Una soundbar ti consente di ottenere una qualità audio molto migliore sulla tua TV: le voci sono più chiare, il suono è più bilanciato e i bassi più pronunciati. Questi miglioramenti sono essenziali se si considera che la maggior parte dei televisori offre una qualità audio abbastanza limitata, se non addirittura pessima. Una soundbar permette di correggere questa lacuna per immergersi al meglio nell’immagine durante la visione di film, eventi sportivi o spettacoli. E’ un dispositivo compatto che può essere posizionato sotto il televisore e l’installazione in generale, è abbastanza semplice. Molte soundbar possono essere utilizzate come speaker wireless per ascoltare la musica da uno smartphone in streaming o memorizzata sul dispositivo. Tra i maggiori produttori di soundbar possiamo citare i marchi LG, Samsung, Sony, Bose, Cabasse, Philips, Sharp, Sonos e Yamaha. Essendoci centinaia di modelli, abbiamo deciso di realizzare questa guida all’acquisto in cui ti offriamo un confronto delle migliori soundbar per la televisione.
1. Sonos Beam
2.0, Amazon Alexa, HDMI ARC, ottico, WiFi, AirPlay 2
- Arricchisci il tuo intrattenimento con bassi profondi, dialoghi cristallini e un campo sonoro tridimensionale.
- Goditi gli effetti sonori 3D dell’audio surround di Dolby Atmos.
- Quando la TV è spenta, riproduci musica, radio, podcast e audiolibri tramite Wi-Fi.
- Controlla tutto con l’app Sonos, Apple AirPlay 2, i comandi vocali e il telecomando della TV.
- Configurazione semplice con solo due cavi e ottimizzazione automatica intelligente con Trueplay.
Sonos Beam è una soundbar compatta ideale per una TV fino a 55″ di diagonale o più. Facile da collegare, integra l’assistente vocale Amazon Alexa e Google Assistant, e supporta anche Apple AirPlay e Apple AirPlay 2 wireless protocollo di streaming audio per i dispositivi con iOS.
Grazie alla sua altezza ridotta, può essere installata davanti alla TV senza oscurare la parte inferiore dello schermo.
L’assistente vocale Amazon Alexa , proprio come l’ Assistente Google, offre tutta la comodità del controllo vocale al tuo sistema audio domestico Sonos , consentendo all’utente di riprodurre in streaming e controllare la musica con la voce. È anche in grado di rispondere a semplici domande come “qual è la notizia”, ”che tempo fa oggi” o “qual è lo stato del traffico”. I cinque microfoni a lungo raggio della soundbar Sonos Beam rilevano la voce dell’utente da qualsiasi punto della stanza. Possiamo così parlare senza alzare la voce per attivare i comandi vocali supportati da Google Assistant o Alexa.
La soundbar Sonos Beam è adatta per stanze di piccole e medie dimensioni. Rispetto alla Sonos Playbar o alla Sonos Playbase, Sonos Beam è più compatta. Può essere posizionata su un mobile, ai piedi del televisore, oppure montata sull’apposita staffa a muro, sotto lo schermo.
La soundbar Sonos Beam ha quattro altoparlanti dedicati alle medie frequenze, un tweeter per gli alti e tre radiatori passivi responsabili della riproduzione delle basse frequenze. Beneficia anche di un processo di miglioramento della voce che consente di ottimizzare la riproduzione dei dialoghi.
La soundbar Sonos Beam non è solo adatta per trasmettere l’audio di film e serie TV, ma è anche particolarmente adatta per ascoltare musica, radio, podcast e persino audiolibri. Una volta connesso alla rete locale e a Internet, può accedere a molti servizi di streaming online grazie all’applicazione Sonos come Deezer, Spotify, Apple Music, Google Play Music, Amazon Music, Tidal o anche Tunein, ad esempio, tra più di cinquanta in totale.
La connettività wireless consente inoltre di associare la soundbar Sonos Beam al subwoofer Sonos Sub e a due altoparlanti Sonos One SL che possono essere utilizzati come altoparlanti surround wireless. Potrai quindi goderti le colonne sonore Dolby Digital per film e concerti su 4.1 canali, senza collegare cavi tra i diversi altoparlanti!
