Ci sono molti scanner per diapositive e negativi sul mercato: si va dai semplici scanner per pellicole alle stazione di scansione automatizzate. Ognuno ha i suoi pro e contro e trovare lo scanner adatto alle tue esigenze può essere difficile. Questa guida ti aiuterà a trovare il miglior scanner per diapositive esaminando alcuni dei migliori dispositivi disponibili.
1. PictoScanner
- Fai rivivere i tuoi vecchi ricordi – Piccolo pratico scanner da tavolo che ti permette di digitalizzare i tuoi negativi e le tue diapositive con l’utilizzo di uno smartphone. Scannerizza e...
- Per tutti i tipi di pellicola da 35 mm – funziona con pellicola negativa in bianco e nero da 35 mm, con pellicola negativa a colori da 35 mm e con pellicola positiva per diapositive da 35 mm. App...
- Accendi la luce a LED e fai scorrere la pellicola o la diapositiva nell’apposito supporto, quindi posiziona l’obiettivo della fotocamera del tuo smartphone sopra il foro. Scannerizza le tue foto...
- App gratuita – scarica l’app gratuita per Android e IOS. Con il programma per modificare le foto è possibile ritagliare, ruotare, regolare contrasto e colori prima di condividere e salvare le...
- I seguenti telefoni hanno problemi a concentrarsi sugli 8,5 cm richiesti: iPhone 12 Pro, iPhone 12 Promax iPhone 13 Pro, iPhone 13 Promax Stiamo lavorando a una soluzione ma al momento non possiamo...
PictoScanner è un dispositivo entry-level che semplifica la scansione e la digitalizzazione di diapositive o negativi. È un dispositivo molto ingegnoso perché è completamente pieghevole e funziona piuttosto bene. È compatto e molto facile da configurare. Per farlo funzionare è sufficiente scansionare il codice QR nella guida per l’utente per scaricare un’app per smartphone. Quindi si posiziona il cellulare sulla parte superiore del Pictoscanner, si posizionano le diapositive o i negativi nella scatola, e si scatta una foto con lo smartphone. Il fatto che sia compatto è un vero vantaggio perché ti permette di portarlo ovunque con te. Tuttavia, la scansione dipenderà dalle prestazioni del sensore fotografico del tuo smartphone.
2. DIGITNOW Film Scanner
- Chiude justierbaren vassoio Dia un veloce; non appena avete in file JPG digitalizzati, possono essere spostati salvataggio con un semplice clic del mouse, e duplica
- 5/10 Megapixel Stand Alone film/Slide, scanner film alla vostra scheda SD (fino a 8 GB SDHC, non incluse) o computer in 1800dpi alta risoluzione
- Interfaccia USB 2.0 video cavo convertire in uscita TV: NTSC/PAL
- Display è schermo 2,4 pollici TFT LCD (480 * 234) sulla parte inferiore, consente la regolazione effettuare comodamente.
- Sistema operativo: Windows XP, Vista, 7, 8 Mac OS
Se sei interessato alla scansione di foto e non hai un budget enorme, DIGITNOW è il dispositivo che fa per te. Questo scanner di fascia media è compatto, potente ed ha una buona qualità di fabbricazione. Il suo utilizzo è intuitivo e la resa digitale è molto soddisfacente. È dotato di uno schermo LCD da 2,4 pollici che consente di vedere la scansione in esecuzione in tempo reale. Una RAM di 5 GB permette la registrazione diretta delle diapositive scansionate ed è presente anche uno slot per schede SD per una memoria extra. Una presa USB plug out ti consente di collegarlo al computer per il trasferimento diretto e puoi anche collegarlo direttamente al televisore per guardare le diapositive. Lo scanner DIGITNOW è un dispositivo con un ottimo rapporto qualità/prezzo scelto da moltissime persone.
3. Rybozen Mobile
- 【Guarda i tuoi vecchi ricordi prendere vita】 Questo scanner per pellicole ti consente di visualizzare vecchi negativi e positivi diapositive con il tuo smartphone. Scansiona e salva per...
