La sega circolare consente di eseguire tagli dritti e puliti su molti materiali come legno, PVC o metallo. Potente e maneggevole, questa macchina permette di ottenere un lavoro di qualità. Per aiutarti nella scelta, abbiamo stilato un confronto delle 10 migliori seghe circolari considerando la popolarità dei prodotti su internet (best seller), le valutazioni e i commenti degli utenti che le hanno già acquistate e utilizzate. La nostra guida all’acquisto mira quindi supportarti nel processo di acquisto di una sega circolare che sia veramente adatta alle tue esigenze e al tuo budget.
1. Makita Brushless DHS680Z
- Controllo automatico della velocita
- Freno elettrico
- Limitatore di corrente elettronico per protezione da sovraccarico
- Funzione soffio d'aria per rimuovere la polvere di legno dalla linea di taglio
- Base larga per un impiego piu stabile
Questo modello di sega circolare a batteria è dotato di un motore brushless senza spazzole. E’ un utensile compatto e leggero con un peso di soli 3,3 kg. L’avvio graduale di questa sega circolare Makita evita i sobbalzi e rafforza la sicurezza, già garantita dalla presenza di un pulsante dedicato, che protegge dall’attivazione accidentale del grilletto, oltre che di un freno per la lama. La macchina permette di effettuare un taglio profondo fino a 57 mm e avrai la possibilità di inclinare la base. Un getto d’aria espelle la segatura e la lancia verso la parte posteriore dell’utensile, migliorando il comfort di lavoro e la visibilità sulla linea di taglio. L’alloggiamento e la base sono molto robusti, e garantiscono la stabilità del dispositivo. Questa sega circolare viene venduta senza batteria e caricabatterie. Quindi ricordati di completare il tuo carrello. Ti consigliamo anche l’acquisto del binario di guida opzionale, assolutamente necessario per effettuare un taglio netto e preciso.
Pro
- Leggerezza
- Motore brushless
- Stabilità
- Robustezza
- Indicatore di carica a LED
Contro
- Guida di taglio non inclusa
Batteria e caricabatteria non inclusi
2. Bosch Expert PKS 18 Li
- Sega circolare a batteria PKS 18 LI per tagli precisi, rettilinei e una maneggevolezza ottimale
- Adatto al taglio di laminati e legname squadrato, nonché al taglio di materiali in pannelli
- Semplice regolazione della profondità di taglio e dell'angolo radiale: massima capacità di taglio fino a 48 mm di profondità e tagli radiali fino a 36 mm (45 gradi)
- La funzione provata e testata CutControl consente di guidare la sega precisamente lungo la linea di taglio rettilinea per un'elevata precisione
- Lavoro pulito grazie all'adattatore per aspiratore integrato
Questa eccellente sega circolare a batteria portatile di Bosch funziona con batterie agli ioni di litio da 18 volt. Queste batterie garantiscono un’ottima autonomia, senza alcuna perdita di potenza, per tutta la durata del lavoro. La velocità di taglio del dispositivo è di 3800 giri al minuto. Questa sega circolare taglia facilmente legno, tavole, pannelli, fino a una profondità di 48 mm a 90° e 36 mm per tagli in diagonale. La lama di cui è dotata è stata realizzata appositamente per le seghe circolari a batteria Bosch. Garantisce precisione su tutti i tuoi lavori di taglio. La guida al taglio CutControl semplifica l’utilizzo per realizzare tagli impeccabili. La lama e il motore si fermano non appena viene rilasciata la pressione sul grilletto. Va notato che il dispositivo viene consegnato senza custodia e le batterie sono da acquistare separatamente.
Pro
- Potenza
- Dispositivo robusto
- Batterie compatibili con gli altri dispositivi del marchio
Contro
- Carter protettivo in plastica
3. Bosch PKS 66 AF
- Sega circolare PKS 66 AF con binario di guida: potenza e precisione nei tagli rettilinei
- Esegue con precisione anche tagli lunghi, grazie al binario di guida in dotazione
- Lavoro pulito: l’80% dei trucioli vengono raccolti nella CleanSystem Box in dotazione
- Utilizzabile con lame per sega circolare con diametro nominale 190 mm
- Dotazione: PKS 66 AF, CleanSystem Box, sistema CutControl, 3 elementi per binari di guida (ciascuno da 35 cm di lunghezza), lama Speedline Wood (diametro 190 mm), guida parallela, confezione in...