2. Yamaha YAS-209
2.1, 200 W, DTS Virtual: X, WiFi/Bluetooth, ingresso/uscita HDMI ARC, ottico, subwoofer wireless, Amazon Alexa
- Goditi al ottimo serie TV, film, musica o giochi: compatta ed elegante, la soundbar YAS-209 porta il suono luccicante e potente dell'Home Cinema in ogni casa
- Grazie al controllo vocale Alexa integrato e all'App Sound Bar Controller, è possibile gestire con facilità gli altoparlanti della TV, i dispositivi Smart Home e i servizi di streaming musicale
- Ottima esperienza sonora: dotato di DTS Virtual:X, lo speaker TV offre un suono surround 3D ottimo e avvolgente proprio come al cinema; tecnologia Clear Voice per dialoghi chiari
- Versatile e facile da installare: dal design compatto, la soundbar si adatta ottimamente in qualsiasi soggiorno, sia sotto il televisore che a parete; subwoofer wireless per bassi spettacolari
- Articolo consegnato: 1 x Soundbar YAS - 209 Yamaha; barra audio stereo con Alexa integrata e Sub wireless; streaming musicale senza fili via Bluetooth; possibilità di montaggio a parete
La soundbar Yamaha YAS-209 è un potente modello da 200 W con subwoofer wireless. Garantisce una riproduzione ottimale dei film, così come l’audio surround 3D.
Questa soundbar Yamaha è dotata di ingressi e uscite HDMI compatibili con UHD 4K e HDR, che la rendono ideale per una TV 4K UHD. E’ molto facile da usare grazie al suo telecomando, alla sua applicazione mobile e all’integrazione dell’assistente vocale Amazon Alexa.
La soundbar Yamaha YAS-209 offre pieno supporto per le tracce Dolby Audio e DTS, incluso DTS: X. È in grado di fornire un suono surround 3D grazie alla tecnologia DTS Virtual:X che simula i canali surround a 360°, anche in verticale. Il suo design acustico di alta qualità utilizza 4 altoparlanti mid-bass di 4,6 cm di diametro e due tweeter di 2,5 cm di diametro. Questo set è alimentato da un amplificatore digitale in grado di sviluppare fino a 100 watt di potenza.
Oltre ai suoi numerosi altoparlanti, la soundbar Yamaha YAS-209 beneficia anche di un subwoofer da 100 W per garantire bassi potenti e profondi. La trasmissione tra la soundbar e il subwoofer avviene in modalità wireless, il che facilita il posizionamento nella stanza di ascolto senza troppi cavi.
La soundbar Yamaha YAS-209 è dotata di ingresso e uscita HDMI, compatibili sia con UHD 4K che HDR.
Molto facile da usare, la soundbar Yamaha YAS-209 può essere controllata con un telecomando che raggruppa tutte le funzionalità. Il supporto della tecnologia CEC consente inoltre di controllare la soundbar Yamaha YAS-209 dal telecomando del televisore associato. Con Amazon Alexa integrato è possibile regolare il volume, cambiare sorgente, riprodurre la propria musica preferita, ecc. Infine, l’applicazione per iOS e Android permette di controllare la soundbar Yamaha YAS-209, tramite smartphone o tablet.
Grazie al ricevitore Bluetooth integrato, è in grado di riprodurre facilmente l’audio da uno smartphone, tablet o computer compatibile. Questa connessione Bluetooth può essere utilizzata anche per trasmettere l’audio di un televisore compatibile, senza cavi. Infine, la soundbar Yamaha YAS-209 beneficia anche della connettività WiFi che le consente di accedere a molti servizi di musica online come Spotify e Amazon Music.
Con il suo design sobrio, si adatta facilmente a qualsiasi TV. Garantisce quindi una perfetta riproduzione delle colonne sonore di film, serie, nonché musica.
3. Cabasse Stream Base
2.1, 4 canali, WiFi, Bluetooth, USB, ottico
Con Cabasse Stream Base il produttore francese offre una soundbar ad alta fedeltà che può essere inserita sotto una TV a schermo piatto fino a 107 cm di diagonale. Oltre a migliorare la riproduzione sonora del televisore, la soundbar Cabasse Stream Base ti consente di accedere a tutti i file audio condivisi sulla rete locale, scoprire migliaia di radio Internet e ascoltare in modalità wireless la tua musica preferita dai siti di musica online.
Il diffusore TV Cabasse Stream Base è dotato di un sistema audio stereo con 4 vie attive per canale. Il filtraggio attivo del tweeter a cupola, del driver midrange e del driver dei bassi di ciascun canale garantisce un risultato sonoro impressionante. Grazie al processo di spazializzazione Cabasse, l’immagine sonora in modalità home cinema acquista slancio, gli effetti sono potenti e i dialoghi rimangono chiari e perfettamente udibili. Le frequenze più basse sono fornite da un altoparlante di 13 cm di diametro che porta ampiezza e realismo agli effetti delle colonne sonore..
Collegata alla rete domestica tramite Ethernet o WiFi, la soundbar Cabasse Stream Base può trasmettere tutta la musica che vuoi grazie alla sua compatibilità DLNA: tracce audio registrate su un computer o su un NAS, stazioni radio di tutto il mondo o siti di streaming audio come Deezer, Spotify, Qobuz e Tidal. È inoltre dotata di una porta USB per garantire la riproduzione di file audio da chiavette USB e hard disk esterni, e la connettività Bluetooth semplifica lo streaming di musica direttamente da uno smartphone o un tablet con il supporto apt-X.
