Facile da usare, versatile e discreto, il microonde è uno degli elementi essenziali di una cucina funzionale. A patto che tu scelga quello giusto! Il microonde è un elettrodomestico che ti permette di scongelare e riscaldare in poco tempo ogni tipo di cibo o bevanda. E’ praticamente quasi indispensabile da avere in casa, e oltre l’80% delle famiglie ha dotato la propria cucina di questo elettrodomestico. Se hai intenzione di acquistare un forno a microonde, ma non sai quale scegliere, niente panico, ti spiegheremo tutto nel resto di questo articolo in modo da fornirti quante più informazioni possibili e aiutarti a prendere la decisione giusta. Continua a leggere, e imparerai tutto quello che c’è da sapere sulla scelta del migliore forno a microonde.
1. Candy CMXG20DW
- PROGRAMMA BIMBI: con il Forno a Microonde 22 Litri Candy puoi preparare in modo sicuro e semplice le pappe per il tuo bimbo
- PROGRAMMI AUTOMATICI: il Forno a Microonde ha più di 40 programmi tra cui scegliere per preparare ricette deliziose e risparmiare tempo
- PIATTO GIREVOLE 31,5 CM: grazie al piatto girevole da 315 mm del Microonde Candy non dovrai più preoccuparti delle grandi dimensioni dei tuoi piatti
- CONNESSO: con l'App hOn hai accesso a contenuti e ricette gustose che puoi sperimentare direttamente con il nostro Microonde Candy
- BLOCCO BAMBINI: il Forno a Microonde 22 Litri è dotato di una funzione di blocco che garantisce la massima sicurezza per tutta la famiglia
Candy CMXG20DW è un forno a microonde con grill e gli accessori necessari per ciascuna funzione sono inclusi. E’ dotato di un piatto con un diametro di 24,5 cm e di una griglia posizionata sulla parte superiore. La potenza del microonde è di 700 watt mentre la potenza del grill è di 1000 watt.
Il pannello di controllo si trova sulla destra del dispositivo con diversi pulsanti e un display digitale. Prima dell’uso è necessario leggere le istruzioni, perché le funzioni sono davvero tante. Una volta capito il funzionamento, è abbastanza semplice da usare. Abbiamo accesso a cinque potenze per il microonde e una sola per il grill. Ci sono 10 programmi, un avvio ritardato, la funzione di sicurezza per i bambini e molto altro ancora. Una volta terminato il tempo di riscaldamento o grill, viene emesso un segnale acustico che, se si desidera, è possibile disattivare.
È un microonde con un volume interno di 20 litri, quindi adatto a piccoli nuclei famigliari. Pesa 11 kg, ma è abbastanza compatto e facile da posizionare in una piccola cucina.
Candy offre anche un’applicazione gratuita che consente di accedere a ricette, suggerimenti e consigli per la manutenzione del dispositivo.
Pro
- Programmazione digitale
- Apertura laterale
- Campanella finale opzionale
- Microonde e grill
- 5 livelli di potenza
Contro
- Necessaria la lettura del manuale
2. H. Koenig VIO2
- Microonde Compact & Digital – Capacità: 20 L – Potenza: 700 W
- Porta d'ingresso effetto specchio – Diametro della piastra girevole: 24,5 cm
- Scegliete la modalità di cottura e l'ora: 8 modalità di cottura: 6 livelli di calore, scongelamento e espresso
- Timer fino a 60 minuti – Display LED e programmazione elettronica
- 2 anni
Questo elegante forno a microonde nero è realizzato in acciaio inossidabile ed ha un’anta con effetto specchio. È relativamente compatto e quindi adatto principalmente in cucine piccole e per utilizzo con una o due persone. Misura 45,5 cm di lunghezza, 25.7 cm di altezza e 34 cm di profondità per un peso di 12 kg. Per posizionarlo correttamente è necessario prevedere una superficie leggermente più ampia, perché c’è sempre un rilascio di calore e le pareti del microonde non devono essere a contatto con altri oggetti.
H. Koenig VIO2 microonde ha un piatto girevole standard con un diametro di 24,5 cm. Il suo volume è di 20 litri, da qui il fatto che va bene per scaldare un piatto, ma non per le famiglie. Per evitare di sporcarlo troppo velocemente, è possibile acquistare una piccola copertura protettiva aggiuntiva.
