I Migliori Videoproiettori per Home Theatre: classifica e offerte

I videoproiettori per l’home theater stanno diventando sempre più alla portata di tutti e possono fornire un’immagine da fare impallidire anche i televisori più grandi. Con dimensioni dell’immagine spesso fino a 300 pollici, i migliori proiettori sono l’unico modo per ottenere in casa propria una visione pari a quella di una sala cinematografica. In questa pagina abbiamo raccolto i nostri proiettori preferiti, inclusi i modelli Full HD e 4K nativi, che supportano anche l’HDR, e anche alcuni proiettori a focale corta per gli spazi più piccoli.

I migliori videoproiettori sotto i 1000 €

 

1. Viewsonic M1

Offerta
Viewsonic M1+ Proiettore portatile a LED - WiFi e Bluetooth - Speaker integrati Harman Kardon
  • Proiettore portatile a LED con WiFi e Bluetooth
  • Doppi altoparlanti Bluetooth integrati Harman Kardon
  • Duplica lo schermo dal tuo cellulare al proiettore: basta semplicemente connettere il proiettore M1+ al tuo dispositivo in modalità wireless e godersi l'entertainment su grande schermo.
  • Altoparlanti Bluetooth Harman Kardon per un suono avvolgente
  • proiezione a 360 gradi di M1+ che ti consente di proiettare le immagini sul soffitto, sulla parete, sul pavimento o dove più ti piace – con estrema facilità.

Il proiettore Viewsonic M1 è un modello a lampada LED ultra portatile che semplifica la visualizzazione di materiale video in quasi tutte le stanze della tua casa. È dotato di una batteria ricaricabile che offre 6 ore di autonomia e la sua lampada a LED ha una durata di 30.000 ore.

Il proiettore Viewsonic M1 pesa meno di un chilo, il suo design compatto e leggero gli consente di essere facilmente trasportato da una stanza all’altra e di essere utilizzato sia all’interno che all’esterno. Ha anche un supporto intelligente integrato, rotante di 360 gradi, che funge anche da copriobiettivo. Una volta scoperto l’ obiettivo, il proiettore si accende automaticamente e offre la massima luminosità consentendo la fruizione immediata di tutti i suoi contenuti. Il proiettore Viewsonic M1 è inoltre dotato di una funzione di spegnimento automatico di sicurezza che viene attivata non appena viene rilevato un oggetto nelle immediate vicinanze dell’obiettivo.

La sezione audio del videoproiettore Viewsonic M1 sviluppato da Harman Kardon dispone di un doppio altoparlante con un suono chiaro e preciso, per favorire l’immersione sonora. L’obiettivo a focale corta del proiettore Viewsonic M1 semplifica la proiezione di immagini in spazi ristretti. L’utente può così ottenere un’immagine di oltre 1 m di diagonale (38″) a 1 metro di distanza.

Oltre all’ingresso HDMI per il collegamento a un computer o a un lettore Blu-ray, le connessioni del proiettore Viewsonic M1 includono una porta per scheda Micro SD e una porta USB di tipo C per la lettura e la proiezione di contenuti multimediali. La memoria interna è di 16 GB. Oltre ai classici formati di documenti da ufficio (txt, doc, xls, ppt, pdf), il proiettore Viewsonic M1 può leggere video codificati in H.264 , MPEG4 , MPEG2 e MPEG1 con tracce audio in MP3, AAC e HE -AAC in particolare, incapsulato in DivX, AVI, MP4, MKV.

2. Xgimi MoGo Pro

Proiettore, XGIMI MOGO Pro, proiettore portatile da 300 lumen ANSI, 1080p Full HD Videoproiettore LED, Android TV 9.0, YouTube e oltre 4000 app, Wifi e Bluetooth
  • Immagine Full HD:Nativi 1080P FHD 300 ANSI Lumen.MOGO Pro di fornire un'immagine più nitida e cristallina con una risoluzione fisica di 1920x1080 pixel. Questo significa che il dispositivo proietta...
  • Durata di riproduzione estesa.Un corpo in alluminio senza cuciture assicura una maggiore durata e un peso ridotto di 0,9 kg per andare senza fatica ovunque. Gli utenti possono guardare un film di 4...
  • Proiettore portatile è alimentato da Android TV 9.0 ufficiale (aggiornabile). Con oltre 4000 app native, Android TV apre le porte a un mondo di intrattenimento per te. L'interfaccia utente...
  • Trasmissione diretta a MOGO Pro delle tue app di intrattenimento preferite, film e programmi TV, musica, giochi, sport e altro ancora dal tuo dispositivo Android o iOS, Mac, computer Windows o...
  • Migliore assistenza al cliente. Risposta entro 24 ore e supporto tecnico a vita senza preoccupazioni.ota: Cerca e installa l'app "Desktopmanager" da Google Play. e usa l'app Netflix in questo...

Il pico proiettore Xgimi MoGo Pro è un modello portatile in grado di visualizzare un’immagine di grandi dimensioni in formato Full HD 1080p. Questo proiettore Xgimi MoGo Pro ha una batteria che offre fino a 4 ore di autonomia per essere portato ovunque, in vacanza, in ufficio o semplicemente da una stanza all’altra della casa. Il sistema operativo Android integrato permette di accedere a moltissimi servizi di video on demand, ma anche di essere comandato a voce da Google Assistant. Infine, il suo ingresso HDMI supporta flussi video fino a 4K UHD.