- 【Tutti i tuoi vecchi tipi di foto】 Niente più dispositivi di scansione complicati o costosi servizi di digitalizzazione! Compatibile con negativi per pellicole a colori da 35 mm, negativi per...
- 【Ottimo per la sperimentazione】 Stai pensando di convertire le tue vecchie foto per davvero? Il nostro scanner ha molte funzioni. Include app Android gratuita per scansione, modifica e...
- 【Comodo design pieghevole】 Piattaforma e vassoio si ripiegano e si scompongono nelle dimensioni di una piccola scatola per riporre e viaggiare senza sforzo. Un grande regalo nostalgico per persone...
- 【Super facile da usare】 Carica la pellicola sul vassoio, posiziona l'obiettivo sul foro e tocca lo schermo per mettere a fuoco e catturare | Nota: la risoluzione varia in base alla qualità della...
Lo scanner per diapositive e pellicole Rybozen Mobile viene fornito con un obiettivo in vetro 5X, che ti consente di convertire le tue diapositive in immagini e video straordinari. È compatibile con dispositivi Android e Apple. Questo scanner offre una risoluzione fino a 7200 dpi, il che significa che sarai in grado di produrre immagini cristalline. Inoltre, viene fornito con una retroilluminazione che rende più visibile la pellicola o le diapositive, rendendo così il processo di scansione più gestibile. Un’altra cosa degna di nota di questo prodotto è che non occupa molto spazio. Ha una dimensione di 6 x 5 x 0,95 pollici e può essere messo in una tasca.
4. Kodak Slide N Scan
- SALVARE VECCHI RICORDI FOTOGRAFICI: Lo scanner per pellicole digitali da 14/22MP consente di visualizzare, modificare e convertire i vecchi negativi a colori e in bianco e nero [135, 110, 126 mm] e...
- DISPLAY LCD DA 5" CON MODALITÀ GALLERIA: Dotato di ampio schermo cristallino con ampio angolo di visualizzazione per l'anteprima e la modifica immediata delle foto | Ottimo per la condivisione con...
- INSERTI DI FILM FACILE DA CARICARE CONVENIENTE: la tecnologia del vassoio ad alimentazione rapida consente un'azione di caricamento continuo, rendendo la scansione veloce e semplice! Include un...
- MODIFICARE CON UN SOLO TOCCO: il software di cattura avanzato migliora, ridimensiona & converte le foto tramite il pulsante 'Scansione' facile - nessuno schermo complesso o impostazioni! | Le opzioni...
- SUPER CHIC. UBER COMPATIBILE: Il dispositivo gestisce tutte le vecchie diapositive e i negativi, supporta schede SD o SDHC [fino a 32GB] (NON INCLUSO) e si collega a qualsiasi computer abilitato per...
Il colosso della fotografia americano offre uno scanner pensato per i principianti, ma con funzionalità e scansione vicine a un dispositivo professionale. Un ampio schermo da 5 pollici ci permette di visualizzare direttamente l’immagine che andremo a scansionare. Questo è perfetto per ordinare e non scansionare dozzine di diapositive o negativi con foto sfocate. Ci sono supporti per quasi tutti i film e l’utilizzo è molto intuitivo. La scansione è molto veloce, bastano pochi secondi per avere gli scatti su scheda SD. La precisione è molto buona, troviamo una nitidezza molto simile a quella delle foto originali. Il dispositivo consente di regolare direttamente la luminosità, in particolare per dare maggiore nitidezza alle foto sottoesposte. Quindi non è necessario ritoccare gli scatti in seguito, e si risparmia davvero tempo. È un ottimo scanner per diapositive, offerto a un ottimo prezzo.