Questa sega circolare con cavo da 1600 watt include una guida parallela e una lama ultra efficiente Speedline Wood (diametro 190 mm) speciale per il legno. Questa sega sarà in grado di tagliare senza sforzo anche i legni più duri. È uno strumento con grandi capacità, in grado di affrontare profondità di taglio fino a 66 mm, regolabile al millimetro più vicino in base alle tue esigenze. L’inclinazione della base rende possibile i tagli obliqui fino a 45°. La guida è composta da tre pezzi da 35 cm ciascuno. Il sistema CutControl sulla parte anteriore consente di seguire con precisione la linea di taglio. Accessorio molto pratico, il box CleanSystem raccoglie l’80% della segatura per un lavoro pulito. La sega circolare Bosch PKS 66 AF dispone di un interruttore di sicurezza a levetta che blocca il dispositivo per evitare riavvii accidentali.
Pro
- Potenza
- Diametro della lama
- Binario di guida
- Cassetta CleanSystem
- Inclinazione 45°
Contro
- Nessuna custodia per il trasporto
4. Makita 5008MGJ
- Scala di profondità di taglio facile da leggere, con 19 e 13 mm di dimensioni più grandi
- Profondità di taglio massima di 75 mm (3 pollici)
- Built-in luce di lavoro con doppia luce LED
- Capacità massima di smussatura: 50 gradi
- Freno elettrico
Questa ottima sega circolare ha una potenza di 1800 watt e raggiunge i 5200 giri al minuto. Il fatto che sia cablata consente all’utente di guadagnare potenza e autonomia. Con un peso di 5,1 kg, questo utensile portatile Makita è estremamente maneggevole e facile da usare, anche grazie all’impugnatura ergonomica Softgrip. Ha un freno elettrico che aumenta la sicurezza del dispositivo. Il grilletto a due fasi consente di azionare la luce senza avviare la sega. La doppia illuminazione a LED rende più facile seguire la linea di taglio. Non c’è nemmeno bisogno di preoccuparsi di trucioli di legno o polvere, perché la macchina invia un getto d’aria davanti per eliminare qualsiasi traccia di segatura e altre particelle. La tecnologia LXT consente a questa sega circolare Makita di tagliare molti materiali. L’involucro di protezione e la base del dispositivo sono realizzati in alluminio. La sega viene venduta in una scatola MAK-PAC impilabile e compatibile con tutti gli strumenti del marchio Makita. Include una lama, un manuale e una chiave esagonale. La sega circolare Makita 5008MGJ accetta lame fino a 210 mm di diametro.
Pro
- Buone prestazioni
- Molto leggera
- Grande capacità di taglio
Contro
- Rumorosa secondo alcuni utenti (100 decibel)
5. Bosch Professional GKS 12V-26
- la sega circolare a batteria gks 12 v-26.di bosch professional è leggera e piccola per una maneggevolezza ottimale.
- Ideale per tagli corti in legno con una sola mano
- La sega circolare consente una profondità di taglio massima di 26, 5.mm con un'inclinazione di 90° e di 17.mm con 45°
- Sega particolarmente rapida grazie all'ottimo rapporto prestazioni-peso
- Contenuto della confezione: gks 12 v-26, 2 batterie da 2,5 ah, caricatore gal 1230 cv, l-boxx
Questa sega circolare da 1,4 kg è progettata per affrontare materiali sottili. Può segare anche il legno massello purché non superi i 25 mm. Si tratta quindi di una sega circolare non molto potente, ma in compenso incredibilmente precisa. E’ quindi l’ideale per compiti non troppo impegnativi, ma che richiedono un taglio perfettamente pulito. Questa macchina ultra compatta viene venduta con la sua valigetta per il trasporto, ma senza binario guida. Il set include un caricabatterie e due batterie da 12 volt, che ti daranno abbastanza energia per tutti i tuoi lavori di falegnameria. Ha una spia luminosa molto pratica e una bocchetta di aspirazione per la segatura prodotta dal taglio. Unica critica la fragilità dell’involucro protettivo che sembra abbastanza delicato.