Il mini proiettore Xgimi MoGo Pro beneficia di tutto il know-how del marchio nella progettazione di proiettori efficienti e compatti. Con un’altezza di soli 14 cm è un modello ultra compatto specificamente progettato per essere facilmente trasportato e permetterti di goderti i tuoi film ovunque tu vada. La batteria di ricarica integrata garantisce 4 ore di videoproiezione e permette di posizionare liberamente il proiettore Xgimi MoGo Pro in casa o in giardino. Questo lo rende ideale per una proiezione all’aperto nelle calde notti estive. Per sessioni più lunghe, è possibile ricaricare rapidamente questa batteria tra due film o lasciare il proiettore Xgimi MoGo Pro continuamente alimentato.

Il pico proiettore Xgimi MoGo Pro adotta una matrice DLP in grado di visualizzare immagini in Full HD con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel, ovvero un’immagine più nitida del 225% rispetto a quella dei tradizionali proiettori 720p. La matrice di questo proiettore può anche visualizzare video 3D ed è compatibile con flussi video fino a 4K UHD (in questo secondo caso, il proiettore esegue un sovracampionamento per visualizzare questi flussi UHD 4K in Full HD 1080p). Il pico proiettore Xgimi MoGo Pro è in grado di mantenere questa qualità d’immagine per una diagonale dell’immagine compresa tra 76 cm e 2,55 metri. Questa grande flessibilità ti assicura di trovare la dimensione dell’immagine perfetta per il tuo schermo, parete o sala di proiezione.

Facilissimo da usare, questo mini videoproiettore dispone di un sistema di messa a fuoco automatica che garantisce un’immagine sempre perfettamente nitida. La proiezione del videoproiettore miniaturizzato Xgimi MoGo Pro è assicurata da una lampada LED ad altissima luminosità di 300 ANSI lumen, garantendo un’immagine nitida e contrastata. Questa tecnologia LED ha anche il vantaggio di offrire una durata molto lunga di 30.000 ore, che equivalgono a più di 27 anni di utilizzo, a un ritmo di 3 ore di proiezione giornaliera.

L’utilizzo del videoproiettore Xgimi MoGo Pro è molto intuitivo grazie alla sua interfaccia di controllo sulla parte superiore, al telecomando a infrarossi e all’integrazione di Google Assistant. L’assistente vocale può cambiare il suono o lanciare un’applicazione, per esempio. Grazie all’integrazione di Android TV e della connettività WiFi, puoi installare più di 5.000 applicazioni tra cui molti servizi come Amazon Prime Video o anche Youtube. Il pico proiettore Xgimi MoGo Pro è anche compatibile con Google Chromecast per estendere lo schermo di uno smartphone o tablet e goderti tutti i tuoi contenuti su un grande schermo.

Il pico proiettore Xgimi MoGo Pro è dotato di una sezione audio progettata e sviluppata da Harman Kardon. Questa utilizza due altoparlanti da 3 watt sulla parte anteriore del videoproiettore per garantire un’ampia diffusione del suono. Il videoproiettore Xgimi MoGo Pro può così riprodurre l’audio dei film e delle serie viste così come la musica memorizzata su una chiavetta USB senza dover utilizzare un sistema audio esterno. Può essere utilizzato come un semplice altoparlante Bluetooth, senza trasmettere un’immagine. Grazie all’ingresso mini-jack da 3,5 mm, è anche possibile il collegamento di una sorgente audio cablata.

3. Philips PicoPix Max

Philips PicoPix Max, Proiettore Full HD con Android 9, Wi-Fi, Bluetooth, USB-C, HDMI, Fino a 120" in full HD, Altoparlanti stereo incorporati, portatile, nero
  • Display vivido: risoluzione nativa Full HD 1080p, sorgenti di luce LED RGB-B: durano oltre 30.000 ore, luminosità fino a 850 color lumen
  • Intelligente: Android 9, memoria da 16 GB, touchpad, collegavità Wi-Fi e Bluetooth. Installa tutte le tue app preferite come Netflix, Hulu o Amazon Prime
  • Batteria integrata: durata della batteria fino a 3,30 ore, ideale per il trasporto da casa all'ufficio o per uso all'interno/esterno
  • Apple Ready: connessione USB-C per video e ricarica
  • Collegavità versatile: slot per schede MicroSD, HDMI e USB Type-C. Collega la tastiera e il mouse per ottenere un'esperienza desktop o aggiungi un gamepad per giocare in grande ai tuoi giochi...

Il proiettore in miniatura Philips PicoPix Max è un modello HD 1080p molto compatto. Funziona con sistema operativo Android ed è in grado di visualizzare un’immagine ampia, fino a 3 metri in diagonale. Dotato di un ingresso HDMI e di una porta USB per la riproduzione multimediale, è anche compatibile con AirPlay, Miracast e DLNA grazie alla sua connettività WiFi. Il pico proiettore Philips PicoPix Max può essere alimentato dalla rete tramite l’adattatore USB in dotazione o funzionare in modalità wireless grazie alla batteria ricaricabile integrata che offre fino a 3 ore di autonomia.