4. Samsung HW-T420
2.1, 150 W, Bluetooth, USB, ingresso ottico, subwoofer wireless
- Tipologia: soundbar della serie t, 150w, 2.1 canali e 3 speaker, nero
- Bassi potenti con subwoofer 6.5”: circondati di bassi potenti e profondi per vivere un'esperienza sonora davvero completa
- Smart sound: la soundbar analizza automaticamente le fonti sonore per ottimizzare la traccia audio in base al contenuto
- Surround sound expansion: la soundbar espande il suono lateralmente e verticalmente per garantirti effetti surround coinvolgenti
- Game mode: tuffati nel tuo gioco preferito con un'impostazione specifica per potenziare gli effetti sonori della tua console
La soundbar Samsung HW-T420 è un modello a 2.1 canali accompagnato da un subwoofer. Si abbina facilmente a qualsiasi TV grazie al suo ingresso digitale ottico. La riproduzione musicale è possibile anche da chiavetta USB o via Bluetooth da smartphone, tablet o computer.
La soundbar Samsung HW-T420 è dotata di un set di 3 altoparlanti per riprodurre al meglio gli effetti sonori dei film. Al centro della barra Samsung HW-T420 è posizionato un altoparlante dedicato alla riproduzione delle voci per garantire all’ascoltatore una percezione sempre ottimale e naturale dei dialoghi.
Samsung HW-T420 è dotata di un ingresso digitale ottico che garantisce una perfetta compatibilità con qualsiasi TV. Può così recuperare la colonna sonora in formato PCM o Dolby Digital. Il processore audio della soundbar Samsung HW-T420 offre diversi paesaggi sonori, incluse modalità ottimizzate per giocatori, dialoghi o film.
Molto più di una semplice soundbar, la Samsung HW-T420 può essere utilizzata anche come altoparlante per ascoltare tutta la tua musica. Per fare ciò, dispone di una porta USB compatibile con chiavette e hard disk, per la riproduzione di file audio MP3, AAC, OGG, WAV, FLAC, ALAC e AIFF; ma la cosa migliore è che dispone anche di un ricevitore Bluetooth per riprodurre facilmente la musica in modalità wireless da smartphone, tablet o computer. Si noti che questa connessione wireless può essere utilizzata anche per trasmettere in modalità wireless l’audio di un televisore compatibile.
Con il suo subwoofer ad alte prestazioni, la connettività ottica e Bluetooth, la soundbar Samsung HW-T420 è un sistema audio compatto e potente, ideale per migliorare la riproduzione sonora di un televisore.
5. Samsung HW-S41T
2.0, 100 W, Bluetooth, ingresso ottico
- Tipologia: soundbar della serie S, 100W, 2.0 canali e 4 speaker, grigio
- Utilizza la tecnologia Bluetooth per connettere la soundbar al tuo TV senza l’ingombro dei cavi
- La soundbar analizza automaticamente le fonti sonore per ottimizzare la traccia audio in base al contenuto
- La soundbar riconosce la musica del tuo smartphone e la ottimizza, così potrai goderti la ottima qualità̀ audio
- Texture kvadrat design: la soundbar completa il tuo arredamento grazie alla premium texture pensata appositamente da kvadrat
La soundbar Samsung HW-S41T è un modello stereo che adotta una finitura molto bella in tessuto Kvadrat. Questa soundbar Samsung ha un ingresso audio digitale ottico per un facile abbinamento con qualsiasi TV. Compatibile con Bluetooth, può essere utilizzata anche per lo streaming di musica wireless in camera da letto o in soggiorno.
Progettata per adattarsi ai tuoi interni come un oggetto di design, la soundbar Samsung HW-S41T è rivestita con un tessuto acustico premium del famoso marchio Kvadrat. Con le sue curve eleganti, questa versatile soundbar scorre facilmente sotto il tuo TV 4K Ultra HD per una riproduzione audio ottimale.
Progettata per garantire una riproduzione ottimale in qualsiasi soggiorno, la soundbar Samsung HW-S41T adotta 4 altoparlanti alimentati da un’amplificazione con una potenza totale di 100 watt. Grazie alla tecnologia Smart Sound, questa soundbar Samsung analizza automaticamente la sorgente audio per ottimizzare la riproduzione del suono in base al contenuto. Che si tratti di un evento sportivo con un ambiente rumoroso o di un film con molti dialoghi, puoi fare affidamento sulla soundbar S41T per offrirti la migliore esperienza.