5. Plustek OpticFilm 8100
- 7200 dpi di risoluzione
- intensità di colore a 48 bit
- hardware a 64 bit e supporto software
- funzione avanzata "Multi-Exposure" per immagine di qualità
- USB 2.0 ad alta velocità di connessione
Plustek OpticFilm 8100 è uno scanner semi professionale, che permette di ottenere scansioni di ottima qualità. L’utilizzo è relativamente semplice, e il software è abbastanza completo. Potrai digitalizzare le tue diapositive a 3600 dpi o 7200 dpi, per ottenere una grana il più fine possibile e il pieno rispetto dei dettagli delle foto. Le possibilità di editing sono numerose, con la gestione dei colori, della luminosità o dei contrasti. La qualità originale non viene persa e non ti mancherà il vecchio proiettore per diapositive perchè potrai vedere le foto direttamente sullo schermo della TV. Nel complesso il Plustek OpticFilm 8100 è uno scanner eccezionale che si avvicina alla qualità professionale.
6. Plustek OpticFilm 8200i SE
- Prodotto di ottima qualità, materiale affidabile
- Prodotto creato sia per appassionati che per professionisti
- Prodotto utile e pratico
OpticFilm 8200i SE ha dimensioni standard di 12 x 27,2 x 11,9 cm. Il suo design rettangolare utilizza cassetti in cui si appoggiano strisce di negativi o pellicole prima di inserirle nel dispositivo. Può scansionare film con una discreta risoluzione di 7.200 dpi, a scapito della bassa velocità. Può così immortalare pellicole da 35 mm a colori, come i negativi in bianco e nero. Il suo grande punto di forza sta nel fatto che può, grazie a un sensore a infrarossi e una funzione dedicata del suo software, rimuovere graffi e polvere dalle diapositive.
7. Kodak Scanza
- Dalla pellicola al jpeg in pochi secondi – il potente scanner a 14/22mp kodak converte i negativi e le diapositive vecchie 35mm, 126, 110, super 8 8mm in file jpeg digitali – nota: scanza non...
- Schermo LCD tft grande e luminoso da 3.5” tft – display a colori in alta definizione, con luminosità regolabile e funzioni di inclinazione, che facilitano la visualizzazione e il funzionamento
- Un adattatore per tutto – l'unità dispone di inserti e adattatori per pellicole, per un funzionamento rapido e flessibile; i tasti grandi permettono di scansionare e salvare con un tocco
- Interfaccia utente intuitiva – include un pratico vassoio e un inserto; modifica facilmente l'rgb e la risoluzione delle immagini, naviga nella galleria (scheda SD non inclusa, compatibilità fino a...
- Interfacce: porta USB (2.0), slot per schede SD, uscita TV (jack per telefono da 3,5 mm), porta HDMI
Questo scanner occupa poco spazio (2 x 12 x 12,7 cm), ed è anche tra i più facili da usare. Basta far scorrere i filmati nel dispositivo e la foto viene visualizzata direttamente sullo schermo inclinabile da 3,5 pollici integrato sulla parte superiore. E’ dotato di un sensore da 14 megapixel ed è compatibile con pellicole da 35 mm, 126, 110, Super 8 e 8 mm. Molto veloce nella scansione. Il formato di output dell’immagine è in JPEG.
8. Magnasonic All-in-One 22 MP
Questo scanner per diapositive di Magnasonic è un dispositivo che ti consente di convertire le tue foto e le tue vecchie diapositive in digitale. Può conservare vecchi ricordi e gestire formati di pellicola come 35 mm, 126, 110 negativi e 126, 110 pellicole. Lo scanner supporta anche un formato 4″ x 5″ per 135/126/110 diapositive. Questo scanner per diapositive è dotato di un ampio display LCD, che semplifica la visualizzazione delle immagini. Viene fornito con un cavo mini USB che può essere facilmente collegato al computer in modo da poter trasferire le immagini e i video sul dispositivo. È interessante notare che ha uno slot per schede SD e una memoria integrata fino a 128 GB. Questo scanner utilizza un sensore CCD di alta qualità, che consente di ottenere immagini e video nitidi.
9. Scanner KODAK Mini Digital
- Magnifico scanner di pellicole e diapositive – questo dispositivo all-in-one consente di visualizzare e modificare i vecchi negativi e diapositivi di 135 126 110 super 8 e monocromatici trasforma le...