Il proiettore miniaturizzato Philips PicoPix Max è un modello compatto appositamente progettato per essere facilmente trasportabile. È in grado di visualizzare immagini in risoluzione HD 1080p (1920 x 1080 pixel) fino a 3 metri di diagonale. Questa impresa è resa possibile dall’adozione di una lampada a LED con un flusso luminoso massimo di 850 lumen. Uno dei vantaggi di questa tecnologia LED è anche quello di offrire una durata molto lunga, superiore alle 30.000 ore, equivalenti a più di 27 anni di utilizzo, se utilizzato per 3 ore al giorno.

Il Philips PicoPix Max può essere posizionato idealmente a una distanza compresa tra 80 cm e 3,2 m dallo schermo di proiezione o dalla parete. La sua installazione è facilitata dai numerosi dispositivi di regolazione automatica che consentono di ottenere in pochi istanti un’immagine nitida con una geometria regolata.

Molto versatile, il videoproiettore in miniatura Philips PicoPix Max è dotato di un controller WiFi da 2,4 Ghz che consente di collegarlo facilmente alla rete locale e a Internet per lo streaming di video, giochi e musica da un computer desktop o laptop. Il pico proiettore è anche compatibile con AirPlay e Miracast per riprodurre il display di uno smartphone o tablet e goderti tutti i tuoi contenuti su un grande schermo. La sua pratica interfaccia Android facilita la navigazione nei menu dal touchpad di cui è dotato e permette di scaricare le applicazioni dal Play Store nella sua memoria interna da 16 GB. È così possibile installare applicazioni come Netflix, Prime Video, Google Play Films ecc., per avere a disposizione molte fonti di intrattenimento. È quindi sufficiente una semplice connessione a Internet.

Il lettore multimediale integrato consente di riprodurre video, musica e foto, sia da una chiavetta USB che tramite la rete locale. Sono supportati la maggior parte dei formati inclusi AVI, MPV, WMV, MOV, FLV, MP4 e MPEG per i video e MP3, WMA, OGG, AAC, FLAC e APE per la musica. Ovviamente, il mini proiettore Philips PicoPrix Micro dispone anche di un ingresso HDMI per collegarlo a qualsiasi altra sorgente.

Dal punto di vista sonoro, il pico proiettore Philips PicoPix Micro ha una sezione audio stereo con una potenza di 5 watt. Ha anche un’uscita per cuffie mini-jack e può anche essere accoppiato in modalità wireless con un altoparlante o cuffie Bluetooth.

Il Philips PicoPix Max incorpora una batteria ricaricabile che offre fino a 3 ore di autonomia. Così puoi guardare le partite di calcio nella loro interezza, anche nei tempi supplementari, o tenere una conferenza pubblica senza fretta. Per estendere oltre il tempo di proiezione, il proiettore Philips PicoPix Max può anche essere alimentato tramite il suo ingresso USB-C.

4. LG HF65LSR

LG Proiettori HF65LSR Videoproiettore LED Full HD, 1920 x 1080, Ottica Corta
  • Proiettore LED FullHD 1920 x 1080
  • Ottica corta
  • 1000 ansi lumen
  • Durata Lampada 30.000 ore

Il proiettore LG HF65LSR è un modello a focale ultra corta in grado di visualizzare una grande immagine Full HD 1080p che misura 2,54 metri di diagonale con soli 38 cm di distanza dallo schermo di proiezione o dalla parete. Il proiettore a focale ultra corta LG HF65LSR visualizza un’immagine luminosa e contrastata, ed è adatto per aziende, scuole e ​​per l’home cinema in sostituzione del tradizionale televisore.

Il proiettore LG HF65LSR ha una matrice DLP 16:9 che visualizza immagini Full HD, ovvero una risoluzione di 1920 x 1080 pixel. Associato a una sorgente HD come un lettore Blu-ray, una console di gioco, un decoder TV o persino un lettore multimediale, l’ LG HF65LSRLG offre un’immagine ricca di dettagli e colori. Il suo basso tasso di latenza e l’ottima luminosità lo rendono ideale per giocare ai giochi d’azione in qualsiasi stanza, anche senza essere completamente al buio. Il videoproiettore utilizza potenti lampade LED RGB che offrono una luminosità di 1000 lumen per un contrasto di 150.000:1. Oltre all’eccellente nitidezza dell’immagine, il secondo grande vantaggio di questa illuminazione a LED è la durata di circa 30.000 ore. Questa tecnologia a LED offre inoltre un ottimo mantenimento della luminosità e dei colori nel tempo. Oltre a questo, questa lampada consente di accendere e spegnere istantaneamente il proiettore LG HF65LSR, offrendo un comfort di utilizzo simile a quello di uno schermo TV. L’utilizzo di tre diodi LED RGB elimina la necessità della tradizionale ruota dei colori che genera un effetto arcobaleno in alcune persone sensibili.

Il proiettore a focale ultra corta LG HF85LSR può visualizzare un’immagine di grandi dimensioni fino a 2,54 metri di diagonale (100 pollici) da soli 38 cm dallo schermo di proiezione o da una parete bianca liscia. Per una stanza piccola, questa diagonale può essere ridotta fino a 152 cm. L’LG HF85LSR può essere facilmente collegato a diverse sorgenti come un lettore Blu-ray, un decoder TV o anche una console di gioco. La connessione del proiettore LG HF85LSR è posta lateralmente, facilitando così notevolmente il suo cablaggio.