Il ricevitore Bluetooth integrato nella soundbar Samsung HW-S41T consente di riprodurre la musica da uno smartphone, tablet o computer abilitato Bluetooth, ad esempio, consentendo di riprodurre servizi musicali online come Deezer, Spotify o Qobuz. Il collegamento Bluetooth può essere utilizzato anche per collegare in modalità wireless un televisore alla soundbar.
Con un suono stereo chiaro e potente, e la sua connettività ottica e Bluetooth, la soundbar Samsung HW-S41T è un sistema audio compatto e potente, ideale per migliorare la riproduzione del suono di un televisore.
6. Sonos Arc
5.0.2, Dolby Atmos, HDMI ARC, AirPlay 2, WiFi, servizio di streaming, calibrazione TruePlay
- Vivi un nuovo livello di intrattenimento collegando la TV a una soundbar Sonos e goditi un audio coinvolgente per programmi TV, film, videogiochi, streaming musicale e molto altro
- Aggiungi gli speaker surround e un subwoofer per bassi ancora più profondi
- Dotato di undici driver a prestazioni elevate per alti definiti, mid-range dinamici e bassi sorprendenti, Arc vanta un profilo sottile e può quindi essere installato a parete in modo discreto o...
- Goditi programmi TV, film e videogiochi con il suono preciso, coinvolgente in 3D di Dolby Atmos
- La tecnologia di ottimizzazione Trueplay regola il suono in base all’acustica della stanza in cui si trova Arc, calibrando i canali alti per garantire una localizzazione precisa
La Sonos Arc funge sia da soundbar che da altoparlante connesso. Progettato per offrire elevate prestazioni sonore, incorpora 11 amplificatori accoppiati a 11 altoparlanti per la riproduzione del suono nei canali Dolby Atmos 5.0.2. Successore della soundbar Sonos Playbar, si differenzia per il supporto per le tracce Dolby Atmos e per il design acustico ottimizzato per offrire un’esperienza cinematografica ancora più coinvolgente.
La soundbar Sonos Arc è un modello a 5.0.2 canali dotata di tre tweeter a cupola in seta accoppiati a 8 altoparlanti ellittici per la riproduzione delle frequenze medie e basse. Ciascuno di questi 11 altoparlanti è pilotato da un amplificatore dedicato per garantire un suono potente e realistico, con dialoghi chiari e dettagliati. Sonos Arc può essere abbinata al subwoofer wireless Sonos Sub per una riproduzione ancora più potente e un’immersione nei tuoi film preferiti.
La soundbar utilizza la tecnologia proprietaria Sonos Trueplay per regolare la riproduzione del suono in base alle proprietà acustiche della stanza di ascolto. Per fare ciò utilizza il microfono dell’iPhone o dell’iPad su cui è installata l’app Sonos per calibrare il suono in base all’ambiente circostante. In questo modo il suono è sempre perfettamente bilanciato, indipendentemente dalla posizione della soundbar, sia che venga utilizzata per l’ascolto di musica o per l’home theater.
Grazie all’ingresso HDMI ARC, la soundbar Sonos Arc può essere facilmente collegata a un televisore compatibile per recuperare la colonna sonora del programma che si sta guardando. La soundbar fornisce quindi il supporto perfetto per la stragrande maggioranza dei formati audio come DTS, Dolby Digital, Dolby Digital Plus, Dolby Atmos o persino PCM. Può quindi riprodurre tutte le tue sorgenti, che si tratti di un lettore Blu-ray UHD 4K, di un programma TV, di un lettore di rete, di una console di gioco o anche di un programma visualizzato da un servizio VOD come Netflix o Amazon Prime. Grazie al protocollo CEC, la soundbar Sonos Arc può essere facilmente controllata dal telecomando del televisore a cui è associata.
Sonos Arc funge anche da altoparlante connesso grazie al suo doppio controller di rete WiFi ed Ethernet. Molto facile da configurare e utilizzare, può essere facilmente collegata alla rete domestica per riprodurre la tua musica condivisa, ma anche stazioni radio e servizi musicali su Internet come Apple Music, Deezer, Qobuz, ecc. Anche la tecnologia Spotify Connect è supportata. L’integrazione di TuneIn consente all’utente di scoprire migliaia di stazioni radio Internet da tutto il mondo, e gli utenti Apple possono sfruttare il protocollo AirPlay 2 per trasmettere l’audio da qualsiasi applicazione alla soundbar Sonos Arc.
Molto facile da usare, la soundbar Sonos Arc può essere controllata dal telecomando del televisore a cui è associata, dalla sua applicazione mobile e persino dalla voce. Per fare ciò, dispone di molti microfoni a lungo raggio per attivare facilmente l’assistente vocale di Google integrato.
