Televisore 55 pollici Hisense 55U7QF

Le migliori Smart TV da 55 pollici: classifica e recensioni

Scopri quali sono i migliori televisori da 55 pollici disponibili sul web. Queste smart TV ultra HD da 55 pollici sono note per la loro splendida qualità dell’immagine, l’impressionante frequenza di aggiornamento e le funzionalità smart. Allora, quale smart TV sceglierai? Dai un’occhiata al nostro elenco e prendi la migliore decisione di acquisto. Se hai un soggiorno o una sala più grandi dove ami passare il tempo a guardare i tuoi film o programmi preferiti, una smart TV da 55 pollici è qualcosa a cui dovresti pensare… In genere, questi televisori da 55 pollici sono apprezzati per il loro design elegante e le prestazioni elevate. Oltre a guardare film/spettacoli ad altissima risoluzione, questi grandi televisori sono noti per la loro facile installazione e le funzionalità intelligenti. Quindi, se stai cercando la tua prossima TV da 55 pollici, esplora alcuni dei migliori modelli che possono essere acquistati al miglior prezzo su Amazon.it.

A tutti piace cambiare TV di tanto in tanto e ottenerne una di qualità migliore, più sottile, più grande o con funzionalità più intelligenti. Nella stragrande maggioranza dei casi, è il budget che stabilisce il tipo di televisione che andremo ad acquistare. Ma sappiamo davvero quali differenze ci sono tra una Smart TV economica e una costosa?

Certo, ci sono differenze tra una Smart TV economica e una costosa (oltre al prezzo) ed è qui che entrano in gioco alcune caratteristiche, che sono quelle a cui dobbiamo prestare attenzione quando acquistiamo una nuova TV.

In questa guida andremo ad analizzare alcune delle migliori Smart TV da 55 pollici che possiamo acquistare oggi.

Ci sono alcuni aspetti che influenzano il prezzo finale di un prodotto, come i costi di sviluppo e ricerca, i componenti di produzione e il processo di distribuzione; ma le principali caratteristiche a cui dobbiamo prestare attenzione sono il tipo di pannello, la risoluzione, la frequenza di aggiornamento, il processore, la RAM, la connettività e lo storage.

Per quanto riguarda i pannelli, nella maggior parte delle migliori Smart TV da 55 pollici che troviamo attualmente in commercio abbiamo pannelli LCD o OLED. Gli LCD sono quelli che possiamo trovare nei modelli più economici e possono utilizzare diverse tecnologie come IPS, LED, ecc. Gli OLED si distinguono per offrire colori più luminosi e realistici, pur avendo un consumo energetico inferiore. Anche se sì, di conseguenza, hanno un prezzo più alto.

Per quanto riguarda la risoluzione, attualmente la maggior parte degli utenti opta per Smart TV con risoluzione 4K o UHD, ma la scelta dipenderà principalmente dal tipo di contenuti andremo a vedere. Se usiamo il televisore per vedere i canali DTT e poco altro, allora possiamo accontentarci della risoluzione Full HD; ma se amiamo guardare serie e film tutto il giorno su Netflix e altre piattaforme, allora possiamo ottenere molto di più da un televisore 4K.

Come nella scelta di un nuovo smartphone, è importante prestare attenzione al processore e alla quantità di memoria RAM della Smart TV, in quanto il processore e la memoria RAM influenzano direttamente le prestazioni e l’esperienza utente.

Un processore più potente e veloce, accompagnato da una buona quantità di RAM di ultima generazione, sarà in grado di eseguire le applicazioni che utilizziamo sulla nostra Smart TV in modo più fluido. Inoltre, ci aiuteranno anche a riprodurre meglio qualsiasi contenuto quando si utilizza un disco rigido esterno o servizi di riproduzione in streaming.

Se siamo tra quelli a cui piace installare app sulla nostra Smart TV, allora dobbiamo verificare anche la capacità di archiviazione che ogni modello ci offre. Nella maggior parte dei casi, il sistema operativo e le app preinstallate utilizzano quasi tutto lo spazio disponibile e non ne rimarrà molto per installare ciò che vogliamo.