- Più adattatori per ricarica rapida – approfittate della compatibilità e della semplicità di conversione grammi a una moltitudine di adattatori progettati per garantire un caricamento rapido e...
- Interfaccia utente con schermo LCD da 2 4 pollici - tasti di scansione e docking dedicati per una facile scansione con una sola pressione e una navigazione più veloce nel menù visualizzazione e...
- Ricordi per il procino millennio - utilizza qualsiasi scheda SD fino a 32 GB [non inclusa] perfetto per migliorare e stampare foto vecchie e condividere film con vecchi formati sui social network
- Adattatore universale 3 in 1 e più interno; enorme confezione di accessori che comprende una fonte di alimentazione universale per gli stati uniti e il regno unito, una lancia di lavaggio un c ble...
Se stai cercando uno scanner che offra risultati di alta qualità, questo è il prodotto che fa per te. Lo scanner Kodak Mini Digital per diapositive e pellicole può convertire diapositive e negativi in immagini o video digitali, con la possibilità di condividerli con un semplice clic di un pulsante. Questo scanner per diapositive è dotato di un sensore da 22 MP per produrre immagini e video ad alta definizione. Puoi convertire facilmente i tuoi vecchi ricordi per custodirli per sempre. È dotato di uno schermo LCD da 2,4 pollici, che semplifica la visualizzazione in anteprima delle immagini e dei video memorizzati sul dispositivo. I dati dell’immagine vengono trasferiti direttamente sul tuo computer grazie alla sua porta USB. Viene fornito con un adattatore per diapositiva e pellicola, che può aiutarti a convertire le tue foto in pochi minuti. Tuttavia, questo prodotto non è adatto per la scansione di strisce di pellicola più lunghe di 4″ o negativi spessi.
10. Epson Perfection V850 Pro
- Scansione di fattura professionale; diapositive, pellicole, medio formato e positivi e formati di output BMP, JPEG, TIFF, multi-TIFF, PDF, scansione su PDF con funzione di ricerca; sfrutta...
- Scelta della risoluzione Dual Lens System: lo scanner V850 Pro è dotato di un sistema a doppia lente che seleziona automaticamente la lente più adatta, con una risoluzione ottica fino a 4.800 dpi...
- Produttività elevata: tempo di riscaldamento di 1 secondo e due set di supporti per pellicole; la tecnologia Epson ReadyScan LED utilizza una sorgente luminosa a LED con un tempo di riscaldamento...
- Gamma dinamica: riproduzione accurata della gamma di tonalità e sfumature dell'originale; effettua in modo nitido e preciso la scansione di numerosi formati di pellicole grazie ai supporti rigidi...
- Rimozione delle imperfezioni: tecnologie Digital ICE per restaurare pellicole rovinate e vecchie foto; le tecnologie Digital ICE rimuovono automaticamente imperfezioni quali polvere, capelli, graffi e...
Questo modello è il più ingombrante nel nostro confronto (30,8 x 50,3 x 15,2 cm), ma anche il più efficiente. La sua risoluzione massima raggiunge i 12.800 dpi. Il suo design è simile a uno scanner convenzionale, e supporta un’ampia varietà di formati. Può acquisire negativi da 35 mm, a colori oltre che in bianco e nero, diapositive da 35 mm, il medio formato 120/220 e infine istantanee tra 10 x 12 cm e 20×25 cm.
Guida all’acquisto del migliore scanner per diapositive
Perché acquistare uno scanner per diapositive?
Lo scanner per diapositive permette soprattutto di far rivivere ricordi che altrimenti sarebbero destinati a scomparire. Ti consente di raggruppare tutte le tue diapositive o i negativi su un computer, una chiavetta USB o una scheda SD, e potrai visualizzare le tue foto sullo schermo della TV.
Come scegliere il tuo scanner per diapositive?
Prima di scegliere uno scanner per diapositive, ci sono alcune caratteristiche che dobbiamo considerare.