Molto più di una semplice soundbar, Sonos Arc ti consente di riprodurre facilmente tutta la tua musica: la tua libreria iTunes, i servizi di musica online e migliaia di stazioni radio Internet e podcast.
7. Samsung HW-Q800T
3.1.2, 330 W, Dolby Atmos/DTS: X, Bluetooth, WiFi, 1 ingresso HDMI (ARC/CEC/4K/HDR), compatibile con Alexa, subwoofer wireless
- Soundbar della serie Q800 da 330 W; 3.1.2 canali e 8 speaker
- Q _Symphony garantisce un'esperienza sonora con effetto surround integrato tra tv e soundbar per sentirti come al cinema
- Adaptive Sound, la soundbar analizza il segnale audio per offrire un suono ottimizzato in base alla singola scena
- Dolby Atmos 3.1.2 canali, il suono si muove intorno a te per un’esperienza audio davvero completa
- Compatibile con I assistenti vocali, comanda tutto semplicemente con la voce
La Samsung HW-Q800T è una soundbar potente dotata di subwoofer wireless e numerosi altoparlanti per riprodurre il suono spaziale tridimensionale delle colonne sonore Dolby Atmos e DTS:X su 3.1.2 canali. Ha un ingresso HDMI e un’uscita HDMI ARC, compatibile con UHD 4K e HDR10+, oltre a un ingresso audio digitale ottico. Compatibile con Bluetooth e WiFi, questa soundbar Samsung può essere controllata anche a voce da uno smart speaker Alexa.
Progettata per garantire una riproduzione ottimale in qualsiasi soggiorno, la soundbar Samsung HW-Q800T beneficia di un set di 8 altoparlanti per fornire una potenza totale di 330 watt. Compatibile con i canali 3.1.2, questa soundbar Samsung beneficia di altoparlanti dedicati agli effetti verticali. Questi utilizzano la tecnologia Samsung Acoustic Beam per proiettare i suoni sul soffitto e rifletterli agli spettatori, producendo un suono verticale particolarmente realistico. Inoltre, la soundbar Samsung HW-Q800T adotta un vero canale centrale, specificamente dedicato alla riproduzione dei dialoghi in modo che siano più distinti e comprensibili.
Un altro vantaggio di questa soundbar Samsung HW-Q800T, è il suo subwoofer wireless. Facile da posizionare nella stanza di ascolto, richiede solo una presa di corrente per funzionare. La trasmissione del segnale tra la soundbar e il subwoofer avviene senza alcuna perdita. Grazie al suo grande altoparlante da 20 cm, questo subwoofer offre una riproduzione dei bassi potente e realistica.
La soundbar Samsung HW-Q800T è compatibile con flussi audio PCM, Dolby Digital, Dolby Digital+ e DTS, ma anche con flussi Dolby Atmos e DTS:X fino a 3.1.2 canali. Il processore audio della soundbar Samsung HW-Q800T offre diversi paesaggi sonori, inclusa una modalità ottimizzata per i giochi. La soundbar Samsung HW-Q800T può anche analizzare il segnale sonoro in tempo reale per fornire automaticamente un suono ottimizzato in base a ogni scena. Questo suono adattivo permette di ottenere una riproduzione sempre ottimale delle voci, anche a basso volume.
Samsung HW-Q800T è compatibile con la tecnologia Samsung Q Symphony, presente su molti televisori Samsung QLED. Con Q Symphony, la soundbar può lavorare in simbiosi con gli altoparlanti del televisore e utilizzarli per migliorare la spazializzazione e il volume del suono.
L’ingresso HDMI permette di collegare una console per videogiochi o un lettore Blu-ray 4K UHD, per esempio. Il suono viene quindi decodificato e riprodotto dalla soundbar che trasmette l’immagine al televisore tramite la sua uscita HDMI. Questo è compatibile con la funzione Audio Return Channel (ARC). Qualsiasi televisore compatibile ARC collegato può quindi accendere automaticamente la soundbar e trasmettervi il flusso audio del programma che si sta guardando (TNT HD o sorgente esterna). L’ingresso HDMI trasmette immagini 4K UHD lossless e supporta contenuti HDR e HDR10+. L’audio da un televisore non compatibile con ARC può essere emesso anche all’ingresso ottico della soundbar Samsung HW-Q800T.
Il ricevitore Bluetooth integrato consente di riprodurre la musica da uno smartphone, tablet o computer abilitato Bluetooth, ad esempio consentendo la riproduzione di servizi musicali online come Deezer, Spotify o Qobuz. Il collegamento Bluetooth può essere utilizzato anche per collegare in modalità wireless un televisore alla soundbar. Facilissima da usare, la soundbar Samsung HW-Q800T può essere controllata tramite il suo telecomando, ma anche a voce associandola ad uno smart speaker con Amazon Alexa.