Quando si acquista una nuova Smart TV, è importante che abbia una connessione Ethernet e WiFi, oltre all’opzione Bluetooth, che non guasta mai… Dobbiamo verificare che abbia almeno una o più prese HDMI, una porta USB e un’uscita audio ottica, in base alle nostre esigenze. Senza dimenticare che tutti questi tipi di connessioni dovrebbero utilizzare le ultime versioni degli standard corrispondenti per ottenere il massimo da esse.

Espressa in Hz, la frequenza di aggiornamento è un dato a cui la maggior parte delle persone non prestano particolare attenzione, ma è una caratteristica che dovremmo considerare quando acquistiamo una nuova Smart TV: la frequenza di aggiornamento influenza infatti l’esperienza visiva che ci offre un televisore, perché rappresenta il numero di immagini al secondo che è in grado di visualizzare.

Un televisore a 60 Hz è in grado di visualizzare un massimo di 60 immagini o fotogrammi al secondo. Pertanto, più Hz offre la nostra televisione, più fluide saranno le immagini in movimento. E’ una caratteristica che aumenta considerevolmente i costi di produzione degli schermi.

Come saprai, ci sono grandi differenze tra una smart TV e un’altra a seconda del suo sistema operativo. Ecco perché, a seconda dell’uso che intendi farne (guardare Netflix, Amazon Prime, HBO o giocare ai videogiochi, ad esempio) dovresti optare per un sistema operativo o un altro.

Se acquisti una smart TV con un sistema operativo meno noto, devi assicurarti che abbia le applicazioni che utilizzerai quotidianamente. Tuttavia, è anche possibile che tu disponga di altre tecnologie in grado di risolvere questo problema per te (Amazon Fire Stick TV o Chromecast di Google, ad esempio).

Se vuoi ottenere un sistema operativo stabile e veloce, dovete assolutamente optare per webOS (disponibile sui TV LG) o Tizen (presente sui modelli Samsung). Allo stesso modo, puoi trovare un’ampia varietà di app nel sistema Android TV. Pertanto, se desideri un’interfaccia semplice e comoda che ti permetta di sfruttare appieno la tua smart TV, dovresti optare per un noto sistema operativo.

Quando si acquista una Smart TV da 55 pollici, è conveniente tenere conto della distanza alla quale andremo a guardare la TV. Aumentando la risoluzione diminuisce la distanza alla quale possiamo vedere uno schermo prima di iniziare a distinguere i singoli pixel.

Per uno schermo da 55 pollici con risoluzione 4K, la distanza minima consigliata sarà di un metro, mentre, se abbassiamo la risoluzione a Full HD mantenendo la stessa dimensione dello schermo, sarà necessario stare ad almeno due metri di distanza.

Detto questo, e tenendo conto del fatto che ogni persona può avere un budget molto diverso quando acquista una nuova Smart TV, mostreremo una lista con alcuni dei migliori modelli di Smart TV da 55 pollici che possiamo acquistare oggi. Troverai modelli di diverse marche e con diverse caratteristiche, così potrai scegliere quella più adatta alle tue esigenze e al tuo budget.

LG 55NANO916PA.AEU

Televisore 55 pollici LG 55NANO916PA

55 pollici (140 cm) | 4K (2160p) | 2 porte HDMI | Indice di riparabilità 6

Il televisore LG 55NANO91 è un modello LCD 4K UHD con diagonale di 139 cm e retroilluminazione Full LED con gestione delle zone (Local Dimming). La tecnologia Full LED utilizza un sistema di retroilluminazione composto da una moltitudine di LED che rivestono il retro del pannello LCD del televisore.

La tecnologia Nano Cell Color utilizza nanoparticelle e può visualizzare più di un miliardo di sfumature. La profondità dei neri e l’elevata luminanza (Ultra Luminance) consentono inoltre di supportare contenuti video HDR con immagini con una gamma dinamica molto ampia.