Pro
- Peso
- Manovrabilità
- Inclinazione 45°
- Precisione
Contro
- Carter fragile
- Prestazioni
6. Bosch Professional GKS 190
- 1 di Bosch 601623000 Sega Circolare
- 1 di Bosch 2608640617 Optiline Lama Circolare, 190 x 30, 48D
Dotata di un motore da 1400 watt, la Bosch Professional GKS 190 è una sega circolare potente e durevole. La profondità di taglio regolabile di 70 mm consente di affrontare il taglio di legni duri e teneri con facilità e velocità. La capacità di inclinazione è di 50° e conferisce a questo utensile una buona manovrabilità. È una macchina compatta e piuttosto leggera con 4,2 kg di peso. Le maniglie ergonomiche la rendono facile da impugnare. Il controllo del dispositivo è ottimizzato dalla guida parallela integrata. Il righello laterale ti aiuterà a tagliare fino a 20 cm dal bordo. Per quanto riguarda gli accessori, questa sega è purtroppo venduta senza binario di guida o custodia per il trasporto. La sua bocchetta per l’evacuazione dei trucioli permette di collegare un aspirapolvere. Il soffiatore integrato nella parte anteriore del dispositivo è molto utile per mantenere pulita la linea di taglio durante tutto il lavoro. Nel complesso, la sega circolare Bosch Professional GKS 190 è efficiente e offre buone prestazioni.
Pro
- Profondità di taglio
- Peso
- Soffiatore
- Inclinazione 50°
- Manovrabilità
Contro
- Robustezza del telaio
- Aspirazione
7. Ryobi One+ R18CS-0
- Capacità: 36 mm a 45°, 28 mm a 56°, 52 mm a 90°.
- Velocità: 0-4700 giri/min.
- Dimensioni dell’albero: 1,6 mm.
- Tipo di prodotto: sega circolare, senza fili, 165 mm.
- Caratteristiche: porta di estrazione della polvere.
Offerta a poco più di 100 €, la Ryobi One+ R18CS-0 è una potente sega circolare incredibilmente leggera, di soli 2,8 kg compresa di batteria. Questo dispositivo appartiene alla gamma di utensili elettrici portatili One+. Puoi utilizzare le batterie degli altri dispositivi Ryobi compatibili. Si consiglia l’uso di batterie con un minimo di 4 Ah per ottenere una potenza di taglio sufficiente. La sua profondità di taglio non è straordinaria con 52 mm regolabili, ma sarà perfetta per segare le doghe del parquet, ad esempio. Con una velocità di 4.700 giri/min, è molto efficiente per essere un modello a basso costo. Offre un’inclinazione di 56° della base consentendo una regolazione ottimale dei tagli diagonali. L’impugnatura GripZone, presente su molti altri prodotti Ryobi, offre un’ottima ergonomia e un ottimo comfort posturale. L’interruttore di avviamento è dotato di un fermo di rilascio per una maggiore sicurezza.
Pro
- Peso
- Sistema One+ a batteria
- Impugnatura GripZone
- Inclinazione 56°
- Manovrabilità
Contro
- Precisione
- Profondità di taglio
8. Einhell TE-CS 18 Li-Solo
- Sega circolare a batteria TE-CS 18 Li-Solo Power X-Change (Ioni di Litio, 18 V, diametro lama 150 mm, senza batteria e caricabatteria)
- Batteria Power X-Change: 18 V
- Numero di giri 4200/min
- Lama Ø 150 x Ø 10 mm/24 Z
- Profondità taglio a 90°/45°: 48/32 mm
La sega circolare Einhell TE-CS 18 Li-Solo è modello a basso costo adatto per piccoli lavori di taglio. Leggera e molto facile da usare, beneficia del sistema di batterie intercambiabili Einhell Power X-change. Pertanto, sebbene sia venduta privo di batteria, se sei già un utente del marchio Einhell, potrai utilizzare le batterie compatibili su questo prodotto. Permette di segare fino a una profondità di 48 mm e le sue dimensioni la rendono molto maneggevole. La base è abbastanza flessibile e bisogna prestare attenzione per mantenere il taglio allineato. La regolazione della profondità e dell’angolo di inclinazione è molto semplice, così come la procedura di cambio lama. Questo strumento è dotato di un adattatore per aspirare trucioli e segatura, in modo da tenere pulito il tuo ambiente di lavoro dalla polvere. L’ergonomia generale del dispositivo garantisce un buon livello di comfort. Il binario di taglio purtroppo non è fornito con la sega circolare.