Efficiente con la sua spazializzazione surround Dolby Atmos e DTS: X 3.1.2, pratica con il suo subwoofer wireless e la sua connettività HDMI, ottica e Bluetooth, la soundbar Samsung HW-Q800T costituisce un sistema audio compatto e potente, ideale per migliorare la riproduzione del suono di un televisore.
8. Yamaha YSP-5600
7.1.2, HDMI 4K, WiFi, AirPlay, Bluetooth, ingressi S/PDIF, multiroom MusicCast
La soundbar Yamaha YSP-5600 offre una vera riproduzione del suono surround 3D con un solo dispositivo, grazie alla tecnologia Yamaha Digital Surround Projector. La sua ampia connettività e compatibilità con il sistema audio multiroom Yamaha MusicCast la rendono ideale per ottenere un’installazione audio-video efficiente che rimanga visivamente discreta.
Dietro la sua griglia frontale, la soundbar Yamaha YSP-5600 dispone di 44 altoparlanti. Per creare i fasci sonori corrispondenti ai sette canali di un sistema home theater Dolby Atmos 5.1.2 (Front L/R, Center, Surround L/R, Height L/R), ogni altoparlante è controllato separatamente e alimentato da un proprio amplificatore. Tutti questi fasci sonori vengono proiettati su pareti e soffitti per essere accuratamente riflessi nella posizione di ascolto, fornendo una vera riproduzione surround 3D non virtuale.
Compatibile con il più recente formato sonoro firmato Dolby, il famoso Dolby Atmos, la soundbar Yamaha YSP-5600 è in grado di trasmettere un vero suono surround in tre dimensioni, con una componente verticale. Questo viene realizzato grazie a sei altoparlanti posti ai lati della soundbar, ovvero dodici altoparlanti da 28 mm di diametro. Sono fissati su un deflettore inclinato e il controllo del fascio verticale è adattato in modo che la riproduzione del campo sonoro sia la stessa come se i diffusori reali fossero incassati nel soffitto.
Affinché il suono del film sembri provenire direttamente dall’immagine, l’altoparlante dovrebbe idealmente trovarsi al centro dello schermo, il che non è possibile. Nella maggior parte dei casi, la soundbar è posizionata sotto il televisore e dialoghi come effetti sonori sembrano provenire da sotto l’immagine. La funzione Dialogue Lift integrata nella soundbar Yamaha YSP-5600 evita questo fenomeno aumentando l’altezza del dialogo sullo schermo. Così puoi goderti immagini e suoni perfettamente allineati, proprio come in un cinema.
La soundbar Yamaha YSP-5600 offre quattro diverse modalità di ascolto. La modalità 3D Surround controlla cinque fasci orizzontali e due verticali per ricreare l’equivalente di un campo sonoro tridimensionale a 7.1.2 canali. La modalità Surround utilizza cinque raggi orizzontali per la riproduzione 5.1 standard. La modalità stereo utilizza uno speciale altoparlante a raggio verticale per riprodurre un suono di alta qualità su due canali. Infine, la modalità Target proietta il suono in modo molto mirato in una posizione specifica nella stanza.
Due applicazioni consentono all’utente di controllare la soundbar Yamaha YSP-5600 da uno smartphone o tablet con iOS o Android. L’app Home Theater Controller (WLAN) consente di controllare le funzioni di base della soundbar e la regolazione del raggio. L’app MusicCast Controller ti consente di controllare lo streaming audio sui dispositivi compatibili con MusicCast collegati . Queste due applicazioni sono interconnesse, facilitando il controllo dello Yamaha YSP-5600 e dei dispositivi collegati alla LAN come parte di una configurazione audio multiroom Yamaha MusicCast .
La soundbar Yamaha YSP-5600 è compatibile con la tecnologia multiroom Yamaha MusicCast. Questa utilizza la rete wireless per lo streaming di musica da uno smartphone, PC o NAS ad altri dispositivi compatibili con MusicCast collegati alla stessa rete locale. È anche possibile condividere musica da altri dispositivi come ad esempio una TV o un lettore Blu-ray collegato alla Yamaha YSP-5600. I contenuti audio da smartphone e tablet connessi tramite Bluetooth possono essere distribuiti anche ai dispositivi MusicCast in più stanze. Yamaha MusicCAST tecnologia supporta un’ampia varietà di formati inclusi file MP3, WMA, AAC, Apple Lossless, WAV, FLAC e AIFF.
Per poter essere facilmente associata a un televisore e a dispositivi audio-video di ultima generazione, la soundbar Yamaha YSP-5600 integra quattro ingressi e uno HDMI compatibile 3D, ARC e 4K a 60 frame/secondo.