L’elaborazione video del TV LG 55NANO91 è affidata al processore video α7 Gen3 Processor 4K. Supporta l’upscaling 4K UHD, che migliora l’immagine in base al contenuto (AI Picture) e alla luminosità ambientale (AI Brightness), fornisce la mappatura dei colori in tempo reale (HDR Dynamic Tone Mapping) e adatta la modalità dell’immagine in base al contenuto (Selezione automatica del genere con contenuto HDR). Grazie al lavoro del processore video, l’immagine è più ricca, più precisa e più realistica.

Questo televisore LG 55NANO91 è compatibile con gli standard HDR10, HLG, HGiG e Dolby Vision IQ. Questa evoluzione del Dolby Vision regola la luminosità, il colore e il contrasto dello schermo in base al genere di contenuto visualizzato e alle condizioni di illuminazione nella stanza.

IL televisore LG 55NANO91 è compatibile con la modalità Filmmaker che garantisce agli spettatori di poter guardare film con un’immagine come quella voluta dal regista e dal suo team tecnico. Questa modalità automatizza le impostazioni dell’immagine televisiva adatte a ciascun film. Non è quindi più necessario addentrarsi nei menu delle impostazioni TV per regolare l’immagine.

Questo televisore da 55 pollici è una Smart TV, ovvero un televisore connesso che offre molte funzioni. Integrando la piattaforma Smart TV WebOS, è una vera miniera di intrattenimento e contenuti. Dispone quindi di un browser Internet e di un lettore audio (Music Player), è compatibile con Miracast e WiDi per visualizzare in modalità wireless l’immagine di uno smartphone o tablet compatibile sul proprio schermo e può essere controllato da un’app per smartphone (LG TV Plus).

Questa TV LG 55NANO91 è dotata della tecnologia di intelligenza artificiale LG ThinQ AI, nonché di Google Assistant e Alexa.

È assicurata l’interoperabilità con altri prodotti LG che integrano la tecnologia LG ThinQ IA (lavatrici, frigoriferi, altoparlanti collegati, ecc.), così come con prodotti “intelligenti” dei principali marchi (Bosch, Microsoft, Intel, Somfy, TP Vision, ecc..)

È possibile navigare e riprodurre file audio e video condivisi sulla rete locale, la navigazione essendo semplificata dalla possibilità di collegare tastiera e mouse alle sue porte USB, che possono ospitare anche una chiavetta USB o un hard disk esterno.

La sezione audio può contare su un sistema di altoparlanti stereo con un’amplificazione di 20 W di potenza complessivi e che offre una spazializzazione surround (Ultra Surround) per ampliare il campo sonoro.

La connessione del televisore dispone di quattro ingressi HDMI 2.0 (HDCP2.2), uno dei quali è compatibile con ARC (Audio Return Channel), due porte USB e un’uscita audio digitale ottica. La ricezione TV fornita da DTT, sintonizzatori via cavo e satellitari beneficia di due prese per antenna (RF/Sat) e di una porta Ci+ 1.4. La connessione alla rete internet può avvenire tramite cavo Ethernet o WiFi.

Samsung Neo QE55QN85A

Televisore 55 pollici Samsung NEO QLED

Tecnologia QLED | 55 pollici (140 cm) | 4 porte HDMI | 4K (2160p) | Schermo piatto | Tizen TV | Indice di riparabilità 7,9 /10 | Prodotta in Slovacchia

Il televisore Samsung QE55QN85A visualizza un’immagine UHD 4K molto grande di 138 cm di diagonale e incorpora il processore video 4K Neo Quantum con intelligenza artificiale. Incorpora un pannello LCD QLED compatibile con HDR10+ con una retroilluminazione a LED mini Quantum. Questa tecnologia garantisce un’elevata intensità luminosa massimizzando i livelli di contrasto. Riduce anche considerevolmente lo spessore dello schermo, che è limitato a soli 26,9 mm. Compatibile con i giochi, questo televisore LED Samsung Neo QLED QE55QN85A ha quattro prese HDMI, una delle quali è HDMI 2.1 compatibile con 4K/120 fps per console di nuova generazione.

