e della disposizione delle stanze.

Spazzole rotanti

Lato pulizia, il Deebot X1 Omni dispone di due spazzole rotanti nella parte anteriore per “catturare” la polvere e riportarla all’unica spazzola centrale in gomma e setole sintetiche, posizionata all’ingresso della bocca di aspirazione.

Contenitore della polvere

Il contenitore della polvere da 400 ml è accessibile sollevando il coperchio del robot e si rimuove facilmente utilizzando la maniglia integrata. Grazie alla base aspirante Omni fornita con l’X1, l’utente non dovrà quasi mai svuotare manualmente questo bidone.

Mop rotanti

Deebot X1 Omni può essere equipaggiato con due mop rotanti e magnetici che possono essere installati in pochi secondi sulle due postazioni dedicate. Sebbene motorizzati, entrambi i mop non possono muoversi su o giù e saranno quindi sempre a contatto con il pavimento quando sono in posizione.

Recensione Ecovacs Deebot X1 Omni
Sull’X1 hai due mop circolari che si agganciano e quando sono in azione ruotano per una pulizia completa dei tuoi pavimenti.

Ruote motrici

Il robot si muove grazie a due ruote motrici abbastanza spesse e ammortizzate in modo da permettergli di attraversare tappeti e soglie delle porte. Una terza ruota libera è posizionata nella parte anteriore del telaio.

Elementi di connessione alla base Omni

Tutti gli elementi che si collegano alla base di ricarica Omni si trovano sul paraurti posteriore.Troviamo in particolare i connettori di alimentazione così come lo sportello per lo svuotamento della polvere. C’è anche un foro discreto per fornire acqua ai mop.

Base aspirante Omni

La cosa che più colpisce dell’X1 Omni è la dimensione della sua scatola, per ospitare l’impressionante base di aspirazione Omni. Questa è alta circa 60 cm per 45 cm di larghezza e 30 cm di profondità.

Tra le numerose caratteristiche che incorpora, troviamo il classico sistema di svuotamento dei rifiuti con un sacco raccoglipolvere da 3 litri che garantisce diverse settimane di tranquillità.

La base Omni comprende anche due riserve d’acqua. Fornisce automaticamente acqua ai mop e li pulisce raccogliendo l’acqua sporca in un secondo serbatoio dedicato.

La base integra un intero sistema per la pulizia dei mop che vengono anche asciugati con aria calda dopo ogni sessione per prevenire i cattivi odori e la comparsa di batteri.

Il principio di funzionamento è esattamente lo stesso di Roborock: durante il ciclo, il robot torna regolarmente per lavare i suoi cuscinetti rotanti che fungono da mocio, aspirare l’acqua sporca e ricaricarsi con acqua pulita. Alla fine del ciclo, lava anche i pattini, oltre ad asciugarli (come fa il Dreame Bot W10).

Il sacchetto raccoglipolvere è posizionato in un grosso cassetto mentre le due riserve d’acqua sono accessibili sollevando il coperchio superiore. Lo riempimento e lo svuotamento sono facili grazie al design intelligente dell’insieme. C’è anche uno spazio per riporre gli accessori e i panni di ricambio forniti.

I due contenitori della stazione (raccoglitore acqua sporca e serbatoio acqua pulita) sono facili da maneggiare. Ciascuno è dotato di una maniglia e di un ampio coperchio. Si spostano e si rimontano senza difficoltà. Per riempire il serbatoio con acqua pulita, ci sono due possibilità: portarlo al rubinetto, oppure riempirlo lasciandolo in posizione, perché ha un’apertura laterale, abbastanza larga ad esempio per l’utilizzo di una bottiglia d’acqua.

I serbatoi dell’acqua pulita e dell’acqua sporca sono davvero grandi (4 litri).

Sulla parte superiore della stazione c’è un pannello di controllo touch: tre pulsanti tattili e luminosi consentono di interagire con il robot avviando ad esempio una sessione di pulizia. Si noti inoltre che è disponibile un dispositivo di sicurezza per bambini per bloccare questi pulsanti e impedire che inizino inavvertitamente una pulizia.

Recensione Ecovacs X1 Omni
Il Deebot X1 si inserisce quasi interamente sotto la base Omni, il che limita ulteriormente lo spazio occupato da quest’ultima.

La base dispone inoltre di un sistema di passaggio dei cavi di alimentazione per adattarne la lunghezza in base alla posizione della presa elettrica.

Anche se la stazione occupa spazio (tanto quanto un piccolo mobile), finisci per abituarti alla sua presenza.

Ecovacs Deebot X1 Omni
L’acqua sporca proveniente dal processo di pulizia viene pompata nell’apposito serbatoio.