Il proiettore a focale ultra corta LG HF65LSR è un modello molto versatile che incorpora un controller di rete per accedere ai numerosi servizi offerti dal browser WebOS. Compatibile con Miracast, può essere facilmente utilizzato per visualizzare video in streaming da uno smartphone, tablet o computer compatibile. Inoltre, la sua funzione Bluetooth semplifica la trasmissione del suono a un altoparlante Bluetooth o a cuffie Bluetooth. Il proiettore LG HF65LSR integra due altoparlanti da 3 watt ciascuno, per una riproduzione stereo di film e musica. La connessione ad internet gli consente inoltre di ricevere molti canali TV per guardare i tuoi programmi preferiti. Sono disponibili anche due porte USB-A per riprodurre facilmente video, musica o foto archiviate su un dispositivo USB. Ogni porta USB può essere utilizzata anche per collegare un gamepad, una tastiera o anche un mouse per facilitare il controllo durante la visualizzazione di un power point o una presentazione professionale.

Il videoproiettore a focale ultra corta LG HF65LSR incorpora due ingressi HDMI, di cui uno compatibile con il protocollo ARC (Audio Return Channel). Le altre connessioni includono una porta Ethernet, un’uscita digitale ottica e un’uscita per cuffie mini-jack da 3,5 mm.

I migliori videoproiettori tra 1000 € e 3000 €

5. Optoma UHD38

PROYECTOR OPTOMA HD29HLV DLP 4500 ANSI FHD 50000: 1
  • PROYECTOR OPTOMA HD29HLV DLP 4500 ANSI FHD 50000: 1

Il videoproiettore Optoma UHD38 4K Ultra HD è un modello destinato sia alle sessioni di gioco che a quelle di home cinema. Utilizza un chip DLP di Texas Instruments e proietta un’immagine molto grande, con una risoluzione di 3840 x 2160 pixel. Compatibile con HDR10 e HLG, copre un ampio spazio colore e offre una luminosità molto elevata (4000 lumen) per la proiezione a metà giornata. Il videoproiettore Optoma UHD38 4K Ultra HD beneficia anche di un input lag molto basso di 4,2 ms, perfetto per i videogiochi in cui il tempo di reattività è essenziale.

Posizionato a una distanza compresa tra 1,20 m e 9,9 m, questo proiettore 4K Ultra HD Optoma UHD38 può proiettare un’immagine con una diagonale tra 84 cm e 7 metri. Con oltre otto milioni di pixel visualizzati, il proiettore Optoma UHD38 è in grado di visualizzare la stessa immagine con un dettaglio quattro volte superiore a un proiettore con risoluzione Full HD 1080p. I vantaggi per gli spettatori sono molteplici, con immagini più ricche, contorni più nitidi e trame più realistiche.

La potente lampada UHP da 240 watt del proiettore Optoma UHD38 offre un’elevata luminosità fino a 4000 lumen. È quindi adatto alla proiezione in una stanza durante il giorno, sia essa illuminata o immersa nella penombra. La sua durata è di 4000 ore in modalità luce e può raggiungere le 15000 ore in modalità dinamica, in cui la potenza della lampada è regolata in tempo reale in base alla luminosità dell’immagine da visualizzare. Oltre ad ottimizzare il contrasto delle immagini, questo processo permette quindi di allungare la vita della lampada.

Il proiettore Optoma UHD38 4K Ultra HD è compatibile con HDR10 e HLG. Offre così una grande leggibilità dell’immagine nelle zone più chiare e nelle zone più scure grazie ad un’estensione della gamma dinamica. Copre anche un ampio spazio colore che gli consente di riprodurre milioni di sfumature di colore. Con una gamma più ampia di colori e luminosità, le immagini visualizzate sono molto più realistiche, più vicine a ciò che l’occhio umano vede effettivamente con qualsiasi video codificato HDR (video Netflix e Amazon, Blu-ray UHD).

Come già accennato, videoproiettore Optoma UHD38 è particolarmente adatto ai videogiochi poiché ha un input lag di soli 4,2 ms (ricordiamo che l’input lag è il tempo di latenza tra il momento in cui il processore grafico della console o del PC invia l’immagine e il momento in cui viene visualizzata sullo schermo). Se l’input lag è troppo alto, il giocatore vede l’immagine con un ritardo e quindi reagisce quando è troppo tardi.

Se non hai una parete bianca e non hai uno schermo di proiezione, il proiettore Optoma UHD38 ti consente comunque di goderti la migliore immagine. Grazie all’impostazione ”Wall Colour”, può correggere l’immagine proiettata adattandola al colore della parete. Sono disponibili sei opzioni per regolare facilmente l’immagine a seconda che si stia proiettando su un muro nero, giallo chiaro, verde chiaro, azzurro, rosa o grigio.

Per supportare video UHD 4K (fino a 60 Hz) e HDR, la connettività del videoproiettore Optoma UHD38 include due ingressi HDMI 2.0. Sono supportate anche sorgenti HD codificate a 24 immagini al secondo per rispettare perfettamente il formato originale dei film cinematografici girati a questa velocità. Questo proiettore è anche compatibile con contenuti video 3D 1080p. Basterà semplicemente acquistare tante paia di occhiali 3D compatibili con DLP Link quanti sono gli spettatori.

Il videoproiettore Optoma UHD38 include anche un ingresso VGA compatibile RGB/YPbPr e una porta USB che può essere utilizzata per alimentare un ChromeCast Video o un ricevitore HDMI wireless come Optoma WHD200. Il proiettore Optoma UHD38 ha anche un ingresso e un’uscita audio mini-jack oltre all’uscita audio digitale ottica. La sua sezione audio fornisce 10 watt di potenza.