Grazie al suo pannello Neo QLED 4K, il TV Samsung QE55QN85A Neo QLED mostra un’immagine con oltre 8 milioni di pixel. La sua elaborazione video ad alte prestazioni utilizza l’intelligenza artificiale per ottimizzare dettagli, trame, colorimetria e contrasto. La retroilluminazione che utilizza decine di migliaia di mini LED gli conferisce un’elevata luminosità (picco a 1500 nits) con un ottimo contrasto grazie alla gestione della retroilluminazione per zone. Il supporto per i contenuti video HDR10+ garantisce una qualità dell’immagine costantemente ottimale con colori ricchi e sfumati.

Oltre a integrare l’assistente vocale di casa Bixby, questo TV connesso Samsung QE55QN85A Neo QLED è compatibile con Google Assistant, Alexa e AirPlay 2. Può quindi essere controllato a voce dal suo telecomando a carica solare con microfono o con un altoparlante dotato di a un assistente vocale . L’integrazione è facilitata dalla modalità Ambiente che permette di visualizzare sullo schermo di questo TV connesso Samsung QE55QN85A Neo QLED informazioni (previsioni meteorologiche ad esempio), riproduzioni di dipinti o foto personali.

La connettività estesa (HDMI x 4 di cui una HDMI 2.1, USB x 2, WiFi, Bluetooth) facilita l’associazione di questo televisore da 55 pollici Samsung QLED 4K con numerose sorgenti oltre all’accesso a molteplici servizi video online. Il supporto per la tecnologia VRR (Freesync) e la compatibilità 4K 120 fps ottimizzano anche il display quando connesso a una console per videogiochi di ultima generazione (Playstation 5 o Xbox Series X).

Hisense 55U7QF

Televisore 55 pollici Hisense 55U7QF

Tecnologia QLED | 55 pollici (140 cm) | 4 porte HDMI | 4K (2160p) | Schermo piatto | TV connessa con webOS | Prodotta in Repubblica Ceca

Il TV Hisense 55U7QF 4K UHD è un modello retroilluminato Full LED Local Dimming con diagonale di 139 cm con tecnologia QLED. È compatibile con HDR10+ e Dolby Vision per visualizzare immagini ad alta luminosità (fino a 700 nit) con contrasto ottimizzato e supporta contenuti 4K fino a 60 Hz. Hisense 55U7QF è una Smart TV dotata del sistema operativo proprietario Vidaa U 4.0 con built-in in Alexa per la ricerca e il controllo vocale. Può accedere a Youtube, Netflix, Prime Video, Molotov, RMC Sport o persino Rakuten TV, oltre a un catalogo di applicazioni da scaricare. La sua sezione audio da 2 x 10 watt è compatibile con Dolby Atmos per offrire una spazializzazione convincente ampliando la scena sonora.

Il processore Quad Core dell’Hisense 55U7QF TV fornisce anche l’elaborazione video con compensazione del movimento (MEMC) che consente di uniformare le immagini durante le rappresentazioni di eventi sportivi, ad esempio. Le immagini risultano così più fluide e nitide durante le partite di calcio e tennis.

Il televisore da 55 pollici Hisense 55U7QF 4K dispone di un’ampia connettività tra cui in particolare 4 prese HDMI 2.0 compatibili con 4K 60 Hz. C’è anche un ingresso AV composito e un ingresso audio stereo RCA oltre a un’uscita audio ottica. Sono incluse anche due porte USB per la riproduzione di file multimediali e la registrazione TV, oltre a due prese per antenna TV (TNT/cavo e satellitare). Un controller Bluetooth consente di collegare in modalità wireless una tastiera e un mouse per la navigazione in Internet, ma anche di trasmettere in modalità wireless l’audio della TV a un auricolare Bluetooth o a un altoparlante Bluetooth . Infine, la connettività alla rete locale e a Internet può essere effettuata in modalità wireless tramite WiFi o con un cavo di rete Ethernet.