Installazione e app Ecovacs Home

La configurazione iniziale viene eseguita senza intoppi. L’app per smartphone Ecovacs Home guida l’utente in modo molto chiaro.

L’applicazione è suddivisa da due parti distinte accessibili da una dashboard che riassume in modo sintetico lo stato dell’aspirapolvere.

È anche possibile avviare rapidamente una pulizia o ordinare al dispositivo di tornare alla propria postazione.

La pagina pulizia si presenta in maniera molto classica visualizzando in tempo reale la mappa della casa, le diverse zone e la posizione dell’X1 Omni. Da questa pagina è possibile avviare velocemente una sessione di pulizia regolando al volo la potenza di aspirazione e la quantità di acqua utilizzata.

È inoltre disponibile una modalità “Personalizzata” per specificare diversi parametri di pulizia per ogni stanza.

Esiste una modalità personalizzata che permette di scegliere una determinata zona da aspirare, ed è ovviamente possibile programmare sessioni di pulizia definendo un elenco di stanze da pulire.

L’applicazione Ecovacs Home può contenere alcuni errori di traduzione o pagine non tradotte (in inglese), soprattutto per quanto riguarda gli aggiornamenti, ma sono piuttosto rari.

Questa applicazione è molto completa e contiene molte opzioni di personalizzazione e informazioni, anche se devi cercare e talvolta avere pazienza.

Il robot incorpora un assistente vocale chiamato Yiko, che consente di controllare l’X1 con la voce. E’ comodo per avviare rapidamente una sessione di pulizia senza dover estrarre lo smartphone dalla tasca.

L’app invia notifiche quando è necessario riempire il serbatoio dell’acqua pulita e quando il raccoglitore dell’acqua sporca è pieno. Tuttavia, per motivi igienici, è meglio non aspettare che si riempia. Ci assicureremo inoltre di spolverare regolarmente la base del robot (esterno e piattaforma), poiché tende ad attirare polvere e peli di animali.

È necessario pulire i sensori del robot e la sua fotocamera con un panno asciutto, elementi che tendono ad attirare la polvere. È inoltre necessario pulire il filtro posto nel collettore. Questi articoli sono lavabili in acqua, il che è una buona cosa. Ecovacs consiglia di farlo ogni 3-6 mesi, ma potrebbe essere necessario lavarli più frequentemente poiché tendono a sporcarsi, in particolare il filtro in spugna. Infine, assicurati di pulire le spazzole.

Ecovacs Deebot X1 Omni: Telecamera

Oltre ad essere utilizzata per rilevare gli ostacoli, la telecamera può essere utilizzata per tenere d’occhio il nostro appartamento. Accedendo al menu video si hanno molte funzioni tra cui la possibilità di muovere l’X1 come se si utilizzasse un joystick con un feedback video in diretta.

Foto e video possono essere facilmente salvati e l’aspirapolvere può essere inviato in un punto specifico della casa o eseguire un giro automatico con la massima facilità. Questa funzionalità può essere utile per tenere d’occhio la propria casa o il proprio appartamento in caso di assenza prolungata.

Recensione Ecovacs Deebot X1 Omni
La videocamera integrata ti consente tramite l’app di vedere il robot X1 mentre sta pulendo.

Mappatura e navigazione

L’ottima mappatura offerta dall’X1 Omni, sa sfruttare tutti i suoi sensori. A differenza dei dispositivi Neabot o Roomba infatti, il Deebot non farà il giro completo della casa per effettuare la sua mappatura iniziale.

Si sposterà semplicemente in tutte le stanze e rimarrà lì per alcuni secondi per scoprire approssimativamente la loro disposizione. La mappatura impiega solo pochi minuti e il risultato è molto preciso grazie al telemetro laser.

La mappa può successivamente essere modificata all’interno dell’applicazione. È inclusa anche una visualizzazione 3D dei locali.

Il Deebot X1 inizia sempre ai bordi dell’area o della stanza da pulire. Si muove facilmente tra i mobili e raramente vi urta.

Il rilevamento di ostacoli come cavi o paia di scarpe è ben padroneggiato, ma il loro evitamento lo è un po’ meno. Non è raro che l’X1 sposti cavi o piccoli oggetti, dopo che li ha rilevati correttamente.

Varcare le soglie delle porte non è un problema, così come i cambiamenti di superficie. Può salire senza difficoltà su tappeti spessi e li rileva automaticamente per adattare la modalità di pulizia. Allo stesso modo, i sensori presenti sotto il telaio gli impediscono di cadere dalle scale.