6. BenQ W1800i

Offerta
BenQ W1800i 4K UHD, Android TV, 2000 Lumens ANSI, copertura 100% Rec.709
  • PROIETTORE TRUE 4K: 8,3 milioni di pixel singoli che offrono una chiarezza eccezionale e dettagli incredibilmente definiti.
  • INTRATTENIMENTO A TUTTO TONDO: Android TV, certificata da Google, e Google Play store con oltre 5000 app Android, film, serie, eventi sportivi dal vivo, giochi, musica e molto ancora.
  • TECNOLOGIA PER COLORI DA VERO CINEMA: la tecnologia CinematicColor riproduce di serie il 100% dell’accuratezza dello spazio colore Rec.709.
  • HDR (HDR10/HLG) OTTIMIZZATO PER PROIETTORE: straordinario supporto HDR10 e HLG con l’esclusiva tecnologia BenQ Auto HDR per una resa cromatica ottimizzata per il cinema.
  • PASSAGGIO FACILE A PROIETTORE FULL HD: lo Zoom 1,3x con keystone 2D e rotazione dell’immagine assicura più flessibilità per un’installazione semplice anche in spazi ridotti.

Il proiettore BenQ W1800i 4K UHD incorpora l’ultima generazione di chip Texas Instrument 0,47″ DMD in grado di proiettare un’immagine 4K UHD con una risoluzione di 3840 x 2160 pixel. Coprendo l’intero spazio colore Rec.709 (standard HD), questo proiettore può visualizzare quasi 1073,4 milioni di colori diversi. Il rapporto di contrasto raggiunge 10.000: 1, la lampada offre una luminosità massima di 2000 lumen ha una durata stimata di 4000 ore in modalità normale (15.000 ore in modalità LampSave). Questo proiettore BenQ 4K dispone anche di un modulo smart TV Android che gli consente di accedere a una moltitudine di servizi e applicazioni e di trasmettere in modalità wireless l’immagine di uno smartphone o tablet iOS e Android.

Il proiettore BenQ W1800i UHD-4K incorpora un chip DLP / DMD di nuova generazione da 0,47 pollici. È in grado di visualizzare una vera immagine UHD 4K (3840 x 2160 pixel) sfruttando l’altissima velocità di commutazione dei microspecchi che compongono la sua matrice (risoluzione nativa di 1920 x 1080 pixel). Questa tecnologia all’avanguardia di Texas Instruments consente di commutare ogni micro-specchio di questo chip DMD in modo estremamente rapido per visualizzare in successione 4 pixel dell’immagine UHD 4K. Poiché la commutazione di ciascun micro-specchio viene eseguita diverse migliaia di volte al secondo, il cervello percepisce effettivamente l’immagine come se gli 8 milioni di pixel fossero visualizzati contemporaneamente.

Come accennato, il proiettore BenQ W1800i copre completamente lo spazio colore Rec.709 (lo standard di colore per i contenuti HD1080p), consentendo agli spettatori di godere di una tavolozza di colori ricca e altamente sfumata (1,07 miliardi di colori visualizzabili). E’ anche compatibile con HDR10 (High Dynamic Range) e HLG, per visualizzare immagini con un’ampia gamma dinamica. Alla luce, le aree scure e le aree chiare dell’immagine sono meno bloccate e quindi più leggibili. I dettagli sono più evidenti, grazie a una dinamica paragonabile a quella dell’occhio umano.

La precisa calibrazione del colore di fabbrica è uno dei tratti distintivi dei proiettori BenQ . Questo proiettore BenQ W1800i non fa eccezione e offre una grande precisione del colore fin dall’inizio. Inoltre, il proiettore BenQ W1800i adotta la modalità FilmMaker, che preserva i colori cinematografici, la gamma dinamica e la luminosità che i registi desiderano per il grande schermo. Ti consente di rivivere le scene dei tuoi film preferiti esattamente come dovrebbero essere viste dal punto di vista del regista.

Il vantaggio per l’utente è quello di poter godere di un’ottima qualità dell’immagine fin da subito, senza necessariamente passare attraverso la finestra delle impostazioni. Naturalmente, è ancora possibile calibrare il proiettore BenQ W1800i da soli tramite il suo menu delle impostazioni o farlo calibrare da un professionista che può salvare le impostazioni nei profili ISF giorno e notte dedicati.

Il proiettore BenQ W1800i adotta l’interfaccia Android che permette di guardare film e serie, programmi TV, eventi sportivi o in diretta TV attraverso numerose app e servizi di streaming online. La sua interfaccia facile da usare ti dà un facile accesso a Google Play per scaricare molte app e noleggiare film. Puoi anche goderti il ​​tuo abbonamento Disney+ o Prime Video e riprodurre contenuti in streaming in modalità wireless dal tuo smartphone o tablet iOS o Android.

La lampada per videoproiettore BenQ W1800i UHD-4K gli conferisce una luminosità di 2000 lumen, che ne consente l’utilizzo sia in semioscurità che al buio. La durata della lampada raggiunge le 4000 h in modalità normale (10.000 h in modalità eco). Adatto per la proiezione in un soggiorno, il proiettore BenQ W1800i UHD-4K ha un fattore di zoom manuale di 1,3 che offre all’utente flessibilità nel suo posizionamento. È così possibile ottenere un’immagine di 3 metri di diagonale posizionando il videoproiettore ad una distanza compresa tra 3 e 4 metri rispetto allo schermo. Inoltre, la correzione trapezoidale verticale automatica corregge la distorsione dell’immagine quando si è costretti a inclinare il proiettore verso l’alto o verso il basso.