Pro
- Dimensioni
- Maneggevolezza
- Peso
- Sistema di batterie Power X-change
- Adattatore di aspirazione
Contro
- Precisione
- Stabilità
9. Black+Decker CS1550-QS
- Prodotto potente ed affidabile
- La lama da 190 mm consente tagli fino a 66 mm
- Blocco interruttore per prevenire partenze accidentali
- Profondità di taglio regolabile in uso
La sega circolare Black+Decker CS1550-QS è un modello cablato con una potenza di 1.500 watt. La sua velocità di rotazione di 5.500 giri/min garantisce tagli rapidi e puliti, grazie alla lama di grande diametro da 190 mm La profondità di taglio è di 66 mm in posizione normale, e può raggiungere i 50 mm di inclinazione a 45°. Questa sega offre quindi grandi capacità di taglio, anche in diagonale. L’avviamento del dispositivo è comandato da un interruttore di sicurezza, che impedisce avviamenti involontari. Questo strumento beneficia di un sistema di espulsione dei trucioli per liberare la linea di taglio, che offre la possibilità di collegare un sistema di aspirazione. Le impugnature ergonomiche SoftGrip garantiscono una buona presa della macchina. Acquistando questo prodotto, avrai una guida di taglio laterale e una lama pronta all’uso. Il dispositivo è venduto in una pratica scatola di trasporto rigida. Il binario di guida non è incluso.
Pro
- Pulsante di sicurezza
- Cambio lama immediato
- Taglio pulito
Contro
- Peso abbastanza elevato
10. Makita DSS610Z
- MAKITA DSS610Z - Sierra circular a bateria 18V litio-ion 165 mm solo maquina sin cargador ni bateria
Questa sega circolare a batteria è perfetta per piccoli lavori di falegnameria. Con 3.700 giri/min ha una potenza abbastanza limitata, ma taglierà senza problemi legni teneri e sottili. La sua lama da 165 mm consente di segare fino a 57 mm di profondità. Le sue dimensioni la rendono molto pratica e maneggevole, caratteristica accentuata dalla capacità di inclinazione di 45° e dal suo peso di soli 3,5 kg. Il sistema di illuminazione dell’area di lavoro a LED è molto vantaggioso. Grazie al trigger a due fasi, è possibile azionare il diodo, senza avviare il dispositivo. Inoltre, il getto d’aria a propulsione offre una visibilità ancora maggiore sulla linea di taglio. Un blocco di sicurezza impedisce l’accensione accidentale della sega. Questo strumento beneficia delle impugnature ergonomiche SoftGrip del marchio. Specifichiamo che viene venduta senza batteria né caricabatteria. Dovrai quindi ordinarne una, almeno da 18 volt 4 Ah. Viene fornita una lama per il legno, ma nessuna guida.