Samsung QE55LS01T

Televisore 55 pollici Samsung QE55LS01T

Schermo piatto | Tecnologia QLED | 55 pollici (140 cm) | 4 porte HDMI | 4K (2160p) | Tizen TV | Prodotta in Ungheria | Indice di riparabilità 7,4 /10

Questo ampio TV Samsung Serif QLED QLED da 55 pollici (QE55LS01) è un modello connesso con risoluzione 4K UHD e un design iconico. Compatibile con HDR (HDR10+ e HLG), questo TV Samsung Serif con diagonale da 139 cm mostra immagini ad ampia gamma dinamica con colori intensi e un livello di contrasto ottimale. Integra l’assistente vocale Samsung Bixby ma può essere controllato anche da uno smart speaker con Google Assistant o da uno smart speaker con Alexa. È anche compatibile con Apple AirPlay 2.

È progettato in modo tale da poterlo posizionare ovunque, girarci intorno e gestirlo facilmente. Le sue funzioni semplici e accessibili, sia dall’interfaccia utente che con il telecomando.

La connettività del Samsung Serif QLED 55″ comprende anche quattro prese HDMI (di cui una compatibile con ARC – Audio Return Channel), per il collegamento ad esempio di un lettore Blu-ray UHD o di una console per videogiochi, oltre a una connettività di rete WiFi. Ciò consente di collegarlo alla rete locale per la riproduzione di file audio-video condivisi in rete e a Internet per accedere ad applicazioni, numerosi contenuti e servizi streaming di video e musica online. La connettività WiFi Direct consente inoltre di collegare uno smartphone o un tablet direttamente al grande TV Samsung Serif QLED da 55″ per condividere i contenuti sul suo grande schermo.

Il televisore è inoltre dotato della modalità Ambient Mode. Ciò consente di trasformare la TV Samsung Serif in un vero e proprio oggetto decorativo visualizzando varie informazioni in tempo reale, come l’ora, le notizie o il meteo. Aiuta anche la modalità Ambient Mode per garantire che la TV si integri perfettamente con l’arredamento della tua stanza. Per attivare la modalità ambiente sul TV Samsung Serif QLED da 55″, premi semplicemente il pulsante “Modalità ambiente” sul telecomando intelligente. È poi possibile modificare il contenuto così come i parametri della Modalità Ambiente, in particolare la luminosità, la saturazione e il colore di sfondo, nel menu dedicato.

Samsung The Frame QE55LS03A

Tecnologia QLED | 55 pollici (140 cm) | 4K (2160p) | Schermo piatto | Tizen TV | Indice di riparabilità 8.2 /10 |Prodotta in Ungheria

Il televisore Samsung The Frame 55″ QLED UHD-4K TV è una smart TV con diagonale da 55 pollici (138 cm) con un pannello QLED. Compatibile con HDR10+ e HLG, questo Samsung The Frame TV è in grado di visualizzare immagini con una gamma dinamica estesa: il contrasto è ottimizzato per offrire più sfumature e leggibilità nelle aree scure. Il pannello LCD QLED di questo TV Samsung Lifestyle copre anche il 100% dello spazio colore DCI-P3 I colori sono più ricchi e sfumati, fedele alla visione del regista.

Collegato a Internet, il Samsung The Frame 55″ QLED può accedere a film e serie in UHD 4K HDR trasmessi in particolare da Netflix, Disney+, Apple TV+, Amazon Prime Video e Youtube, oltre a molti altri servizi online. Questo televisore incorpora l’assistente vocale Samsung Bixby con intelligenza artificiale, ed è compatibile SmartThings per interagire con gli oggetti connessi Samsung. Può anche essere controllato a voce tramite Google Assistant, Siri e Amazon Alexa, purché tu abbia uno smart speaker con uno di questi assistenti vocali.

Il design particolarmente riuscito lo rende un vero e proprio elemento decorativo poiché può essere appeso alla parete come un vero quadro. Inoltre, viene fornito con una coppia di piedini per essere installato in modo più tradizionale. La cornice intercambiabile consente di adattare facilmente il televisore al tuo arredamento (cornice nera in dotazione, cornici aggiuntive vendute separatamente). Controller WiFi e Bluetooth, porta Ethernet, protocollo DLNA completano la gamma di funzioni offerte da questo televisore Samsung UHD 4K di fascia alta.