Le connessioni del proiettore UHD-4K BenQ W1800i includono tre ingressi HDMI a standard 2.0b (HDCP2.2) che supportano flussi UHD-4K fino a 60 Hz. Ha anche una porta USB alimentata (5V/1,5A) e un’uscita mini-jack stereo, per bypassare l’altoparlante integrato. È quindi possibile collegare una sound bar o un sistema di home cinema compatto per una migliore immersione sonora. È inoltre integrata una presa RS232 per l’integrazione della domotica.

7. Epson EH-TW9400

Epson Home Cinema EH-TW9400 videoproiettore
  • Epson EH-TW9400.
  • Cinema.
  • Dinamico
  • Naturale Tipo di interfaccia seriale: RS-232.
  • Home Cinema Luminosità del proiettore: 2600 ANSI lumen.

Il videoproiettore Epson EH-TW9400 è dotato di un ottimo gruppo ottico motorizzato (zoom, messa a fuoco e spostamento ottico) con 10 posizioni dell’immagine memorizzabili per adattare rapidamente la modalità di proiezione al formato nativo della sorgente, premendo un pulsante sul suo telecomando retroilluminato. Compatibile con 4K e HDR , il proiettore Epson EH-TW9400 dispone di una coppia di ingressi HDMI che supportano HDCP 2.2.

Nonostante disponga di una matrice 3-LCD con risoluzione nativa Full HD 1080p, il proiettore Epson EH-TW9400 è in grado di visualizzare immagini video 4K e immagini HD 1080p di alto livello. Per fare questo adotta una tecnologia di interpolazione che, per ogni immagine proiettata, sposta diagonalmente di 0,5 pixel ogni pixel della matrice. Ciascun pixel della matrice può così visualizzare in successione due diversi pixel, raddoppiando così la risoluzione di visualizzazione verticale e orizzontale che qui raggiunge poco più di 4 milioni di pixel. Questo cambio viene azionato ad altissima velocità, impercettibile per l’occhio umano. Il fenomeno della persistenza retinica permette poi al cervello di comprendere l’immagine nella sua interezza e di percepirla come un’immagine di qualità quasi equivalente a quella delle immagini UHD originali. Il proiettore Epson EH-TW9400 può quindi essere collegato a un lettore Blu-ray UHD 4K tramite i suoi ingressi HDMI, uno dei quali è compatibile con HDCP 2.2 .

Il videoproiettore Epson EH-TW9400 supporta i contenuti HDR (High Dynamic Range) per fornire un’esperienza visiva ottimale aumentando il rapporto di contrasto dinamico. La gradazione della luce e la gamma di colori visualizzabili sono più ampie tra le aree più scure e più chiare dell’immagine. Con una maggiore profondità, le immagini beneficiano di un livello di dettaglio molto più elevato e i colori sono più ricchi. Le immagini proiettate risultano così più naturali, con colori intensi e realistici. La compatibilità HDR del proiettore Epson EH-TW9400 consente di proiettare serie TV trasmesse in 4K e HDR da Netflix, Youtube o anche Amazon Prime Video, oltre a film da un lettore Blu-ray UHD-4K .

Il proiettore Epson EH-TW9400 è un modello che utilizza la tecnologia di proiezione 3-LCD. Questa utilizza specchi dicroici che separano la luce bianca emessa dalla lampada in tre colori: rosso, verde e blu. Tre micro-pannelli LCD ricevono ciascuno uno dei tre flussi luminosi e creano un’immagine monocromatica. Queste tre immagini vengono quindi combinate utilizzando un prisma per formare l’immagine originale a colori che passa attraverso l’obiettivo per essere proiettata sullo schermo.

La tecnologia 3-LCD del proiettore Epson EH-TW9400 proietta quindi l’immagine completa in un unico passaggio, a differenza della tecnologia DLP. Quest’ultimo proietta successivamente più volte al secondo le tre componenti Rosso, Verde e Blu dell’immagine e si affida alla persistenza retinica in modo che il cervello percepisca l’immagine con tutti i suoi colori. In alcune persone che ne sono sensibili, può generare un effetto arcobaleno, con striature di colore nell’immagine.

Il videoproiettore Epson EH-TW9400 incorpora un processo per migliorare la fluidità delle immagini che elimina gli scatti e consente sequenze di azioni più fluide e nitide. Inserendo immagini intermedie tra le immagini originali, calcolate da esse, il processore video di questo videoproiettore Epson elimina il mosso delle immagini in movimento: l’animazione è molto più fluida e nitida, soprattutto durante la ritrasmissione di eventi sportivi o su scene d’azione.

Il videoproiettore Epson EH-TW9400 è in grado di fornire una luminosità di picco di 2600 lumen, sia in luce bianca che con flusso luminoso colorato, per proiettare immagini con colorimetria perfettamente uniforme. Il rapporto di contrasto raggiunge 1.200.000:1 grazie al suo diaframma dinamico. Questo adatta in tempo reale il flusso luminoso erogato dal proiettore in base alla luminosità dell’immagine da visualizzare. Gli spettatori godono così di un’immagine estremamente ben contrastata, con neri intensi e una ricchezza colorimetrica ottimizzata.

