Vuoi cambiare smartphone senza spendere più di 200 euro? In questa fascia di prezzo puoi trovare dispositivi che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, senza sacrificare l’esperienza dell’utente. Gli smartphone in questa selezione sono dispositivi recenti o meno recenti ma il cui prezzo è sceso notevolmente nel corso dei mesi. Sono in grado di soddisfare tutte le tue esigenze a un prezzo contenuto.
Tra i produttori che offrono i migliori smartphone sotto i 200 euro, possiamo citare Xiaomi (Poco, Redmi), Realme o Samsung. Realme sta emergendo come un nuovo produttore in questo segmento e offre in particolare l’ottimo Realme 9i sotto i 200 euro. Anche lo Xiaomi Redmi Note 11 o il Samsung Galaxy A12 sono degli ottimi smartphone in questa fascia di prezzo. Per uno smartphone sotto i 200€, nella maggior parte dei casi dovrai rinunciare ad alcune caratteristiche come la ricarica wireless e l’impermeabilità. Ma, a parte questo, in questa fascia di prezzo puoi trovare alcuni modelli con funzionalità premium come la ricarica rapida e l’integrazione del lettore di impronte digitali.
Con questi smartphone, potrai eseguire facilmente la maggior parte delle applicazioni, goderti la navigazione sul web o guardare video senza rallentamenti. Per quanto riguarda il gaming, avrai alcuni limiti per i giochi che richiedono risorse grafiche 3D elevate. La qualità dei materiali non sarà quella che si trova su smartphone di fascia più alta e il più delle volte sarà necessario accontentarsi di plastica, e in alcuni casi di vetro e alluminio.
Le prestazioni dei processori entry-level e di fascia media sono notevolmente migliorate negli ultimi anni. L’interfaccia ora è sempre fluida, la navigazione web e la riproduzione di video funzionano bene, così come i social network e i giochi semplici (notiamo i loro limiti quando giochiamo a giochi 3D avidi come PUBG mobile o Fortnite mobile).
In una fascia così bassa, i produttori sono obbligati a tagliare seriamente alcune funzionalità. Il modulo fotografico è tradizionalmente la prima vittima, seguito da vicino dal processore. Raramente troverai pannelli OLED e la definizione dello schermo è piuttosto bassa. Anche i materiali utilizzati sono di minor pregio: molta plastica, a volte un po’ di alluminio, molto raramente vetro. Dobbiamo anche dimenticare i piccoli extra come l’impermeabilità o la ricarica wireless.
Quali sono le caratteristiche a cui non puoi fare a meno per 200 euro? Vuoi almeno avere il 4G o anche il 5G? Una forte autonomia è fondamentale o cerchi soprattutto uno smartphone dalle prestazioni elevate? Qual è il tuo marchio preferito? Qualunque siano le tue priorità, la nostra selezione dei migliori smartphone sotto i 200 euro ti guiderà nella tua scelta!
Indice
Scopri la nostra selezione dei migliori smartphone sotto i 200 euro nel 2022!
Xiaomi Redmi Note 11
- Con particolare attenzione alle performance, Redmi Note 11 è dotato di un processore Snapdragon 680 a 6nm, per offrire prestazioni superiori risparmiando energia
- Un ampio display AMOLED FHD da 6.43 pollici con gamma di colori DCI-P3 fornisce colori e dettagli più vivaci, raggiungendo fino a 1000nit per garantire la visibilità dello schermo anche in pieno...
- Dotato di una frequenza di aggiornamento del display di 90Hz e di una frequenza di campionamento del tocco fino a 180Hz, Redmi Note 11 migliora l'esperienza con animazioni più fluide e transizioni...
- Alexa mani libere capaci: Scarica l’app Amazon Alexa per utilizzare Alexa mani libere. Con Alexa sul tuo telefono, puoi usare la tua voce per fare acquisti su Amazon, ascoltare musica, fare una...
- Redmi Note 11 è dotato di una configurazione con quadrupla fotocamera da 50MP per catturare foto e video fantastici, garantendo massima chiarezza alle tue foto; la fotocamera ultra grandangolare da...
Il Redmi Note 11 succede al Note 10 che migliora sotto diversi aspetti. Incorpora un processore nuovo di zecca: lo Snapdragon 680 al posto del Sapdragon 678 del modello precedente. Ha uno schermo AMOLED con una diagonale di 6,43 pollici, che è ottimo per uno smartphone in questa fascia di prezzo. Offre una frequenza di aggiornamento di 90 Hz mentre il Note 10 si ferma a 60 Hz.
Il SoC è supportato da 4 GB o 6 GB di RAM e 64 o 128 GB di storage che possono essere ampliati tramite la porta microSD. Infine, il Redmi Note 11 sfoggia un nuovo design. Se eredita l’aspetto del Note 10 sul fronte e sul retro, il bordo laterale del dispositivo adotta un design piatto come gli ultimi iPhone, un dettaglio che dona un look tutto nuovo allo smartphone. La versione base del Redmi Note 11 è disponibile a meno di 200 €.
Realme 9i
- Prestazioni straordinarie - L'innovativo processore Qualcomm Snapdragon 680 sfrutta un avanzato processo produttivo da 6 nm e la funzione di Espansione Dinamica della RAM DRE ti permette di...
- Ricarica rapida Dart da 33W - Una potenza di ricarica da 33W e 5 livelli protettivi di sicurezza, con l'obiettivo di garantire una ricarica più rapida e sicura
- Prestazioni che durano a lungo - la batteria ad alta capacità da 5000 mAh accumula grandi quantità di energia e ti consente di sfruttare più lungo il tuo dispositivo
- Display FHD Ultra Smooth da 90 Hz - L'ampio schermo FHD da 6.6'' vanta una frequenza di aggiornamento a 90Hz ed offre un'esperienza visiva fluida e ad alta definizione
- Doppi altoparlanti stereo - realme 9i è dotato di doppi altoparlanti stereo con tecnologia avanzata Dolby Atmos che garantisce un'esperienza audio coinvolgente
Il Realme 9i prende il posto del Realme 8i che è un modello sotto i 200 euro molto diffuso, proprio come il Realme 7i che lo ha preceduto. Si tratta di smartphone entry-level ad alte prestazioni che non si limita al minimo indispensabile: questo Realme 9i è equipaggiato infatti un Soc Snapdragon 680 supportato da 4 o 6 GB di RAM e 64/128 GB di storage interno. E’ una configurazione sufficiente per gestire le tue attività quotidiane in modo fluido.
Il Realme 9i ha uno schermo Full HD+ da 6,6 pollici con una frequenza di aggiornamento di 90 Hz, un valore alto per uno smartphone di questo segmento che offre un’esperienza fluida. Lo smartphone è dotato di una capiente batteria da 5000 mAh ed è compatibile con la ricarica rapida a 33W. Il caricatore è fornito nella confezione.
Realme 8 5G
- 5G: più veloce che mai: L’era del 5G è iniziata; grazie a velocità superiori del 700% rispetto alle reti 4G, il 5G farà accelerare il tuo mondo; realme 8 5G supporta la tecnologia 5G Dual-SIM...
- Smart 5G; risparmio energetico intelligente: La tecnologia 5G, poiché ha un consumo energetico superiore rispetto al 4G, potrebbe comportare una ridotta autonomia dello smartphone; ecco allora che...
- Frequenza di aggiornamento a 90 Hz: Grazie alla potente GPU Mali-G57 di Dimensity 700, lo schermo con frequenza di aggiornamento pari a 90 Hz garantisce prestazioni eccellenti, regalandoti...
- Mega batteria da 5.000 mAh e ricarica rapida da 18 W: Grazie alla batteria da 5.000 mAh e alla ricarica rapida da 18 W, l'intrattenimento offerto da realme 8 5G è senza fine e potrai goderti tutte le...
- "Fotocamera da 48 MP: cattura ogni singolo dettaglio.Fotocamera frontale con AI da 16 MP Selfie impareggiabili"
Il Realme 8 offre un eccellente rapporto qualità-prezzo ed è disponibile in due versioni: 4G e 5G. È anche uno degli smartphone 5G più economici sul mercato. La versione 5G sfoggia uno schermo da 6,5 pollici 2400 x 1080 pixel con una frequenza di aggiornamento di 90 Hz. La parte hardware è fornita da un SoC Mediatek Dimensity 700 inciso a 7 nm e da un chip grafico Mali-G57 MC2. Il modello 4G ha un SoC Mediatek Helio G95.
Il processore è supportato da 64/128 GB di memoria interna (espandibile tramite microSD) e da 4 a 8 GB di RAM. Realme 8 è dotato di una batteria di grande capacità di 5000 mAh compatibile con la ricarica rapida da 18W che garantisce un’ottima autonomia. La parte fotografica non è tralasciata in quanto lo smartphone (versione 4G) è dotato di un sensore principale Nightscape da 48 MP e di un sensore selfie da 16 MP. La versione 5G ha un sensore principale da 64 MP.
Infine, Realme 8 5G sfrutta Android 11 con Realme UI 2.0. Si trova in media a poco più di 200 euro, ma è possibile trovarlo anche a meno. La versione 4G invece è più economica.
Xiaomi Redmi Note 10 5G
- Schermo: 6,5", 1080 x 2400 pixel
- Processore: Mediatek Dimension 700 2.2GHz
- Fotocamera: tripla, 48MP+2MP+2MP
- Batteria: 5000 mAh
- Xiaomi Redmi Note 10 5G - Smartphone 128GB, 4GB RAM, Dual Sim, Grey
Lo Xiaomi Redmi Note 10 risulta essere il campione degli smartphone sotto la soglia dei 200 euro nel 2022. Lo smartphone del produttore cinese offre un rapporto qualità-prezzo abbastanza difficile da raggiungere dai suoi concorrenti. Il terminale ha uno schermo AMOLED da 6,43 pollici in Full HD+ con refresh rate di 60 Hz. È disponibile in tre colori e dispone di un sensore di impronte sul lato.
Per quanto riguarda la foto, il telefono dispone di quattro sensori: un grandangolare da 8 megapixel, un sensore macro e uno di profondità da 2 megapixel e soprattutto un sensore principale da 48 megapixel. C’è anche da 4 GB a 8 GB di RAM oltre a uno storage che va da 64 a 128 GB a seconda del modello. Cuore dello smartphone è il SoC MediaTek Dimensity 700 5G, con una batteria da 5.000 mAh, compatibile con la ricarica rapida a 33W. Infine, tutto gira sotto MIUI 12, l’interfaccia basata su Android 11.
Poco M4 Pro 5G
Il Poco M4 Pro è uno degli smartphone 5G più economici sul mercato. La sua scheda tecnica è piuttosto interessante per il suo prezzo. Dispone di uno schermo AMOLED Full HD+ da 6,43 pollici con refresh rate di 90 Hz che varia automaticamente a seconda del contesto di utilizzo per ottimizzare la durata della batteria. Il SoC è il Mediatek Dimensity 810 inciso a 6 nm. Questo chip incorpora 8 core: 2 core Cortex-A76 con clock a 2,4 GHz e 6 core Cortex-A55 a 2,0 GHz.
La batteria ha una capacità di 5000 mAh compatibile con una ricarica rapida da 33 W. Per la parte fotografica, c’è un doppio sensore da 50+8 megapixel e un sensore selfie da 8 megapixel. Come bonus, il Poco M4 Pro ha una porta jack da 3,5 mm e un chip NFC.
Samsung Galaxy A12
- Il design ergonomico ed elegante di Galaxy A12 e le sue linee arrotondate ti offrono una presa confortevole. Lasciati conquistare dai colori e dalla finitura opaca per uno stile unico e alla moda.
- Con il display Infinity-V da 6,5" di Galaxy A12 puoi guardare video, streaming e giocare in qualità HD+. E grazie al rapporto di forma 20:9 la tua esperienza sarà a livello cinematografico.
- Quattro fotocamere posteriori per permetterti di scattare fotografie chiare e nitide da 48 MP, immortalare panorami sconfinati o mettere in risalto il tuo soggetto grazie all'effetto Fuoco Live.
- Grazie alla sua batteria da 5.000 mAh, Galaxy A12 ti supporta per tutta la giornata. Sfrutta la tecnologia di Ricarica Rapida da 15W per riportare il tuo smartphone al 100% più velocemente.
- Per prestazioni fluide ed efficienti, il processore Octa Core con 4 GB di RAM fa al caso tuo. Espandi fino a 1 TB la memoria interna da 64 GB per conservare tutti i tuoi ricordi.
Il Samsung Galaxy A12 di Samsung è uno smartphone entry-level offerto a meno di 200 €. La gamma Galaxy A si è affermata negli ultimi anni per i suoi prezzi ragionevoli.
Il Galaxy A12 ti dà accesso a uno smartphone Samsung e beneficia quindi di una costruzione di buona qualità per uno smartphone di questa fascia. Il dispositivo incorpora un SoC Helio P35 inciso a 12 nm che offre prestazioni accettabili per il normale uso quotidiano. Incorpora 8 core, inclusi 4 core Cortex-A53 con clock a 2,35 GHz. Il SoC è supportato da 4 GB di RAM e 64 GB di storage (espandibile).
Per la parte display, è presente uno schermo Infinity-V da 6,5 pollici (V-notch) in definizione HD+ con rapporto 20:9. L’autonomia è assicurata da una batteria con una capacità di 5000 mAh. A questo prezzo, il Galaxy A12 non offre la ricarica rapida. La potenza di ricarica è limitata a 15 W. Lato foto, ottieni quattro sensori tra cui un sensore principale da 48 MP (grandangolo) e un sensore ultra grandangolare da 5 MP. Gli altri due sono una macro e un ToF di 2 MP ciascuno. Per i selfie, c’è un modulo da 8 MP. Il tutto è supportato dall’interfaccia One UI 3.1 (Android 11) dopo l’aggiornamento.