Ideale per godersi una vera atmosfera surround senza ingombrare il soggiorno con una moltitudine di altoparlanti, la soundbar Yamaha YSP-5600 sfrutta brillantemente la tecnologia del proiettore sonoro e la padronanza del DSP sviluppata dal produttore giapponese.
9. Yamaha MusicCast YSP-2700
7.1, 107 W, HDMI 4K/60p, subwoofer wireless, WiFi/Bluetooth, ingressi S/PDIF, multiroom
- Sistema surround frontale composto da altoparlante a barra e cassa subwoofer wireless che consente l'ascolto di video riprodotti dalla TV, offrendo un suono 3D di alta qualità grazie al DTS Virtual:X
- Ecosistema MusicCast per riprodurre musica in rete e godere di un suono multiroom in combinazione con altri dispositivi Yamaha / Modalità Clear Voice per voci e dialoghi più facili da comprendere
- Grazie al supporto dei TV 4K Ultra HD di ultima generazione, offre ampie opzioni di connessione, tra cui Bluetooth, Airplay e HDMI pass-through, oltre ai servizi musicali in streaming integrati
- Dal design minimalista, unisce l'esperienza audio-multicanale con un'estetica elegante e compatta / È possibile montare MusicCast BAR 400 al muro per una facile integrazione con l'arredamento
- Articolo consegnato: Yamaha Soundbar e subwoofer / Telecomando, cavo ottico, cavo alimentazione x 2, dima per montaggio a parete e guida rapida / Soundbar: 98x6x11,05 cm; subwoofer: 18x41,7x40,5 cm
La soundbar Yamaha MusicCast YSP-2700 è un modello 7.1 dotato di 16 altoparlanti e un subwoofer wireless alimentato da un’amplificazione da 107 watt. Decodifica la maggior parte dei formati audio multicanale Dolby e DTS tramite i suoi ingressi HDMI e S/PDIF. La sua connettività di rete supporta lo standard di streaming audio wireless Apple AirPlay e consente di integrarlo in un sistema audio multiroom Yamaha MusicCast. Dispone di un ricevitore Bluetooth per lo streaming di musica direttamente da smartphone, tablet o computer compatibile, senza passare dalla rete WiFi.
La soundbar Yamaha MusicCAST YSP-2700 è un vero sistema audio multicanale ideale per potenziare il suono di qualsiasi HDTV o UHD-4K. Dispone di sedici proiettori sonori (micro altoparlanti da 2,8 cm di diametro) posizionati al centro della sua parte anteriore che diffondono il suono verso l’ascoltatore e intorno a lui, secondo angoli ben precisi, per sfruttare il riverbero delle onde sonore sulle pareti della stanza d’ascolto. La soundbar riesce a creare un ambiente avvolgente senza un altoparlante surround aggiuntivo. Per questo, può fare affidamento sul suo sistema di calibrazione automatica del microfono.
La soundbar Yamaha MusicCast YSP-2700 dispone di tre ingressi HDMI e un’uscita HDMI (compatibile con ritorno audio ARC) ma anche di due ingressi audio digitali S/PDIF (uno ottico e uno coassiale): può quindi essere collegata a un televisore HD, un OLED televisore o un televisore UHD-4K, nonché un lettore Blu-ray, un decoder TV o una console per videogiochi di cui supporta segnali audio stereo o multicanale (Dolby Digital, DTS). Inserito tra un lettore Blu-ray UHD e un televisore UHD 4K, supporta tracce audio Dolby True HD e DTS HD-MA garantendo la trasmissione senza perdita di flussi video Ultra High Definition, inclusi 50/60 Hz con colorimetria HDR e 4: 4: Codifica a 4 colori.
La tecnologia Yamaha MusicCast utilizza la rete wireless per trasmettere in streaming la musica archiviata su uno smartphone, PC o NAS ad altri dispositivi Yamaha MusicCast in tutta la casa. È inoltre possibile condividere musica da altre sorgenti collegate a qualsiasi prodotto Yamaha MusicCast connesso alla stessa rete: l’audio del televisore o del lettore CD collegato alla soundbar Yamaha MusicCast YSP-2700 può essere così riprodotto su uno speaker wireless o su un amplificatore MusicCast situato in un’altra stanza.
La soundbar Yamaha MusicCast YSP-2700 ha un controller Bluetooth che funziona come ricevitore e trasmettitore. Ciò non solo consente alla soundbar di riprodurre musica da uno smartphone o tablet tramite i suoi altoparlanti, ma consente anche alla soundbar di riprodurre in modalità wireless l’audio da un auricolare Bluetooth o da qualsiasi dispositivo ad essa collegato. Yamaha offre anche un’app per iOS e Android per controllare Yamaha MusicCast YSP-2700 oltre al telecomando in dotazione.
10. Sennheiser Ambeo SoundBar
5.1.4, 250 W, ingressi HDMI x3, uscita HDMI eARC x1, ingresso ottico x1, ingresso RCA x1, Bluetooth, Chromecast
La soundbar Sennheiser Ambeo è un modello di fascia alta con 5.1.4 canali in grado di fornire erogare una potenza di 250 watt RMS e fino a 500 watt di picco. Supporta tutti i formati audio, inclusi i più recenti Dolby Atmos e DTS:X. Molto completa, la Sennheiser Ambeo SoundBar beneficia di numerosi ingressi HDMI UHD 4K HDR e integra un modulo Bluetooth e un Chromecast per riprodurre facilmente la musica da uno smartphone, tablet o computer.
Vera dimostrazione dell’esperienza di Sennheiser nel campo dell’alta fedeltà, la Sennheiser Ambeo SoundBar è un modello 5.1.4 .canali con 13 altoparlanti. E’ dotata di 6 bass driver da 10 cm di diametro con un cono sandwich in cellulosa associato a 5 tweeter da 25 mm di diametro con cupola in alluminio. Tre sono posizionati sulla parte anteriore e due sui lati. La riproduzione dei canali verticali è assicurata da due altoparlanti a larga banda da 8,89 cm di diametro. Questi sono orientati verso l’alto per garantire una diffusione ottimale degli effetti nella stanza di ascolto. Questa configurazione consente a Sennheiser Ambeo SoundBar produrre un suono potente e realistico, con dialoghi chiari e dettagliati. I numerosi woofer offrono bassi profondi fino a 30 Hz, garantendo un’ottima immersione nel cuore dei tuoi film e programmi preferiti.
Progettata come una soluzione ultra completa, la Sennheiser Ambeo SoundBar ha tre ingressi HDMI 2.0a compatibili con i flussi video UHD 4K HDR e con la maggior parte dei flussi audio come Dolby Digital, Dolby True HD, Dolby Atmos , DTS-HD, DTS: X, ecc. È quindi possibile collegare una console di gioco, un lettore Blu-ray UHD 4K o anche un lettore di rete, ad esempio. Il suono viene quindi decodificato e riprodotto dalla Sennheiser Ambeo SoundBar che trasmette l’immagine al televisore o al videoproiettore tramite la sua uscita HDMI 2.1. Questo è compatibile con il protocollo eARC per recuperare facilmente il segnale audio del programma visto sul televisore a cui è associata la Sennheiser Ambeo SoundBar.
L’audio da un televisore non compatibile con ARC può anche essere trasmesso alla Sennheiser Ambeo SoundBar utilizzando un cavo ottico o ausiliario. Oltre a supportare i formati multicanale, la soundbar Sennheiser Ambeo beneficia anche di potenti modalità DSP per eseguire l’upmix di flussi stereo e riprodurli su canali surround e verticali. La Sennheiser Ambeo SoundBar garantisce così un’immersione ottimale, anche con vecchi film in stereo.
La Sennheiser Ambeo SoundBar beneficia della tecnologia di virtualizzazione Ambeo nata da una collaborazione tra Sennheiser e Fraunhofer. Questa tecnologia utilizza un potente processore di segnale digitale per far funzionare i 13 altoparlanti di cui è dotata che sfrutteranno il riverbero delle pareti e del soffitto della stanza per propagare il suono in tutte le direzioni per’ offrire un suono 3D virtuale particolarmente realistico . A differenza della maggior parte delle altre tecnologie surround, il grande vantaggio del sistema Ambeo è che si affida ad una calibrazione automatica effettuata da un microfono esterno (fornito con la soundbar) al fine di adeguare la riproduzione dei diversi altoparlanti in base alle caratteristiche della stanza e delle superfici riflettenti in essa presenti. In questo modo ogni utente può godere dei migliori effetti surround e verticali, indipendentemente dallla forma e dimensioni della stanza. Il rendering della visualizzazione 3D di Ambeo può essere personalizzato in base ai gusti di ciascun utente grazie a un equalizzatore a tre modalità integrato nella Sennheiser Amber SoundBar.
Molto più di una semplice soundbar, la Sennheiser Ambeo SoundBar è anche molto efficiente nel riprodurre fedelmente qualsiasi stile musicale. Per fare ciò, beneficia della tecnologia Chromecast e di un controller Bluetooth 4.2 per riprodurre facilmente musica in streaming da uno smartphone, tablet o computer da qualsiasi applicazione come Spotify, Deezer, Tidal, Qobuz, ecc.
Efficiente ed elegante, la Sennheiser Ambeo SoundBar è una soluzione senza compromessi per godere di un suono surround virtuale particolarmente coinvolgente senza dover installare numerosi altoparlanti in una stanza.