Adatto per l’uso in un soggiorno, il videoproiettore Epson EH-TW9400 è particolarmente comodo in una stanza dedicata. La sua installazione è notevolmente facilitata dalle sue ottiche motorizzate che beneficiano di un comodo fattore di zoom 2,1x e di una funzione di spostamento dell’obiettivo orizzontale e verticale. Tutte le regolazioni ottiche possono essere controllate con il telecomando e il dispositivo può memorizzare fino a dieci diverse regolazioni dell’immagine. Le proporzioni dell’immagine possono quindi essere facilmente modificate per corrispondere alle diverse fonti e formati di immagini che l’utente può incontrare.

Il videoproiettore Epson EH-TW9400 è dotato di una potente lampada da 250 watt con una durata fino a 5.000 ore in modalità eco, corrispondente a 2.500 film di 2 ore, ovvero un film al giorno per quasi 7 anni.

Il proiettore Epson è compatibile con le immagini 3D, a condizione che l’utente si doti di occhiali compatibili come gli occhiali 3D attivi Epson ELPGS03, venduti separatamente. Gli effetti di profondità 3D possono anche essere regolati in base ai desideri degli spettatori.

Luminoso, ad alto contrasto e compatibile con UHD 4K e HDR , il proiettore Epson EH-TW9400 è una scelta eccellente per godere di un’immagine ampia e dettagliata con colori ricchi e vividi. Le sue numerose regolazioni lo rendono un videoproiettore di facile installazione, e la possibilità di farlo calibrare da un professionista dell’immagine è un innegabile vantaggio per l’installazione in una sala home cinema dedicata.

8. Optoma CinemaX P2

Estremamente luminoso e ben contrastato grazie alla sua potente lampada laser, il proiettore 4K UHD a ottica ultra corta Optoma CinemaX P2 ti consente di godere di un’immagine ampia, realistica e vivida, anche durante il giorno. Il suo pratico obiettivo a focale ultra corta consente di proiettare un’immagine di 2,50 m in diagonale a soli 25 cm dallo schermo di proiezione. Non è necessario installarlo a soffitto: basta posizionarlo su un mobile TV-video, ai piedi dello schermo di proiezione. È quindi vicino ad altri dispositivi audio-video (decodificatore TV, console di gioco, lettore Blu-ray, ecc.), il che evita di far passare cavi molto lunghi nella stanza.

Questo proiettore a ottica ultra corta Optoma proietta un’immagine con risoluzione 4K HDR (3840 x 2160 pixel) luminosa e contrastante grazie alla sua sorgente di luce laser. La sua luminosità massima raggiunge i 3000 lumen e il suo rapporto di contrasto massimo è di 2.000.000: 1 (con funzione di contrasto dinamico attivata). Le immagini HDR vengono proiettate con un’ampia gamma dinamica e godono di colori ricchi e sfumati grazie allo spazio colore esteso. L’elaborazione video PureMotion del proiettore Optoma CinemaX P2 è un ulteriore vantaggio. Questa tecnologia di interpolazione delle immagini, che mira a rendere la visualizzazione più fluida, funziona eliminando i sobbalzi nelle immagini in movimento. E’ l’ideale per ritrasmissioni di eventi sportivi che guadagnano in fluidità e chiarezza.

Il videoproiettore Optoma CinemaX P2 incorpora una versione personalizzata di Android per offrire funzioni multimediali e accedere ad esempio a Youtube. È anche controllabile a voce da un altoparlante con l’assistente vocale Alexa.

I migliori videoproiettori oltre 3000 €

9. SONY VPL-VW290ES

Il proiettore Sony VPL-VW290ES è un modello UHD 4K nativo che offre un contrasto eccellente grazie alla tecnologia SXRD. Supporta contenuti 4K HDR 10 e HLG tramite i suoi due ingressi HDMI 2.0, nonché flussi video 4K 60FPS con un basso lag di ingresso per i giochi. Questo proiettore si distingue per l’adozione del processore Sony X1 for Projector, che fornisce un’elaborazione delle immagini più avanzata e un rendering HDR ottimizzato con le funzioni Dynamic HDR Enhancer e Super Resolution Reality Creation.

Il proiettore Sony VPL-VW290ES 4K è compatibile con i giochi 4K 60FPS e supporta immagini HDR 4K secondo gli standard HDR10 e HLG, per un’ampia gamma dinamica.

E’ un modello particolarmente consigliato per l’installazione in una sala home cinema, sebbene sia possibile installarlo in un grande soggiorno. Questo eccezionale videoproiettore beneficia di tutto il know-how di Sony nel cinema ad altissima definizione.

Tecnologia Sony SXRD: la luce della lampada è divisa in 3 flussi separati diretti separatamente a ciascuna delle matrici di colori primari (rosso, verde, blu). Un prisma unisce poi i tre flussi luminosi in uno, diretto verso l’ottica per proiettare l’immagine.

Tra i principali vantaggi della tecnologia SXRD rispetto alla tecnologia DLP, il livello di contrasto nativo molto elevato e la maggiore luminosità sono al primo posto. Le matrici Sony SXRD di ultima generazione offrono un contrasto migliorato con neri ricchi e profondi.