Fattori da considerare quando si acquista il miglior scanner per diapositive
Sebbene tutti gli scanner per pellicole hanno le stesse funzioni essenziali, in termini di precisione, velocità e qualità non sono tutti uguali. Di seguito sono riportati alcuni dei fattori e dei tipi di dispositivi che vorrai considerare nell’acquisto del miglior scanner per diapositive.
Numero di utenti
L’acquisto di uno scanner per diapositive personale o da ufficio dipende da quante persone intendono utilizzarlo. Un piccolo scanner per diapositive portatile può supportare fino a due utenti, mentre gli scanner a superficie piana sono migliori per le famiglie o i piccoli uffici.
Gli scanner a superficie piana in genere hanno schermi LCD più grandi o si collegano a un monitor, consentendo a più persone di visualizzare le immagini contemporaneamente.
Memoria
Se lo scanner dispone di una memoria integrata, assicurati che sia sufficiente per contenere almeno un centinaio di foto. La maggior parte degli scanner per diapositive, come KODAK Scanza o DIGITNOW, dispone di slot per schede SD per compensare la minore memoria interna. Un’altra caratteristica di archiviazione potenzialmente importante è la possibilità di caricare le scansioni direttamente sul laptop o sul disco rigido.
Velocità di scansione
La maggior parte degli scanner per diapositive misura la velocità in PPM (pagine per minuto), sebbene questa possa variare in base alla risoluzione di scansione impostata. Naturalmente, maggiore è la risoluzione, minore è la velocità di scansione. La velocità di scansione del tuo dispositivo dipenderà anche dalle impostazioni che utilizzi, come la dimensione della foto e il tipo di scansione (a colori, in scala di grigi o monocromatica). Se desideri elaborare più negativi contemporaneamente, considera uno scanner con funzionalità di scansione batch.
Formati di file
Sfortunatamente, non tutte le estensioni di file saranno compatibili con tutti gli scanner. Ad esempio, alcuni scanner potrebbero non essere in grado di elaborare file TIFF, il che significa che dovrai prima convertirli in un file JPEG o PNG.
Compatibilità del dispositivo
Proprio come i formati di file, alcuni scanner potrebbero essere compatibili solo con un sistema operativo specifico. Nella maggior parte dei casi, i migliori scanner per diapositive sono compatibili con Windows e Mac.
Prezzo
Potrebbe essere allettante acquistare uno scanner per pellicole a un prezzo inferiore, ma potresti rinunciare a velocità, precisione e qualità. Gli scanner per pellicole costosi lo sono per un motivo: sono costruiti per gestire fragili negativi su pellicola da 35 mm e alcuni hanno persino capacità di scansione batch. Dovresti quindi sempre investire in uno scanner che sia in grado di svolgere il lavoro di cui hai bisogno.
Profondità di colore
La profondità di bit si riferisce alla precisione del colore delle scansioni. Se hai bisogno di una riproduzione accurata delle tue immagini, scegli uno scanner con una profondità di bit maggiore. Nella maggior parte dei casi, 24 bit sono sufficienti per le preferenze personali, mentre i professionisti potranno optare per scanner da 30 bit. Se stai eseguendo la scansione di negativi in bianco e nero o in scala di grigi, dovrebbero bastare 12 bit di profondità del colore.
Risoluzione di scansione
Quando scegli uno scanner, dai la priorità alle sue capacità di risoluzione ottica: questo numero ti dà un’idea migliore dei limiti di qualità del tuo scanner. Ad esempio, 300 dpi saranno sufficienti per l’uso personale, mentre per esigenze semi-professionali si dovrebbe cercare scanner con un dpi di almeno 600. Per le persone che necessitano di un output di qualità di stampa, prendere in considerazione scanner con un dpi superiore, fino 6.400.
Alcuni scanner realizzati per fotografi professionisti misurano la qualità in megapixel anziché in dpi. Sebbene entrambi i valori indicano la nitidezza di una foto dopo la stampa, la maggior parte dei fotografi preferisce i megapixel rispetto ai dpi.