Quando è acceso, il TV QLED Samsung The Frame da 55″ mostra una bellissima immagine 4K UHD. Quando è in standby, la sua modalità Arte consente di visualizzare un’opera d’arte o una foto personale con un realismo simile a quello di un vero dipinto. La TV conserva nella sua memoria una moltitudine di opere di artisti di fama mondiale che possono essere arricchite scaricando altre opere dall’Art Store, da scegliere tra opere di stile classico e opere di stile contemporaneo. Può riprodurre anche il rivestimento murale davanti al quale viene posato per integrarsi quasi interamente con l’arredo.

TCL 55C729

Televisore 55 pollici TCL 55C729

Tecnologia QLED | 55 pollici (140 cm) | 3 porte HDMI | 4K (2160p) | Schermo piatto | Android TV | Fatta in Cina | Indice di riparabilità 6,8 /10

Questa TV TCL 55C729 4K UHD è un modello da 139 cm di diagonale con tecnologia QLED (Quantum Dot). Il pannello LCD a 10 bit del TCL 55C729 è compatibile con Dolby Vision IQ e HDR10+ per visualizzare immagini ad alta luminosità con contrasto ottimizzato.

Il TCL 55C729 è una Smart TV Android dotata di Android TV 11. Integra quindi Google Assistant per la ricerca e il controllo vocale oltre a un modulo Chromecast audio e video per lo streaming di video e musica in modalità wireless da smartphone, tablet o computer.

Può accedere a Youtube, Netflix, Prime Video, Disney+ oltre al catalogo delle applicazioni del Play Store dedicate ad Android TV. Infine, le sue quattro prese HDMI 2.1 sono adatte ai videogiochi poiché sono compatibili con 4K fino a 120 FPS, VRR e ALLM.

La tecnologia di miglioramento dell’immagine dell’intelligenza artificiale del motore TCL AiPQ 2.0 è responsabile dell’ottimizzazione di vari parametri dell’immagine visualizzata. Agisce in particolare sulla nitidezza e fluidità delle immagini in movimento.

Il TCL 55C729 adotta anche una funzione per l’upscaling delle sorgenti standard e HD alla risoluzione 4K Ultra HD, per migliorare la qualità dell’immagine di DVD e Blu-ray, ad esempio.

La sua struttura in metallo che sfoggia una bella finitura in alluminio spazzolato è molto sottile, lasciando il massimo spazio per l’immagine. Poggia su un piedino centrale in metallo che offre un’ottima stabilità e permette di essere facilmente posizionato sulla maggior parte dei mobili TV in commercio.

La sezione audio del televisore TCL 55C729 è di Onkyo e permette di godere del suono Dolby Atmos virtuale con gli altoparlanti stereo alimentati da amplificazione 2 x 10 W. un film o una partita senza necessariamente investire in un home cinema.

Sony KD55X89J

Televisore 55 pollici Sony KD55X89J

Tecnologia LED | 55 pollici (140 cm) | 2 porte HDMI | 4K (2160p) | Schermo piatto | Android TV | Prodotta in Slovacchia | Indice di riparabilità 6,6 /10

Il KD55X89J pur essendo dei televisori Sony più economici, di certo non lesina sulle funzionalità di nuova generazione, con una frequenza di aggiornamento nativa di 120 Hz, una potente elaborazione delle immagini e upscaling per offrire un’immagine nitida e vibrante su tutti i tipi di contenuto.

Il televisore da 55 pollici X89J utilizza l’esclusiva tecnologia di visualizzazione TRILUMINOS™ PRO di Sony, che riproduce accuratamente una tavolozza di colori molto ampia.

Questo televisore supporta diversi formati HDR, incluso HDR10, che è un requisito per i film Blu-ray Ultra HD e i contenuti 4K in streaming. Può anche gestire il più sofisticato formato Dolby Vision. Questo sistema HDR dinamico regola la luminosità e i livelli di colore in risposta al segnale video scena per scena per garantire la migliore qualità dell’immagine possibile.