Abbiamo riscontrato dei piccoli problemi nei movimenti, ma sono ben lungi dall’essere realmente disabilitanti. In generale, l’X1 Omni è efficace, sia in termini di cartografia che nei suoi spostamenti.

Recensione Ecovacs Deebot X1 Omni

Ecovacs Deebot X1 Omni: Aspirazione

Il Deebot X1 Omni beneficia di una potenza di aspirazione di 5.000 Pa. E’ molto efficace su tutti i tipi di pavimento e cattura la stragrande maggioranza dei detriti, sia sui pavimenti duri che su tappeti e moquette.

Si noti che questo robot è in grado di rilevare i cambiamenti della superficie aumentando automaticamente la potenza di aspirazione quando si trova su un tappeto o un tappeto spesso.

La presenza di due spazzole nella parte anteriore permette inoltre di raccogliere facilmente la polvere lungo battiscopa e mobili. Inoltre, non essendo tra i più veloci della sua categoria nei movimenti, questo gli permette anche di non dimenticare quasi nulla sul suo cammino.

A differenza di alcuni robot aspirapolvere, la cui spazzola si estende da un’estremità all’altra, quella dell’X1 Omni non è molto ampia, ma è completata da due spazzole laterali abbastanza lunghe. Il risultato di aspirazione è soddisfacente. Tanto più che l’X1 Omni copre abbastanza bene le superfici a lui affidate, i bordi di mobili e pareti, senza dimenticare le aree. Non lascia capelli, polvere o peli di animali.

L’applicazione permette di personalizzare la potenza di aspirazione secondo 4 livelli (silenzioso, standard, max e max+). Il livello standard è generalmente sufficiente per la pulizia regolare di pavimenti duri.

Per quanto riguarda la rumorosità, il robot Deebot X1 Omni emette circa 50 dB in modalità standard. È simile a quella di un classico aspirapolvere e sebbene la sua base di aspirazione sia ancora più rumorosa durante lo svuotamento, lo è meno di quelle dei modelli di Neabot o iRobot.

Lavaggio dei pavimenti

L’X1 Omni è un eccellente robot lavapavimenti. Invece del sottile pezzo di stoffa che trovi sulla maggior parte degli aspirapolvere, ha due spessi tamponi che girano a 180 giri / min. Tuttavia, devono essere rimossi se si desidera aspirare tappeti o moquette, e non è stato previsto uno spazio per riporli nella gigantesca base Omni.

La vera particolarità dell’X1 Omni, che lo distingue nettamente dai concorrenti, è quindi l’utilizzo di due mop rotanti che sono accompagnati da un intero sistema di svuotamento e pulizia all’interno della base aspirante Omni.

Quando entrambi i mop sono installati, l’X1 li rileva immediatamente e li utilizzerà nelle sessioni di pulizia future. All’inizio della sessione, la base Omni riempirà il piccolo serbatoio integrato nel robot e inumidirà i mop con l’acqua nel vassoio della stazione.

Le prestazioni di pulizia sono molto buone. La rotazione dei mop e il peso consistente dell’X1 consentono di gestire bene i compiti più classici. Le cose si complicano per i compiti difficili, ma nel complesso l’X1 riesce a fare meglio della maggior parte dei suoi concorrenti. Dobbiamo sottolineare che a volte il flusso d’acqua non è regolare e pertanto è consigliabile regolarlo sul valore massimo all’interno dell’applicazione.

Una volta terminata la sessione di pulizia, l’X1 torna alla sua base dove i mop vengono puliti con acqua pulita. L’acqua sporca viene quindi aspirata e inviata all’apposito serbatoio che può essere facilmente svuotato in un lavandino.

Ancora meglio, i mop vengono successivamente asciugati all’aria calda per diverse ore per prevenire i cattivi odori e la proliferazione dei batteri. Questa asciugatura è molto discreta e genera solo un leggerissimo ronzio che rimane impercettibile a meno che non ci si avvicini a pochi centimetri dalla base Omni.

Il funzionamento della modalità mop, la gestione dell’acqua e la pulizia e l’asciugatura dei mop sono impressionanti. Tutto è stato ben progettato e l’utilizzo di questa modalità ha un solo ed unico vincolo: il fatto di dover installare e/o rimuovere manualmente il mocio. Il Roborock S, per esempio, è in grado di gestire in automatico questo aspetto, permettendo all’utente di liberarsi da qualsiasi azione aggiuntiva.

Si noti che il lavaggio viene effettuato con acqua pura, ma è possibile aggiungere detersivo. Come altri produttori, Ecovacs consiglia di utilizzare solo la propria soluzione detergente Ecovacs Deebot.