Dimensione dei negativi
Le dimensioni delle tue stampe originali determineranno l’efficienza del tuo scanner. Ad esempio, la maggior parte degli scanner per pellicole A4 può contenere 120 e 220 strisce di pellicola, mentre le loro controparti più avanzate possono gestire negativi da 4 × 5 pollici e 8 × 10 pollici. Se hai bisogno di qualcosa per adattarsi a un’ampia gamma di formati, acquista uno scanner piano.
Rimozione polvere e graffi
Se hai a che fare con negativi più vecchi, è probabile che abbiano accumulato graffi nel corso degli anni. Per evitare ulteriori modifiche dopo la scansione, acquista uno scanner per pellicole in grado di eliminare polvere e graffi. Questi modelli utilizzano in genere una tecnologia a infrarossi che rileva le imperfezioni sulle scansioni.
Prova anche a ripulire le tue immagini prima di inserirle nella macchina. Utilizza un panno in microfibra per pulire le diapositive e i negativi prima della scansione. Anche la pulizia regolare del vetro dello scanner piano può migliorare la qualità delle scansioni.
Schermata di visualizzazione
Alcuni scanner sono dotati di un display LCD per visualizzare in anteprima e modificare facilmente la scansione. Gli schermi di visualizzazione possono aiutarti ad allineare e perfezionare la tua pellicola prima di scansionarla, ma considera che di solito hanno un prezzo più elevato.
Software
Il software può aiutarti a risparmiare tempo modificando automaticamente le stampe durante la scansione. Può anche aiutare a comprimere i tuoi file se ti manca spazio su disco e classificare le tue stampe.
Tipi di scanner per diapositive
Scanner basilare
Gli scanner entry-level sono dispositivi economici, compatti, autonomi e spesso plug-and-play. In genere non hanno schermi LCD e sono dotati di un semplice pulsante di scansione. Per utilizzare uno scanner fotografico entry-level, si carica semplicemente la pellicola nell’apposito supporto e si salvano le scansioni su una scheda SD.
Uno scanner entry-level affidabile dovrebbe essere in grado di gestire diversi tipi di diapositive senza compromettere troppo la qualità. Nella maggior parte dei casi, gli scanner entry-level semplificano il processo di scansione con funzioni automatizzate come il riconoscimento dei fotogrammi, la correzione del colore e l’esposizione.
Scanner di alta qualità
Se hai bisogno di uno scanner fotografico che produca scansioni accurate devi optare o per uno scanner a superficie piana o per uno scanner solo film.
Scanner a superficie piana: questi scanner tradizionali vantano una qualità di scansione impressionante e spesso sono dotati di inserti per vari tipi di diapositive. Scanner come l’Epson Perfection V600 sono dotati anche di un software di modifica delle diapositive che consente agli utenti di calibrare le impostazioni.
Scanner solo film: come suggerisce il nome, gli scanner solo film possono scansionare solo film. I migliori scanner per pellicole hanno sensori CCD in grado di gestire una profondità del colore fino a 48 bit e risoluzioni ottiche fino a 10.000 dpi. Inoltre, alcuni modelli sono dotati di software come SilverFast SE Plus o sono compatibili con altri programmi di terze parti.
Scanner solo per smartphone: per i fotografi amatoriali o per coloro che preferiscono uno scanner fotografico portatile, ci sono molte macchine solo per smartphone disponibili online. Per utilizzare questo scanner compatto, posiziona semplicemente la pellicola nello slot dedicato, accendi la luce dello scanner, posiziona il telefono sulla superficie superiore e scatta una foto.
Lo svantaggio più evidente degli scanner solo per smartphone è la loro bassa qualità di scansione e la scarsa profondità del colore. In definitiva, questi scanner sono buoni solo quanto lo è il tuo smartphone. Se non puoi permetterti qualcosa come uno scanner piano Epson V550, considera l’utilizzo di uno smartphone con almeno una fotocamera da 14 MP.