Pro
- Leggerezza e manovrabilità
- Velocità
- Ergonomia
Contro
- Niente da segnalare
11. Ryobi One+ R18CS7-0
- Potente sega circolare Brushless, ideale per tagli lunghi e profondi. Il motore brushless elimina l'attrito e fornisce la potenza per tagliare diverse varietà di legno
- L'elettronica intelligente regola costantemente il motore per la massima autonomia. Lama ultrasottile 184mm con 24 denti in carburo
- Lama da 184 mm per tagli fino a 60 mm di profondità a 90°. Fino a 3.700 giri/min
- Semplice regolazione di profondità e inclinazione senza l'utlizzo di chiavi. Possibilità di collegamento con bidone aspiratore
- 18V ONE+ è la gamma di utensili a batteria progettata per tutte le necessità del fai-da-te e del giardinaggio. Un'unica batteria per tutti i tuoi attrezzi
Con una lama da 184 mm, la sega circolare Ryobi One+ R18CS7-0 offre una profondità di taglio di 60 mm, paragonabile a quella degli utensili con filo. Consente un’inclinazione di 56° per eseguire i tagli diagonali. Potente per le sue dimensioni, pesa solo 3,2 kg con la batteria. Quest’ultima non è fornita, né il suo caricatore. Tuttavia, questo prodotto fa parte della linea One+ di Ryobi . Pertanto, se disponi già di un elettroutensile del marchio, non sarà necessario acquistarne una. Il cambio della lama così come le regolazioni sono molto semplici da effettuare. Una bocchetta di aspirazione impedisce l’accumulo di segatura sull’area di lavoro. Le impugnature GripZone forniscono il comfort necessario durante l’uso. Questa sega circolare è dotata di un motore brushless che limita il rischio di surriscaldamento e le scintille. Le prestazioni di questo strumento ti permetteranno di tagliare parquet o pannellature senza difficoltà.
Guida all’acquisto: criteri da considerare nella scelta di una sega circolare
Potenza: la potenza di una sega circolare a filo è compresa tra 1200W e 1800W circa. Per il fai da te a casa può essere sufficiente una potenza di 1200W.
Profondità di taglio: indica lo spessore di materiale che la sega può tagliare. In genere varia da 26 a 65 mm.
Il peso: una sega circolare con cavo viene movimentata a mano. Minore è il peso della macchina, migliore è la maneggevolezza. In generale, le seghe circolari alimentate e batteria dovrebbero essere più leggere delle loro controparti con cavo.
Seghe circolari a batteria: le batterie sono generalmente al litio con il vantaggio di essere più leggere, con maggiore durata e una ricarica più rapida. Ti consigliamo inoltre di prendere un modello con un indicatore di carica per poter monitorare lo stato di carica della batteria.
Tipo di materiali e lama: preferisci lame multimateriale. Altrimenti si possono acquistare lame più efficienti ma pensate per un unico materiale: legno, metalli non ferrosi (alluminio, rame, ottone), oltre a plastiche e laminati. E’ possibile trovare lame diamantate o di tungsteno (qualità migliore delle lame in acciaio HSS).
Numero di denti della lama: più denti ha una lama, più pulito sarà il taglio.
Il numero di denti di una sega circolare è compreso tra 10 e 48. Le asole presenti sulle lame consentono di evitare deformazioni durante il riscaldamento della lama. Ad ogni diametro della lama della sega circolare corrisponde una profondità di taglio:
170 mm di diametro -> 55 mm di profondità;
185 mm di diametro -> 60 mm di profondità;
190 mm di diametro -> 65 mm di profondità;
230 mm di diametro -> 85 mm di profondità.
Guida di taglio: la guida permette, come suggerisce il nome, di guidare la lama durante il taglio. Il vantaggio è che è adattabile a tutte le seghe circolari presenti sul mercato.
Carter di protezione: per una sicurezza ottimale, la parte superiore della lama è avvolta da un involucro di protezione.
Coltello divisorio: impedisce l’inceppamento della lama.
Interruttore di sicurezza: impedisce avviamenti accidentali.
Aspirazione: alcuni modelli consentono di aspirare segatura o altri residui direttamente dalla sega circolare. Questo ti permetterà di lavorare in un ambiente più salubre per la salute e ti faciliterà notevolmente nelle pulizie.
Variatore di velocità: per adattare la velocità al tipo di materiale da tagliare.
Quanto costa una sega circolare?
Una sega circolare entry level (economica) si aggira sui 50 euro, ma ti consigliamo vivamente di investire almeno un centinaio di euro per avere una macchina affidabile che duri nel tempo. Il prezzo delle seghe circolari professionali è compreso tra 200 e 400 euro. La scelta della tua sega circolare va fatta anche in base alla sua frequenza di utilizzo:
Uso occasionale: da 50 a 100 euro;
Uso regolare: da 100 a 200 euro;
Uso professionale intensivo: da 200 a 400 euro.