E’ possibile personalizzare il lavaggio nell’applicazione: numero di passate (una o due), portata d’acqua (bassa, media, alta). Per quanto riguarda la scheda “pulizia intelligente”, consente di impostare la modalità mocio in modo più dettagliato: intervallo di pulizia del tampone (ogni 10, 15 o 25 minuti) e tempo di asciugatura ad aria calda (2, 3 o 4 ore).

Autonomia della batteria

La durata della batteria da 5.200 mAh di cui è dotato è stimata a 260 minuti, sebbene sia sull’impostazione di potenza più bassa. Passando alla modalità Max avrai ancora più di un’ora di pulizia e lavaggio, il che è sufficiente per pulire abbastanza facilmente il pavimento di un intero appartamento.

Prezzo e disponibilità

Il robot aspirapolvere Ecovacs Deebot X1 Omni è disponibile al prezzo consigliato di 1499 euro.

La versione X1 Turbo, senza sistema di aspirazione delle polveri e di asciugatura ad aria calda, viene proposta al prezzo consigliato di 1299 euro.

Infine, l’X1 Plus, dotato di una base aspirante e di un classico mocio, viene proposto al prezzo consigliato di 1099 euro.

Conclusioni

Il robot aspirapolvere Ecovacs Deebot X1 Omni è semplicemente uno dei modelli più completi e interessanti del momento. Sebbene la sua base Omni sia particolarmente imponente, gli conferisce molte caratteristiche interessanti.

L’aspirapolvere stesso offre ottime prestazioni di aspirazione e anche la sua modalità mop riesce a convincere. La funzione di mappatura è efficiente anche se la navigazione a volte soffre di alcuni strani problemi.

La base aspirante Omni facilita enormemente l’uso e la manutenzione dell’X1 e aumenta anche di molto il conto visto che il tutto viene proposto a un prezzo molto elevato. A questo prezzo, fortunatamente beneficiamo di un robot aspirapolvere ad alte prestazioni con piena funzionalità.

Punto di forza dell’Ecovacs Deebot X1 Omni è la sua stazione molto completa, ben organizzata e multifunzionale, che consente a questo robot di essere perfettamente autonomo, anche a costo di una certa dimensione. Riduce anche la manutenzione generale. L’X1 Omni aspira bene, lava bene e la sua applicazione Ecovacs Home offre molte opzioni di personalizzazione, anche se l’organizzazione delle informazioni dovrebbe essere ottimizzata. La base sembra solida, con un robot e una stazione ben progettati; il resto può evolversi facilmente attraverso aggiornamenti per semplificare l’esperienza dell’utente.

Offerta
ECOVACS DEEBOT X1 OMNI, Robot aspirapolvere con funzione lavaggio, stazione di pulizia multifunzionale, autopulizia automatica, 5000pa, rilevamento ostacoli 3D, batteria 260min, assistente vocale Yiko
  • X-TRA PRATICO: Con DEEBOT X1 OMNI, non c'è bisogno di svuotare manualmente il contenitore della polvere. La stazione ha un sacchetto di polvere sigillato monouso con una capacità di 3,2 L che...
  • X-TRA POTENTE: DEEBOT X1 OMNI ha una potenza di aspirazione fino a 5.000Pa e un nuovissimo sistema a 2 panni che ruota fino a 180 volte al minuto con una pressione di 6N. Pulisce, strofina e aspira...
  • X-TRA QUALITÀ ALTA: Il DEEBOT X1 OMNI è un robot aspirapolvere e pulitore all'avanguardia progettato dalla premiata agenzia JACOB JENSEN DESIGN per completare perfettamente i tuoi interni. Un design...
  • X-TRA PULITO: Aspirazione potente e risultati impeccabili con un solo apparecchio: DEEBOT X1 OMNI ha spazzole doppie, una spazzola principale liberamente spostabile, la nuova funzione di pulizia OZMO...
  • X-TRA INTELLIGENTE: evitamento degli ostacoli ottimizzato grazie alla potenza di calcolo dell'AI, una fotocamera RGB predisposta per la fotografia spaziale e una funzione di riconoscimento umano con...

Pro

  • Performance eccellente
  • Elusione di oggetti basata sull’intelligenza artificiale
  • Funziona anche come telecamera di sicurezza con audio bidirezionale
  • Mop rotanti
  • Base Omni eccezionale
  • Funzionalità complete
  • Mappatura accurata

Contro

  • Prezzo proibitivo
  • Alcune stranezze di movimento
  • Non evita molti oggetti comuni
  • Devi rimuovere i mop per aspirare il tappeto
  • La docking station è enorme