La programmazione è elettronica e il display a LED, con un timer ben visibile per il tempo rimanente, che può essere impostato per un massimo di 60 minuti. Questo forno a microonde H. Koenig dispone di 8 modalità di cottura che sono riepilogate direttamente accanto al pannello di controllo. Ci sono anche 6 livelli di riscaldamento, una modalità di sbrinamento e una modalità express. Questo dispositivo è un semplice forno a microonde, quindi non ha funzioni per cucinare o grigliare. La sua potenza massima è di 700 watt.
Pro
- Compatto ed elegante
- 8 modalità di cottura
- Potenza 700 W
- Timer max 60 min
- Display a LED
Contro
- Solo microonde
3. Samsung MG23 K3515CK
- Browning Plus: con un semplice tasto potrai dare una doratura alle tue pietanze, rendendole ancora più croccanti
- Keep Warm: una volta cotti, puoi mantenere I tuoi piatti alla corretta temperatura senza il rischio di bruciarli
- Quick Defrost: mai più cibi congelati all'interno e bruciacchiati ai bordi; ottieni sempre cibi scongelati alla perfezione in pochi minuti
- Ricette tradizionali: sfoglia tra le tante ricette pre-impostate, tu metti gli ingredienti e lui fa il resto
- Extra: Griglia, Funzione ECO, rivestimento in ceramica, extra doratura
Samsung MG23 K3515CK è un forno a microonde di colore nero opaco, da scegliere per le sue prestazioni e il suo design. E’ un ottimo forno a microonde con funzione grill. La potenza massima è di 800 watt ed ha una classe di efficienza energetica A.
Il suo utilizzo è semplice: lo sportello si apre a sinistra con una maniglia abbastanza alta da far passare facilmente le dita. Sulla destra ci sono gli elementi operativi, con una visualizzazione del tempo o della durata della preparazione. Al di sotto sono posizionati 8 pulsanti che danno accesso a 6 tipi di cottura. Il display è chiaro e i pulsanti sono grandi. Sappiamo sempre quale funzione stiamo utilizzando.
La funzione Browning Plus ti consente di avere cibi dalla consistenza e dal colore ottimali. Quando devi preparare tanti piatti contemporaneamente, la funzione Keep Warm ti consente di mantenere tutto alla giusta temperatura senza il rischio di cuocerli troppo.
Con un volume di 23 litri, rientra nella categoria dei microonde compatti. È alto solo 28 cm, lungo 49 cm e profondo 39 cm. Pesa 13 kg. Il piatto ha un diametro di 28,8 cm.Il rivestimento interno Ceramic Inside è facile da pulire ed è resistente ai graffi. La funzione di deodorizzazione permette di eliminare rapidamente gli odori sgradevoli.
Pro
- Grill e microonde
- Classe energetica A
- Volume 23 litri
- 6 tipi di cottura
- Piatto da 28,8 cm
Contro
- Niente da segnalare
4. Brandt SE2302W
- Autoprogramma: non necessita di istruzioni d'uso, il calcolo della durata avviene automaticamente in funzione della natura del piatto selezionato e del suo peso
- Scongelamento in modo molto omogeneo di tutti i tipi di alimenti in un tempo record, il tempo di scongelamento viene calcolato automaticamente in base al peso
- Capacità di 23 l, la cavità del forno è igienica, facile da pulire e rende gli alimenti più visibili grazie alle proprietà dell'acciaio inox
- Dotato di un costruttore di 2 anni, questa bilancia elettrica certificata risponde alle norme di sicurezza stabilite dall'Unione Europea
- Una marca attenta alle esigenze dei suoi consumatori: brandt si ispira alla vostra vita quotidiana per elaborare articoli di elettrodomestici sempre più innovativi per soddisfare le vostre esigenze
Il forno a microonde Brandt SE2302W è di colore bianco con un frontale nero, un pannello di vetro e una cavità in acciaio inossidabile. E’ un modello rigorosamente a microonde, senza funzioni aggiuntive. Si tratta quindi di un dispositivo per chi già possiede un buon forno di cottura in casa.
La potenza massima è di 800 watt e il volume è di 23 litri. Misura 48,5 cm di lunghezza, 29 cm di altezza e 41 cm di profondità, per un peso di soli 13,5 kg. E’ realizzato con materiali di alta qualità e la pulizia di tutte le superfici è facile e veloce.
Abbiamo accesso a 8 diversi pulsanti e una rotella per avviare il dispositivo. Questo microonde Brandt SE2302W dispone di due tecnologie particolarmente performanti: l’autoprogrammazione consente di scegliere il tempo di programmazione del microonde in base al tipo di alimento e al peso totale. Questo evita di fare supposizioni sul numero di minuti da scegliere; lo Speed Defrost permette lo scongelamento rapido rispettando il cibo, e il risultato è molto omogeneo. Questo ti permette di decidere all’ultimo minuto di preparare qualcosa che arriva direttamente dal congelatore.
Pro
- Cavità in acciaio inox
- Volume 23 litri
- Sbrinamento rapido
- Potenza 800 watt
- Modalità di autoprogrammazione
Contro
- Solo microonde
5. Panasonic NN-ST45KWEPG
- Realizzato in materiale di ottima qualità
- Un prodotto affidabile
- Un articolo marca Panasonic
- Questo prodotto rispetta le regole di produzione
Panasonic NN-ST45KWEPG è un dispositivo a microonde che non ha la funzione di forno o grill. In compenso dispone di molti programmi per riscaldare e scongelare per risultati apprezzabili in circostanze molto diverse. Ci sono ben 21 programmi accessibili tramite il pannello di controllo LCD touch situato sulla destra.
Questo microonde Panasonic NN-ST45KWEPG ha un volume di 32 litri e un piatto girevole di 34 cm. Siamo quindi su un dispositivo adatto alle famiglie. È lungo 52,5 cm, profondo 40 cm e alto 31 cm. Pesa 13 kg. È completamente bianco e piuttosto elegante. La sua potenza massima è di 1000 watt, classe energetica A. L’apertura laterale è senza maniglia: per aprire lo sportello, basta premere il grande pulsante bianco in basso a destra.
Funziona con tecnologia Inverter che garantisce un riscaldamento rapido ed uniforme. C’è anche una modalità turbo defrost per essere efficiente con le decisioni dell’ultimo minuto.
Pro
- Grande volume
- 21 programmi
- 7 livelli di potenza
- Ampio piatto da 34 cm
- Turbo defrost
Contro
- Troppi programmi
6. Severin MW 7825
- Capacità utile reale: ca. 16 l.
- Struttura in vernice resistente al calore.
- Interno in acciaio inox.
- Convettore indipendente da 2500 W.
- Grill indipendente da 1100 W.
Questo dispositivo è un forno a microonde combinato, vale a dire che comprende microonde convenzionale, grill e mini-forno. Misura 53 x 33 x 51 cm di profondità. Pesa 18 kg in tutto e ha un volume di 30 litri, quindi è una buona scelta per una famiglia di 4 persone. Permette di cuocere torte o cucinare un piccolo pollo.
A seconda della modalità utilizzata, la potenza utilizzata sarà diversa. Per il microonde abbiamo 900 watt di potenza massima, mentre la griglia consuma 1100 watt e il forno ventilato 2500 watt. Quest’ultimo viene preriscaldato a 230°C. Sono disponibili 10 programmi di cottura e 5 livelli di potenza. Questi livelli includono grill e scongelamento. I due accessori inclusi sono il piatto girevole e la griglia a due altezze. La piastra deve rimanere sempre in posizione, ma non dimenticare di rimuovere la griglia prima di utilizzare il microonde.
I comandi sono elettronici e il display è su sfondo nero (bisogna evitare di posizionare il microonde in uno spazio molto soleggiato altrimenti non si vede nulla). Le istruzioni consentono di comprendere rapidamente la funzione di ciascun pulsante e il significato dei diversi simboli.
Pro
- Funzioni di microonde, grill e forno
- Volume 30 litri
- 10 programmi
- Preriscaldamento 230°C
- Segnale acustico di fine
Contro
- Display un po’ troppo scuro
7. Severin MW 7890
- Capacita interna 20 litri
- 5 diversi programmi di cottura, incluso scongelamento
- Potenza microonde 700 W
- Piatto girevole in dotazione
- Dimensioni (LxPxA): 45.5x31.5x26.2 cm
Questo microonde di colore bianco ha una potenza massima di 700 watt e la capacità interna è di 20 litri. Dotato di un piatto con un diametro di 24,5 cm, ha un peso complessivo di 10 kg e misura 43 × 25 cm, con una profondità di 34 cm.
Per il controllo dispone di due manopole e un pulsante. La prima manopola viene utilizzata per modificare la potenza per scongelare o riscaldare, con la possibilità di scegliere tra 125W, 250W, 400W, 550W e 700W. Sotto c’è il pulsante del timer che funge anche da pulsante di avvio: la durata massima selezionabile è di 35 minuti.
Più in basso c’è un grande pulsante rettangolare bianco che controlla l’apertura della porta. C’è anche l’illuminazione interna mentre il microonde è in funzione. È un modello base intuitivo, robusto ed efficiente.
8. Panasonic NN-E20JWMEPG
- Solo MWO
- Capacità forno: 20L, cavità in acrilico, dimensioni compatte
- Potenza: 800 W - 5 livelli
- Piatto rotante in vetro, diametro 25,5 cm
- 2 manopole per facile regolazione
Il Panasonic NN-E20JWMEPG è un modello base di forno a microonde. Non sono molte le funzioni presenti, ma le impostazioni di potenza e le capacità sono buone e consentiranno all’utente di preparare il cibo velocemente in modo comodo e funzionale. Oltre alla cottura, questo modello è adatto anche per riscaldare e scongelare i cibi.
Il forno a microonde Panasonic NN-E20JWMEPG è particolarmente adatto per chi è alle prime armi in cucina. La potenza massima è di 800 watt, regolabile su 5 livelli, grazie ad un pulsante ergonomico. Offre un riscaldamento omogeneo, anche se è sempre preferibile mescolare la preparazione prima di consumarla.
La capacità di 20 litri è in linea con i microonde standard più economici. All’interno del forno è presente un piatto girevole in vetro con un buon diametro di 25,5 cm. Le dimensioni complessive (44,3 cm x 34 cm x 25,8 cm) sono al di sotto della media.
Ci sono parecchie recensioni su Amazon per questo forno a microonde, e sono quasi tutte positive. Gli utenti sottolineano quanto sia facile da usare per preparare ricette facili e per riscaldare e scongelare vari cibi. Questo modello va dritto al punto e nessun utente è rimasto deluso dal suo funzionamento.
Pro
- Facile da usare grazie a due manopole
- 5 livelli di potenza disponibili
- Non ingombrante
- Facile da pulire
Contro
- Non ha una funzione grill per piatti croccanti.
9. Sharp R-742WW
Sharp R-742WW è sia un microonde che un grill efficiente. Di colore bianco con frontale nero, ha un’apertura laterale a sinistra con un lunga maniglia. Le dimensioni sono di 51 x 43 x 31 cm. Il peso è 15 kg. Ha un piatto in vetro di 31,5 cm di diametro e una griglia alta.
La potenza del microonde è di 900 watt mentre quella del grill è di 1000 watt. Puoi scongelare e riscaldare qualsiasi cibo o cuocere con la griglia. Sono disponibili 6 programmi per pizza, verdure surgelate, ecc. Il timer ha una durata massima di 99 minuti.
Per lo scongelamento si può scegliere la durata in tempo o il peso. E per essere sicuri che nessuno utilizzi accidentalmente il microonde, c’è un sistema di blocco sul pannello di controllo, una sorta di dispositivo di sicurezza per i bambini.
Nel complesso è un ottimo forno a microonde, molto potente, silenzioso e facile da utilizzare.
10. H. Koenig VIO7
- Potenza microonde: 900 W; potenza grill 1000 W; capacità: 23 L
- 9 diverse posizioni: 5 per il microonde (scongelare e cucinare), una per grill e 3 posizioni combinate
- Disegno superiore con porta a specchio
- Facile e sicuro de usare
- Timer: 30 minuti
H. Koenig VIO7 è un efficiente microonde di fascia media dal design molto elegante. Ti affascinerà con la sua facilità d’uso, potenza eccezionale e timer ultra-funzionale. Ha solo due pulsanti e la semplicità è uno dei suoi punti di forza. Il pulsante in alto permette di scegliere tra una delle 5 potenze o un programma tra i 9 disponibili. Il pulsante in basso avvia la funzione microonde tramite il timer. Il tempo massimo è di 30 minuti. Il H. Koenig VIO7 ha una potenza massima di 900 watt . Il piatto girevole ha un diametro di 27 cm. È un po’ più piccolo rispetto a molti altri modelli: misura 48 cm in lunghezza, 28 in altezza e 36 cm in profondità. Il suo peso complessivo è di 14,5 kg. La porta si apre lateralmente a sinistra. La maniglia di apertura offre una buona presa. Sobrio, moderno, potente e facile da pulire, unisce tutte le qualità dei migliori forni a microonde. Viene anche offerto ad un prezzo molto ragionevole, e questo lo rende quasi perfetto!
I migliori Forni a microonde: guida all’acquisto
Monofunzione, grill o multifunzione?
Non tutti i forni a microonde hanno le stesse funzioni, quindi dovrai conoscere i diversi modelli disponibili sul mercato per poter scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Se hai già un forno tradizionale che utilizzi per cuocere le tue preparazioni, potrebbe essere sufficiente completarlo con un microonde monofunzione. Questo potrà riscaldare la tua tazza di caffè al mattino o i tuoi pasti quando torni a casa dal lavoro. Se invece desideri un forno a microonde in grado di dorare e grigliare la superficie dei tuoi piatti, o aggiungere croccantezza al cibo del giorno prima, ti consigliamo di optare per un modello con grill. E se vuoi unire tutte le sue funzioni sullo stesso dispositivo, godendo anche della possibilità di cuocere completamente i cibi, scegli un modello di forno a microonde multifunzione.
Quale misura di microonde scegliere?
La dimensione di un forno a microonde è qualcosa da considerare soprattutto se hai una piccola cucina. Esistono diverse dimensioni di microonde che possono variare da 13 litri a oltre 40 litri. Per informazione, sappi che il volume di un microonde è legato anche alla sua potenza, più il tuo microonde avrà un grande volume, più sarà potente. Questi dispositivi sono classificati in tre categorie:
- Fino a 23 litri per microonde di piccolo volume
- Tra 24 e 30 litri per microonde di volume standard
- Da 31 litri e oltre per microonde di grande volume
Per aiutarti a orientarti sul modello di forno a microonde da scegliere in base al numero di persone del tuo nucleo familiare, ecco una sintesi dei volumi con la corrispondenza in termini di numero di persone:
- I microonde con una capacità fino a 23 litri con piatti girevoli da 25-30 cm sono perfetti per famiglie da 1 a 2 persone
- I forni a microonde con una capacità che va da 24 e 30 litri con piatto con una dimensione di circa 30 cm sono adatti per 3 o 4 persone
- I forni a microonde con capacità da 31 litri e oltre con piatto da 36 a 40 cm sono ideali ad una famiglia numerosa di 5 o più persone.
Quale potenza scegliere per il forno a microonde
Anche la potenza del microonde è un elemento molto importante da tenere in considerazione per un utilizzo ottimale ed efficiente. La potenza di un dispositivo normalmente varia tra 700 e 1200 Watt. Come abbiamo specificato sopra, maggiore è la potenza del microonde, più il volume di questo sarà importante. Di seguito troverai la classificazione delle potenze dei dispositivi e loro capacità:
- Microonde con potenza inferiore a 800W consentiranno di scongelare o riscaldare il cibo (pratico per un uso occasionale).
- I microonde con una potenza compresa tra 800W e 1000W offrono anche lo scongelamento e il riscaldamento dei cibi (perfetti per un uso regolare).
- Microonde con potenza superiore a 1000W possono scongelare cibi e riscaldare velocemente cibi (pratico per un uso intensivo).
Tipo di controllo meccanico o elettronico
I microonde hanno controlli e pulsanti elettronici o meccanici. Questi comandi facili da usare ti permetteranno di programmare le varie funzioni del tuo dispositivo.
I microonde a controllo meccanico sono dotati di manopole molto semplici che possono essere ruotati per selezionare la potenza desiderata e la durata della cottura.
Le microonde a controllo elettronico ti consentono di programmare il tuo apparecchio con molta più precisione per impostare un tempo di cottura per un alimento o per programmare in anticipo la preparazione di un piatto specifico.
Perché acquistare un forno a microonde?
Non c’è bisogno di preriscaldare:
Uno dei principali vantaggi del forno a microonde è l’assenza della fase di preriscaldamento. Infatti, se un forno tradizionale può richiedere dai 10 ai 15 minuti per raggiungere la temperatura, il microonde avvia istantaneamente la cottura o il riscaldamento degli alimenti. Tutto ciò che l’utente deve fare è accendere l’apparecchio e programmare il tempo di cottura in modo che inizi a cucinare immediatamente. Si ottiene quindi un notevole risparmio di tempo evitando i lunghi minuti di attesa inevitabili con un forno tradizionale.
Cottura e riscaldamento rapidi:
Il microonde è sicuramente l’elettrodomestico più veloce quando si tratta di cucinare e riscaldare un piatto. Poiché il microonde non ha bisogno di essere preriscaldato, consente di risparmiare molto tempo per cuocere e riscaldare gli alimenti.
Il tempo di riscaldamento in un microonde molto raramente supera i 3 minuti. È un notevole vantaggio per chi è spesso di fretta al mattino o deve occuparsi dei bambini piccoli durante il giorno. E in termini di tempo di cottura, ci vorranno dagli 8 ai 10 minuti per cuocere una pizza nel microonde.
I diversi tipi di forni a microonde
Microonde a funzione singola
Facilissimi da usare, i forni a microonde monofunzione consentono essenzialmente di riscaldare un piatto regolando la potenza e il timer. Alcuni modelli classici possono essere dotati di altre funzioni, come la cottura a vapore o lo scongelamento.
Microonde multifunzione
Chiamati anche forni a microonde combinati, questi tipi di forno a microonde hanno il vantaggio di combinare le caratteristiche di un microonde convenzionale e quelli di un microonde grill. Ti permettono quindi di riscaldare, scongelare, rosolare, dorare e dare una seconda vita alle tue patatine fritte, o alla pizza preparata il giorno prima, per ritrovare la loro croccantezza. E non è tutto, perché permettono anche di cuocere velocemente riso, pollo, pesce e persino arrostire come un vero forno tradizionale, grazie al funzionamento a convezione.
Microonde con grill
È il microonde più efficace per dorare le nostre preparazioni, perché è dotato di una resistenza riscaldante situata nella parte superiore che permette anche di cucinare alcuni piatti sottili, come la pizza.
Alcuni modelli di forno a microonde con grill offrono anche la funzione crisp per un risultato perfetto su cibi croccanti, comprese le patatine fritte.
Il rivestimento della cavità può essere in epossidica, ceramica o acciaio inossidabile. E’ preferibile scegliere un forno a microonde in acciaio inossidabile perché è più resistente e di più facile manutenzione rispetto ad uno con rivestimento in resina epossidica o ceramica.
Pulizia dell’interno del microonde
Per pulire l’interno del microonde dobbiamo rimuovere prima il piatto rotante e pulirlo con acqua e sapone, quindi risciacquare. Poi è possibile utilizzare una spugna e detersivo per i piatti per rimuovere eventuali residui di cibo dalla cavità. Ricordati di pulire le guarnizioni con acqua e sapone e il vetro della porta con un detergente per forno. Quindi risciacqua con una spugna umida e asciuga rapidamente.
Pulizia dell’esterno del microonde
Per riportare il tuo forno a microonde al suo candore, puliscilo con una spugna imbevuta di una soluzione di acqua calda, bicarbonato di sodio e candeggina. Lasciare agire il composto per una decina di minuti, quindi risciacquare e asciugare con un panno pulito. Se la superficie esterna è in acciaio inossidabile, utilizzare una spugna impregnata di aceto, quindi risciacquare per non lasciare tracce. Le macchie di grasso e salsa possono essere eliminate con del limone e un panno in microfibra.
Come eliminare gli odori dal forno a microonde
Se il tuo microonde inizia a emettere odori sgradevoli che potrebbero contaminare i tuoi piatti, fai bollire acqua e limone in un contenitore e lascia riposare il preparato all’interno del forno per alcuni minuti.