Il processore 4K HDR X1 di Sony analizza il colore nei singoli oggetti e regola il contrasto di conseguenza. Quando gli oggetti vengono rimasterizzati singolarmente, ottieni una maggiore profondità, una trama migliorata e un’immagine più realistica.

La piattaforma di app intelligenti integrate di Google TV dispone di un’ampia gamma di servizi di streaming in un’unica interfaccia utente.

E se ti senti davvero pigro, puoi semplicemente chiedere all’Assistente Google integrato nel telecomando di guardare uno spettacolo o un film. Puoi anche regolare il volume, cambiare i canali o gli ingressi e controllare altre funzioni TV di base usando la tua voce.

L’X89J è dotato di Chromecast integrato e del supporto per Apple AirPlay 2 in modo da poter trasmettere facilmente tutti i tipi di contenuti dal tuo dispositivo mobile o computer compatibile.

Questa TV da 55 pollici include anche l’app di streaming Apple TV, quindi puoi noleggiare, acquistare e guardare titoli dalla libreria video di Apple e abbonarti ai canali Apple TV, senza dover collegare un box separato.

X89J è dotato di una cornice molto sottile che aiuta a mettere a fuoco in modo naturale l’immagine e non ciò che c’è intorno. L’elegante design in alluminio è leggero e arioso, fornendo allo stesso tempo spazio per una soundbar adatta.

L’X85J ha molto in comune con i set più costosi della gamma Sony, comprese alcune fantastiche funzionalità per il gaming. Suppora l’Audio Return Channel (eARC), 4K a 120 Hz e la modalità a bassa latenza automatica (ALLM). Dopo un aggiornamento del firmware, supporterà anche la frequenza di aggiornamento variabile (VRR) per una grafica fluida e senza intoppi.

Philips 55OLED706

Televisore 55 pollici Philips 55OLED706

55 pollici (140 cm) | Tecnologia OLED | Schermo piatto | 4K (2160p) | 4 porte HDMI | Indice di riparabilità 6,3 /10 | Android TV

Il televisore Philips 55OLED706 4K UHD è un modello da 55 pollici (139 cm) che utilizza un pannello OLED e beneficia dell’elaborazione delle immagini Philips P5 AI Perfect Picture Engine con intelligenza artificiale. Quest’ultima agisce sia sulla qualità del contrasto e dei colori che sulla nitidezza, la fluidità e il livello di dettaglio delle immagini che risultano sia più precise che naturali. Questa smart TV incorpora il sistema operativo Android 9.0 (Android Pie) alimentato da un processore Quad Core e dispone di 16 GB di memoria interna per scaricare applicazioni e giochi disponibili su Google Play Store.

Il TV OLED Philips 55OLED706 4K UHD beneficia della tecnologia Ambilight su tre lati. Questa tecnologia consiste nella proiezione di un flusso luminoso sulla parete posta dietro il televisore tramite LED colorati. L’alone luminoso prodotto viene adattato in tempo reale alle immagini visualizzate dallo schermo, estendendo virtualmente la portata dell’immagine.

Grazie alla compatibilità Ambilight + hue, questo TV Philips può anche essere combinato con un’installazione di illuminazione connessa Philips Hue. Così, i colori, la brillantezza e l’emozione delle immagini si estendono per tutta la stanza, immergendo lo spettatore in un’atmosfera luminosa in sintonia con l’azione sullo schermo.

Grazie alla connettività WiFi, alla porta Ethernet e al sistema Android TV 9, questo televisore da 55 pollici OLED Philips offre molte possibilità di intrattenimento. L’utente può accedere a YouTube, Netflix, Disney+ e Prime Video per guardare i suoi film e serie preferiti. Sono disponibili molte app Google tra cui Play Music, Play Movie e Play Games. Integra nativamente Google Assistant che può essere interrogato a voce tramite il microfono del telecomando.