Rispetto a un videoproiettore HD 1080p con una matrice in grado di visualizzare 2 milioni di pixel, il proiettore Sony VPL-VW290ES può visualizzare oltre 8 milioni di pixel. Una volta che una delle sue prese HDMI è collegata a un lettore Blu-ray UHD o a una sorgente compatibile con UHD-4K, è così possibile godere di un’immagine di eccezionale risoluzione, con una nitidezza e un livello di dettaglio senza precedenti.

La connessione HDMI del proiettore Sony VPL-VW290ES è compatibile con la trasmissione di flussi video 4K fino a 60 immagini al secondo (4K 60 FPS) e che la sua modalità gioco riduce significativamente il ritardo di ingresso (27 ms in modalità gioco). Il proiettore può quindi essere abbinato ad una console per videogiochi per sessioni di gioco epiche su uno schermo molto grande.

10. JVC DLA-N5

JVC DLA-N5BE
  • JVC DLA-N5 - Videoproiettore D-ILA 4 K 3D Ready, 1800 lumen, HDR10/HLG, Lens Shift, Zoom x2, colore: Nero

Dotato di una matrice D-ILA con una risoluzione nativa di 4096 x 2160 pixel, il proiettore JVC DLA-N5 è in grado di visualizzare tutta la qualità delle immagini 4K Ultra High Definition.
Utilizzando lo stesso chip D-ILA 4K del proiettore JVC DLA-Z1 di fascia alta, il proiettore JVC DLA-N5 può proiettare immagini con risoluzione 4K UHD fluide e prive di pixel utilizzando una matrice D-ILA UHD 4K per ciascuno dei tre colori primari (rosso, verde e blu). Con una dimensione di soli 0,69 pollici, questa matrice di proiezione 4K nativa è la più piccola che il produttore giapponese abbia prodotto fino ad oggi. Dispone inoltre di tecnologie di orientamento verticale e planarizzazione che riducono i difetti come la diffusione della luce e la diffrazione, migliorando notevolmente il contrasto.

Il proiettore JVC DLA-N5 utilizza una matrice D-ILA 4K ottimizzata per migliorare il livello di contrasto e luminosità dell’immagine proiettata. Per sfruttare appieno la precisione della matrice D-ILA con risoluzione 4K, gli ingegneri di JVC hanno sviluppato per il proiettore JVC DLA-N5 un’unità ottica composta da 17 elementi e 15 gruppi, con lenti interamente in vetro. Questo obiettivo motorizzato offre una grande latitudine per il posizionamento fuori asse grazie alla sua funzione di spostamento ottico di ± 80% in verticale e ± 34% in orizzontale (in proiezione 16/9).

La qualità dell’unità ottica del JVC DLA-N5 garantisce un’eccellente nitidezza dell’immagine.
Grazie al suo filtro cinema, il proiettore JVC DLA-N5 copre il 100% dello spazio colore Rec. 709, offrendo così una riproduzione molto precisa delle sfumature e delle differenze nei contrasti cromatici, soprattutto sui cieli e sulle viste sul mare, e più in generale sulle immagini riprese in ambienti naturali (riproduzione più realistica di fiori dai colori intensi o di diverse tonalità di verde sulle foglie degli alberi, ad esempio). Compatibile con HDR, il proiettore JVD DLA-N5 è in grado di riprodurre fedelmente immagini HDR (High Dynamic Range) da dischi Blu-ray UHD 4K e servizi di streaming video online come Netflix e Amazon Prime Video.

Il proiettore JVC DLA-N5 beneficia della tecnologia Multiple Pixel Control che analizza le immagini e ne ottimizza in modo molto sottile la nitidezza, ammorbidendo gli sfondi, per garantire una riproduzione più realistica delle immagini. Il videoproiettore JVC DLA-N5 incorpora anche due tecnologie di elaborazione video: Clear Motion Drive, compatibile con i segnali 4K60p (4: 4: 4), che riduce l’effetto sfocatura, e Motion Enhance che riduce il mosso ottimizzando l’unità della matrice D-ILA. Queste due tecnologie esclusive lavorano in sinergia per garantire una riproduzione fluida e dettagliata di qualsiasi tipo di video. Limitano il fenomeno delle immagini residue spesso osservate attorno a oggetti che si muovono ad alta velocità, in particolare durante la trasmissione di eventi sportivi o in film d’azione e di fantascienza.
Il proiettore JVC DLA-N5 supporta i più recenti standard HDMI e accetta segnali da tutte le sorgenti video UHD 4K, inclusi 4K / 60p / 4: 4: 4, 4K / 60p / 4: 2: 2/36 bit e 4K / 24p / 4 : 4: 4/36 bit, con un bit rate di 18 Gbit/s. Può quindi fornire immagini con colori più vividi con una gradazione più ricca rispetto ai videoproiettori standard. Inoltre, il supporto per HDCP 2.2 garantisce la riproduzione di contenuti protetti da copyright da servizi di streaming online e dischi Blu-ray UHD.

Progettato per offrire la migliore qualità dell’immagine possibile sia da sorgenti HD 1080p che da contenuti video UHD 4K, il proiettore JVC DLA-N5 sblocca tutto il potenziale delle immagini 4K Ultra High Definition attuali e future. Il suo elevato rapporto di luminosità e contrasto, il supporto per i contenuti HDR10 e HLG, la connettività HDMI ad alta velocità e la sua capacità di riprodurre un ampio spazio colore lo rendono un videoproiettore eccezionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *