I migliori smartphone Samsung del 2022

Da quando esistono gli smartphone, Samsung è sempre stato il numero uno sul mercato grazie a un’ampia line-up su tutte le gamme. Samsung è un marchio riconosciuto come garanzia di qualità. Il produttore coreano sin dal lancio del suo primo Galaxy S continua ad innovare negli anni. Gli smartphone Samsung sono molto apprezzati per la qualità delle finiture, per la componentistica, e per la qualità dei pannelli con tecnologia AMOLED che mantengono una buona visibilità in tutte le condizioni di illuminazione.

Se hai uno smartphone Samsung, puoi anche trasferire i contenuti da esso utilizzando l’app Smart Switch per trasferire i tuoi dati sul tuo nuovo smartphone Galaxy. Il produttore sta anche implementando l’aggiornamento Android 12 sui suoi ultimi smartphone di fascia alta, inclusi Galaxy S20, S21 e molti smartphone di fascia media. L’azienda garantisce quattro anni di importanti aggiornamenti per ogni smartphone.

I migliori telefoni sul mercato sono dotati della tecnologia AMOLED di Samsung, una garanzia di qualità che ha creato la reputazione del produttore in termini di display. Dobbiamo anche ammettere che Samsung è uno dei produttori ad offrire una qualità fotografica eccellente su quasi tutta la sua gamma di prodotti. Non tutti i tuoi scatti saranno perfetti, ma se la fotografia mobile è una delle tue priorità, Samsung rimane uno dei punti di riferimento in questo settore.

I migliori smartphone Samsung top di gamma

Galaxy S22 Ultra

Offerta
Samsung Galaxy S22 Ultra 5G, Caricatore incluso, Cellulare Smartphone Android senza SIM 128GB Display 6.8’’¹ Dynamic AMOLED 2X, 5 Fotocamere, 108MP, Phantom White 2022 [Versione Italiana]
  • La confezione contiene anche il caricabatterie Samsung da 25W per la Ricarica Super-Rapida, per ricaricare il tuo Galaxy S22 Ultra 5G (codice prodotto EP-TA800NBEGEU).
  • S Pen integrata nel design di Galaxy S22 Ultra 5G. Estrai S Pen e trasformala nella tua penna per prendere appunti e nello strumento per editare video dal tuo telefono. La latenza migliorata in...
  • Grazie allo straordinario display Dynamic AMOLED 2X da 1,750 nits di massima luminosità², la luce solare non è più un problema. Ideato appositamente per garantire un’elevata visibilità...
  • La più grande innovazione di sempre in uno smartphone! Nightography illumina la notte con colori più vividi e rivoluziona i tuoi scatti notturni. La fotocamera da 108MP e il Super Clear Glass³...
  • Con i pixel più grandi⁴ di Galaxy S22 Ultra 5G e al Frame Rate automatico puoi registrare video in 8K più nitidi e ricchi di dettagli in tutte le condizioni di luce.

Lo smartphone di fascia più alta della nuova gamma S22 è il Galaxy S22 Ultra . Più grande dell’S22 e dell’S22+, il terminale sfoggia un superbo schermo AMOLED con una diagonale di 6,8 pollici e beneficia di una definizione WQHD+, mentre gli altri due si accontentano del Full HD+. La sua batteria è anche più con una capacità di 5000 mAh.

Sul retro sono presenti quattro sensori fotografici da 108 + 12 + 10 + 10 megapixel, con autofocus laser. Lo zoom ibrido raggiunge il rapporto di 100x. La definizione del sensore selfie è di 40 megapixel. L’S22 Ultra è compatibile con la S-Pen. Include 12 o 16 GB di RAM e tra 128 e 512 GB di spazio di archiviazione.

Samsung Galaxy S22+

Samsung Galaxy S22+ 5G, Caricatore incluso, Cellulare Smartphone Android senza SIM 128GB Display 6.6’’¹ Dynamic AMOLED 2X, 4 Fotocamere, Phantom Black 2022 [Versione Italiana]
  • La confezione contiene anche il caricabatterie Samsung da 25W per la Ricarica Super-Rapida, per ricaricare il tuo Galaxy S22+ 5G (codice prodotto EP-TA800NBEGEU).
  • La più grande innovazione di sempre in uno smartphone Galaxy!² Nightography illumina la notte con colori più vividi e rivoluziona i tuoi scatti notturni. La fotocamera da 50MP e il Super Clear...
  • L’angolo di correzione dell’OIS è stato migliorato del 58% e offre un campionamento di movimento più veloce per stabilizzare gli scatti del tuo cellulare, mentre l’HDR regola il colore...
  • Grazie allo straordinario display Dynamic AMOLED 2X, la luce solare non è più un problema. Ideato appositamente per garantire un’elevata visibilità all'aperto, il display del cellulare Galaxy...
  • Chiama a raccolta i tuoi amici: con l’app Google Duo del telefono Galaxy S22+ 5G puoi guardare un film insieme o registrare dirette video di alta qualità.

Un po’ meno high-end, senza avere nulla da invidiare alla versione ultra a parte la S Pen, il Galaxy S22+ offre, con alcune differenze, le stesse funzionalità del fratello maggiore. Il suo schermo è un po’ più piccolo con una dimensione di 6,6 pollici. Per quanto riguarda la tecnologia, rimaniamo su AMOLED con definizione Full HD+ e refresh rate variabile a 120 Hz.

L’S22 + ha una batteria da 4500 mAh. Viene proposto in due grandi versioni di storage: 128 GB e 256 GB. Infine, la parte fotografica è fornita da un triplo sensore da 50 + 12 + 10 MP che rappresentano rispettivamente un grandangolo, un ultragrandangolare e un teleobiettivo.

Samsung galaxy S22

SAMSUNG Galaxy S22 Ultra SM-S908B 17,3 cm (6.8") Doppia SIM Android 12 5G USB Tipo-C 8 GB 128 GB 5000 mAh Nero
  • SAMSUNG Galaxy S22 Ultra SM-S908B 17,3 cm (6.8") Doppia SIM Android 12 5G USB Tipo-C 8 GB 128 GB 5000 mAh Nero
  • SAMSUNG Galaxy S22 Ultra SM-S908B 17,3 cm (6.8") Doppia SIM Android 12 5G USB Tipo-C 8 GB 128 GB 5000 mAh Nero
  • SAMSUNG Galaxy S22 Ultra SM-S908B 17,3 cm (6.8") Doppia SIM Android 12 5G USB Tipo-C 8 GB 128 GB 5000 mAh Nero
  • SAMSUNG Galaxy S22 Ultra SM-S908B 17,3 cm (6.8") Doppia SIM Android 12 5G USB Tipo-C 8 GB 128 GB 5000 mAh Nero
  • SAMSUNG Galaxy S22 Ultra SM-S908B 17,3 cm (6.8") Doppia SIM Android 12 5G USB Tipo-C 8 GB 128 GB 5000 mAh Nero

Il Galaxy S22 è lo smartphone più accessibile della nuova linea Galaxy S di Samsung. Offerto allo stesso prezzo dell’S21 quando è stato rilasciato, lo smartphone sfoggia uno schermo con una diagonale di 6,1 pollici con definizione Full HD+ e un refresh rate variabile fino a 120 Hz. Sotto il cofano c’è il Soc Exynos 2200, inciso in 4nm e supportato da 8 GB di memoria RAM, sufficienti per utilizzarlo senza intoppi, senza alcun rallentamento. Tutti i modelli della gamma S22 sono compatibili con il 5G.

Lato autonomia, lo smartphone ha una batteria di 3700 mAh. La parte fotografica, punto di forza degli smartphone Samsung, non è tralasciata visto che questo S22, è equipaggiato di un triplo sensore fotografico da 50 + 12 + 10 megapixel, oltre a un sensore selfie da 10 megapixel. Inoltre, lo smartphone è dotato di un lettore di impronte digitali ad ultrasuoni, un doppio altoparlante AKG e certificazione per l’impermeabilità.

Samsung Galaxy S21 FE

Offerta
Samsung Galaxy S21 FE 5G Smartphone Android 128GB SIM Free Display 6.4" Dynamic AMOLED 2X, 3 Fotocamere Posteriori White [Versione Italiana]
  • L'articolo non viene fornito con un caricabatteria. Abbiamo selezionato tutto quello che più ami della Serie Galaxy S per realizzare il nostro smartphone ispirato dai fan, in modo che tu possa vivere...
  • Le fotocamere professionali, supportate dall’Intelligenza Artificiale, ti permettono di catturare al meglio tutti i momenti epici.
  • La modalità Ritratto mette a fuoco il soggetto nella foto. Aggiungi l’effetto che preferisci per dare allo scatto il tocco finale e caricalo direttamente sui tuoi social media dal tuo smartphone...
  • Uno schermo immersivo per dare più spazio ai tuoi contenuti. Le cornici sono state drasticamente ridotte per una visione più ampia, e il display Dynamic AMOLED 2X di Galaxy S21 FE 5G offre colori e...
  • Un processore che lavora per farti giocare. Oltre alla tecnologia a risparmio energetico, questo chip è veloce e potente per giochi ad alto contenuto grafico. Goditi dal tuo telefono tutte le...

Il nuovo Samsung Galaxy S21 FE rappresenta senza dubbio una delle migliori alternative tra gli smartphone premium del 2022. Lo smartphone è stato lanciato a gennaio 2022 in due varianti: una con 6 GB di RAM e 128 GB di storage e una seconda versione con 8 GB di RAM e 256 GB, entrambi compatibili con il 5G grazie al SoC Snapdragon 888.

Il suo schermo (non curvo) è in tecnologia AMOLED e ha una dimensione di 6,4 pollici (2400 x 1080 pixel). La frequenza di aggiornamento è di 120 Hz. La sua batteria ha una capacità di 4500 mAh con una ricarica rapida di 25 Watt.

I migliori smartphone pieghevoli di Samsung

Samsung Galaxy Z Fold 3

Samsung Galaxy Z Fold3 5G, Caricatore incluso, Cellulare Smartphone Pieghevole Android SIM Free 256GB Display Dynamic AMOLED 2X 6,2”/7,6” Phantom Black 2021 [Versione Italiana]
  • La confezione contiene anche il caricabatterie Wall Charger Super Fast Charging 25W (codice: EP-TA800NBEGEU) per la Ricarica Ultra-Rapida, per ricaricare il tuo smartphone in poco tempo.
  • Visualizzazione immersiva: il display Infinity Flex da 7,6 pollici si illumina come per magia, la fotocamera scompare sotto il display, lasciando soltanto il contenuto visualizzato sullo schermo.¹,²
  • S Pen3 e modalità Flex: ottieni la precisione che le tue dita potevano solamente sognare quando appoggi la penna sullo schermo. Grazie alla modalità Flex che divide lo schermo in due, puoi guardare,...
  • Funzionalità multitasking: dividi lo schermo grande in tre app contemporaneamente e apri altre cinque applicazioni tramite pop-up.⁴,⁵ Salva gruppi di app nel pannello Edge per aprirli in un...
  • Resistente all’acqua: il grado di protezione IPX8⁶ ti consente di aprire il telefono liberamente, anche sotto la pioggia.

Il nuovo smartphone pieghevole Galaxy Z Fold 3 è l’ultimo modello di Samsung e si rivolge ad un pubblico particolare. Ha uno schermo principale Dynamic AMOLED 2X da 7,6 pollici con una risoluzione di 2208 x 1768 pixel, una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e supporto HDR10+. Il pannello esterno, dedicato all’utilizzo del mobile ripiegato su se stesso, ha una diagonale di 6,23 pollici con una definizione di 2268 x 832, il tutto in un formato molto allungato di 25:9. Caratteristiche che non cambiano rispetto allo Z Fold 2, quindi.

Sotto il cofano troviamo quello che attualmente è il meglio, ovvero lo Snapdragon 888 inciso a 5 nm e compatibile con 5G. Per quanto riguarda la quantità di memoria RAM, esiste una sola variante dello smartphone. Offre 12 GB di RAM e 256 GB o 512 GB di storage. Non è previsto uno slot per schede microSD per espandere lo spazio di archiviazione.

Sul lato fotografico, il Galaxy Z Fold 3 dispone di un triplo sensore fotografico composto da un modulo principale da 12 MP, un ultra grandangolare da 12 MP e un teleobiettivo da 12 MP che consente uno zoom ottico 2x.

Samsung Galaxy Z Flip 3

Offerta
Samsung Galaxy Z Flip3 5G Smartphone Sim Free Android, Caricatore incluso, Telefono Pieghevole 128GB Display Dynamic AMOLED 2X 6,7”/Super AMOLED 1,9”, 2021, Nero (Awesome Black) [Versione Italiana]
  • La confezione contiene anche il caricabatterie Wall Charger Super Fast Charging 25W (codice: EP-TA800NBEGEU) per la Ricarica Ultra-Rapida, per ricaricare il tuo smartphone in poco tempo.
  • Dimensioni compatte: uno smartphone a schermo intero che si piega per adattarsi alle tasche più piccole. Da chiuso, Galaxy Z Flip3 5G misura 86,4 mm.¹
  • Display esterno: Leggi messaggi, scatta foto, riproduci musica e molto altro, tutto questo senza aprire il telefono.² Il display posteriore da 1,9 pollici ti mostra le notifiche consentendoti di...
  • Un telefono così bello dovrebbe rimanere tale. Il Galaxy Z Flip3 5G presenta delle finiture e una tecnologia durevoli, per consentirti di metterlo in borsa senza alcuna preoccupazione.
  • Il Galaxy Z Flip3 5G sta in piedi da solo, quindi non c’è nulla da reggere e soprattutto non ci sono limiti per te.⁴

Un altro smartphone pieghevole di Samsung, rilasciato nel 2021, è il Galaxy Z Flip 3. Ha un ampio schermo Dynamic AMOLED 2X da 6,7 ​​pollici in un formato molto allungato (22:9). La sua alta risoluzione di 425 pixel per pollice e la sua frequenza di aggiornamento di 120 Hz garantiscono un’eccellente qualità di visualizzazione.

Rispetto al Galaxy Z Flip 2, c’è un notevole miglioramento: il suo nuovo schermo esterno. Quest’ultimo è infatti disponibile anche quando lo smartphone è piegato. Il pannello Super AMOLED è grande quasi il doppio e ora raggiunge i 1,9 pollici, sufficienti per visualizzare al meglio l’ora, il livello della batteria e soprattutto le notifiche.

All’interno troviamo lo Snapdragon 888 inciso con una finezza di 5 nm e compatibile 5G. Per quanto riguarda la quantità di memoria RAM, esiste una sola variante dello smartphone. Offre 8 GB di RAM e 128 GB o 256 GB di memoria interna. Proprio come sullo Z Fold 3, Samsung non ha fornito uno slot per schede microSD.

Sul lato fotografico, il Galaxy Z Flip 3 ha un doppio sensore fotografico. È costituito da un modulo principale da 12 MP con apertura f/1.8, stabilizzazione ottica dell’immagine e autofocus Dual Pixel, nonché un’apertura ultra grandangolare a f/2.2 che offre un campo visivo di 123°. La fotocamera frontale ha 10 MP e ottica f/2.4.

I migliori smartphone Samsung di media gamma

Samsung Galaxy A53 5G

Offerta
Samsung Galaxy A53 5G Smartphone Android, Display Infinity-O FHD+ Super AMOLED 6.5”¹, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile², Batteria 5.000 mAh, Awesome Black [Versione Italiana]
  • Vivi un’esperienza senza confini con il tuo smartphone 5G. Grazie al Display FHD+ Super AMOLED Infinity-O da 6.5"¹ e agli 800 nits di luminosità³ di Galaxy A53 5G, puoi goderti una completa...
  • Ottieni scatti più nitidi con la fotocamera OIS da 64MP dello smartphone Galaxy A53 5G. Espandi la visuale con la fotocamera Ultra-grandangolare, personalizza la messa a fuoco con la fotocamera di...
  • Alimentato con un processore Octa-core da 5nm, il tuo Galaxy A53 5G ha tutta la potenza di cui hai bisogno per il multitasking. RAM Plus rileva in modo intelligente l’utilizzo del tuo dispositivo...
  • La batteria da 5.000 (tipica)⁷ ti dà ancora più tempo per fare quello che ami: streaming, condivisione, giochi e molto altro. Ricarica rapidamente il tuo smartphone 5G con la carica Ultra-rapida...
  • Non basterà certo qualche goccia a fermare la tua voglia di giocare, scattare e riprendere. Galaxy A53 5G è certificato IP67 per resistenza all'acqua e alla polvere.⁹

Il Galaxy A53 5G è l’ultimo modello della linea. Prende il posto del Galaxy A52, uno dei protagonisti del catalogo Samsung. La sua scheda tecnica è interessante per chi cerca prestazioni decenti e una parte fotografica di buona qualità. Il Galaxy A53 è compatibile con il 5G grazie al suo SoC Exynos 1280 inciso in 5 nm. Quest’ultimo è supportato da 4 o 8 GB di RAM e 128/256 GB di storage.

Lo smartphone beneficia di un quadruplo sensore fotografico e di uno schermo Super AMOLED da 6,5″ in FHD+. La frequenza di aggiornamento è di 120 Hz. Per entrare nel dettaglio della parte fotografica, il Galaxy A53 5G ha un sensore principale da 64 MP, un ultra grandangolare da 12 MP, un obiettivo macro da 5 MP e un sensore ToF da 5 MP.

Il modulo dedicato ai selfie ha una definizione di 32 MP. Infine, la batteria dello smartphone ha una capacità di 5000 mAh, con ricarica rapida da 25W .

Samsung Galaxy A52 5G

Samsung Galaxy A52s 5G Smartphone, Display Infinity-O FHD+ da 6,5 pollici, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile, Batteria 4.500 mAh e Ricarica Ultra-Rapida, Awesome Black [Versione Italiana]
  • Display 6,5 pollici¹ Infinity-O: schermo con tecnologia FHD+ Super AMOLED
  • Splendido design: smartphone Android dalle curve sottili e dal idesign aerodinamico. L’alloggiamento ridotto della fotocamera si fonde alla perfezione con la finitura opaca, donando al telefono un...
  • Sistema multicamera: foto di qualità superiore grazie alla fotocamera principale da 64MP che realizza scatti chiari e nitidi.
  • Batteria 4.500mAh²: dedica più tempo a ciò che ami grazie alla batteria di lunga durata dei telefoni cellulari Samsung, e ricaricati velocemente con 25W di ricarica Ultra-Rapida adattiva³.
  • Vivi le tue giornate all’insegna del multitasking grazie ad una potenza di elaborazione fino a 6 GB di RAM⁴ e a 128 GB di memoria interna espandibile⁵.

Il Galaxy A52 è il successore del Galaxy A51, modello di fascia media uscito nel 2020. Il Galaxy A52 incorpora molti degli elementi che hanno decretato il successo del suo predecessore: schermo delle stesse dimensioni e stessa composizione (Super AMOLED Full HD da 6,5 ​​pollici ).

Ci sono, tuttavia, alcune differenze importanti da notare. Il Galaxy A52 ora ha bordi in alluminio più qualitativi. Ora è anche certificato IP67, come il Galaxy S21s. La frequenza di aggiornamento dello schermo passa a 90 Hz (non adattivo). Anche la parte audio è stata rivista e migliorata con due altoparlanti con certificazione Dolby Atmos. Il SoC è lo Snapdragon 720G di Qualcomm.

La batteria va da 4000 a 4500 mAh, mentre la ricarica rapida passa da 15 watt a 25 watt. Il sensore principale diventa un modello da 64 megapixel (scatto predefinito 12 megapixel) con stabilizzatore ottico e autofocus a rilevamento di fase. Gli altri sensori, senza stabilizzatore o autofocus, sono modelli da 12 megapixel (con grandangolo), 5 megapixel (macro) e 5 megapixel (profondità).

Samsung Galaxy A72

Il Samsung Galaxy A72 beneficia dello stesso design e degli stessi sviluppi tecnici del Galaxy A52. Per la parte display, lo smartphone dispone di un pannello Super AMOLED Full HD+ da 6,7 ​​pollici, con refresh rate di 90 Hz.

Anche qui è stata aumentata la capacità della batteria a 5000 mAh, compatibile con la ricarica rapida (25 watt). Il terminale offre anche certificazione di impermeabilità, design in vetro (Gorilla 5), ​​policarbonato e alluminio. Per la parte hardware, ora si tratta di un processore Snapdragon 720G che sostituisce lo Snapdragon 730. Per non parlare dei due speaker e della certificazione Dolby Atmos.

Per la parte fotografica, il sensore principale rimane lo stesso: 64 megapixel. Ma vince lo stabilizzatore ottico dell’A52. Rimane anche il sensore da 12 megapixel con obiettivo grandangolare dell’A71 (angolo di visione di 123°, come prima).

Anche il sensore macro da 5 megapixel dell’A71 viene mantenuto. La fotocamera per calcolare le profondità viene invece rimossa e sostituita da un modulo molto più utile: un sensore da 8 megapixel con teleobiettivo (zoom ottico 3x). Questo sensore è dotato di autofocus e stabilizzatore ottico.

Samsung Galaxy A71

Offerta
Samsung Galaxy A71 Smartphone, Display 6.7" Super AMOLED, 4 Fotocamere Posteriori, 128 GB Espandibili, RAM 6 GB, Batteria 4500 mAh, 4G, Dual Sim, Android 10, Nero (Prism Crush Black)
  • Tonalità pastello, finitura opaca e look oleografico per un Galaxy A71 dal design pulito e rinnovato, i bordi arrotondati e lo spessore da 7.7 mm offrono una presa comoda ed ergonomica
  • Il Display Infinity-O FHD+ Super AMOLED da 6.7" offre un'esperienza visiva completamente coinvolgente e senza interruzioni; è ottimo per giocare, guardare video, navigare
  • Con le quattro fotocamere posteriori, Galaxy A71 ridefinisce i confini della fotografia per smartphone; scatta foto nitide e luminose in qualsiasi momento e realizza video ottimi in ogni situazione
  • La batteria da 4500 mAh è in grado di fornire energia dalla mattina alla sera e con la ricarica rapida da 25 W puoi riportare lo smartphone al 100% molto rapidamente
  • Galaxy A71 vanta un Processore OctaCore e 6 GB di RAM per prestazioni fluide, efficienti; memoria interna da 128 GB, espandibile fino a 512 GB con microSD, per conservare tuoi contenuti senza limiti

Successore del già ottimo A70, il Galaxy A71 ha forti argomenti per porsi come uno degli smartphone più versatili del momento. Sensore di impronte digitali sotto lo schermo, sensore fotografico quadruplo, batteria a lunga durata compatibile con ricarica rapida.

Tra le novità, c’è un nuovo schermo Infinity, un design minimalista oltre a un super stabilizzatore video che garantisce video stabili anche in piena azione. Questo grazie al sensore ultra grandangolare e all’intelligenza artificiale.

I migliori smartphone Samsung entry-level

Samsung Galaxy A13 5G

Offerta
Samsung Galaxy A13 Smartphone Android, Display Infinity-V da 6.6 pollici, Android 12, 4GB RAM e 128 GB di Memoria interna espandibile, Batteria 5.000 mAh, Black [Versione italiana]
  • Display vivido. Più spazio per giocare con il Display Infinity-V da 6.6 pollici, la tecnologia FHD+ degli smartphone 4G rende i tuoi contenuti quotidiani nitidi, definiti e chiari
  • Design minimalista: combina colori tenui con un aspetto delicato al tatto e comodo da impugnare
  • Sistema Quad Camera: cattura momenti memorabili con la fotocamera principale da 50 MP, espandi la visuale con la fotocamera Ultra-grandangolare, ottimizza la messa a fuoco con la fotocamera di...
  • Batteria a lunga durata: una batteria che non rallenta i tuoi ritmi. La batteria da 5.000 mAh di questi telefoni ti accompagna per tutta la giornata e oltre
  • Prestazioni elevate: con un processore Octa-core e fino a 4 GB di RAM, Galaxy A13 offre prestazioni rapide ed efficienti. Archivia quanto vuoi con 128 GB di memoria interna⁴, espandibile con scheda...

Il Galaxy A13 5G si colloca tra la fascia entry-level e la fascia media. Ottieni prestazioni decenti grazie al SoC Mediatek Dimensity 700 abilitato per 5G. È accompagnato da 4 GB di RAM e 64 GB di storage che puoi espandere grazie alla presenza di una porta microSD.

La parte fotografica è fornita da un triplo sensore: un modulo angolare da 50 MP e due sensori da 2 MP (macro e ToF). La batteria del Samsung Galaxy A13 ha una capacità di 5000 mAh ed è compatibile con la ricarica a 12W.